Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Dermatite atopica

  • Cute
Dermatite atopica

La dermatite atopica o “eczema atopico” è una malattia cutanea infiammatoria cronica, associata a prurito, che tipicamente esordisce nei primi anni di vita, persistendo poi per tutta l’età pediatrica e migliorando gradualmente con il passaggio all’adolescenza e all’età adulta, senza tuttavia risolversi completamente.

L’appellativo “atopica” (dal greco a-topos, che significa “privo di luogo preciso”) attribuito alla dermatite sottolinea l’assenza di una collocazione cutanea specifica per le lesioni, benché in realtà le manifestazioni cutanee tendano a insorgere prevalentemente a livello del volto (in particolare, intorno a bocca e naso, palpebre/sopracciglia), del cuoio capelluto, del collo e delle spalle, della parte flessoria di gomiti e ginocchia, delle mani e dei polsi, dei piedi e delle caviglie.

L’andamento della malattia, caratterizzato da fasi acute intervallate da periodi in cui i sintomi cutanei sono poco o per nulla presenti, è del tutto soggettivo e imprevedibile.
Anche tra una riacutizzazione e l’altra, tuttavia, la pelle atopica si presenta più sensibile e facilmente irritabile della cute di persone prive di atopia. Benché interessi prevalentemente la pelle, la dermatite atopica è una condizione indicativa della presenza di un alterato funzionamento del sistema immunitario di carattere più generale, associato a un’aumentata suscettibilità a sviluppare allergie di vario di tipo (rinite allergica, asma, allergie alimentari, dermatite allergica ecc.).

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Tamara Bufano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi

    • Via Alessandro Maria Calefati 177 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Vittoria Cannizzaro
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Venereologo

    • Piazza dell'Alberone 31 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico Lippolis
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Allergologi, Internista

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Guido Moffa
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi

    • Traversa I F. d'Ambrosio 9 - Frattamaggiore
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Alice Vignoli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Allergologi

    • Via Adelaide Bono 4 - Mirandola
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Il prurito psicosomatico

Il prurito psicosomatico

Il prurito a volte può essere di natura psicosomatica, provocato da forti stati di ansia o di stress. Il prurito psicosomatico si localizza in un punto specifico del corpo, non
Il prurito intimo

Il prurito intimo

Un tipo di prurito sicuramente più imbarazzante è quello che può prendere di mira i genitali, che spesso costringe a vere contorsioni per cercare di placarlo. Nelle donne il prurito

Rughe: perché compaiono e come prevenirle

Nessuno le vuole, ma tutti prima o poi devono rassegnarsi a conviverci. Perché le rughe non perdonano e sarebbe preferibile che imparassimo noi a perdonarle e ad accettarle, anziché guardarle
Una pelle secca può dare prurito

Una pelle secca può dare prurito

Una pelle molto secca e rugosa, molto tesa e pertanto meno morbida e meno idratata, può dar luogo alla comparsa del prurito. Il prurito è il segno di uno stato

Evitare la caduta dei capelli si può oppure no?

Nonostante l’ormai diffusa accettazione di scalpi lisci e rasati, in alternativa a calvizie parziali ma difficilmente mascherabili, per molti uomini la caduta dei capelli continua a essere un problema difficile

PATOLOGIE CORRELATE

Melanoma

1/6 – Il melanoma Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti, cellule che contengono il pigmento, detto melanina, responsabile della colorazione della pelle. Esso si può sviluppare

Gonorrea

La gonorrea è una delle malattie a trasmissione sessuale (MST) più diffuse a livello mondiale, in entrambi i sessi, già a partire dall’adolescenza; se non riconosciuta e trattata adeguatamente in

Acne

Il termine acne deriva dalla parola greca acmé o acné, ossia schiuma o sommità, e indica una malattia cutanea molto diffusa nella popolazione giovanile, caratterizzata dalla comparsa sulla pelle di

Epitelioma

L’epitelioma è un tumore dovuto a una crescita anomala dell’epitelio, che corrisponde al tessuto che riveste la superficie di tutte le strutture e gli organi cavi del corpo umano (dall’epitelio
Dermatiti

Dermatiti

Il termine dermatite fa riferimento a un gruppo abbastanza eterogeneo di malattie della pelle, in gran parte caratterizzate da infiammazione più o meno accentuata e indotte dalle cause più disparate

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Guido Moffa
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi

    • Traversa I F. d'Ambrosio 9 - Frattamaggiore
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Vittoria Cannizzaro
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Venereologo

    • Piazza dell'Alberone 31 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Tamara Bufano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi

    • Via Alessandro Maria Calefati 177 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico Lippolis
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Allergologi, Internista

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Alice Vignoli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Allergologi

    • Via Adelaide Bono 4 - Mirandola
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile