of

Diabete e sindromi ipoglicemiche

  • Sistema Endocrino
diabete

Il diabete o, più precisamente, “diabete mellito” è una malattia metabolica complessa in cui si riscontra un aumento dei livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) conseguente a un’insufficiente produzione di insulina da parte dalle cellule del Langherans (beta-cellule) presenti nelle cosiddette “isole pancreatiche”.

Oltre che scarsa, in chi soffre di diabete l’insulina può essere usata in modo inefficiente da parte dei tessuti periferici.

Esistono tre forme principali di diabete:

  • Il diabete di tipo 1 è la forma meno comune, insorge tipicamente nell’infanzia o nell’adolescenza e dipende da un malfunzionamento del sistema immunitario, che riconoscendo come estranee le beta-cellule pancreatiche le aggredisce e le distrugge.
  • Il diabete mellito di tipo 2 è il classico diabete dell’adulto e dell’anziano ed è dovuto a un deficit di secrezione dell’insulina da parte delle beta-cellule pancreatiche delle isole di Langerhans, associato a una resistenza dei tessuti dell’organismo all’azione dell’insulina (insulino-resistenza).
    Il diabete di tipo 2 è molto comune e sempre più diffuso nella popolazione: in Italia 3 milioni di persone hanno ricevuto una diagnosi di diabete di tipo 2 e si stima che ulteriori 1,5 milioni presentino la malattia senza saperlo.
  • Il diabete gestazionale è una forma transitoria di diabete che riguarda esclusivamente le donne e si instaura, per definizione, durante la gravidanza, per poi regredire dopo la nascita del bambino, senza creare ulteriori problemi.
    Le donne che l’hanno contratto sono però esposte a un aumentato rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 negli anni successivi. Il diabete gestazionale è del tutto simile al diabete di tipo 2. 

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base, Agopuntori, Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Cos’è la chetoacidosi diabetica?

La chetoacidosi diabetica può provocare sintomi che vanno da una semplice astenia ad un obnubilamento della coscienza fino al coma. È possibile che la vittima abbia anche dolori addominali, poliuria,

Tiroide di Hashimoto

Quando il sistema immunitario sferra un attacco alla tiroide, la piccola ghiandola posta sotto il pomo d’Adamo, che produce ormoni che regolano tante funzioni dell’organismo umano.

PATOLOGIE CORRELATE

Menopausa

La menopausa è un evento fisiologico che riguarda tutte le donne nella fascia d’età che va dai 46 ai 53 anni e corrisponde al graduale venir meno della funzionalità ovarica

Morbo di Basedow

Il morbo di Basedow, noto anche come morbo di Basedow-Graves, è una malattia autoimmune che colpisce la tiroide e determina la comparsa dei sintomi tipici dell’ipertiroidismo, oftalmopatia/esoftalmo e dermopatia. Il

Gozzo volume della tiroide

Il gozzo corrisponde alla tumefazione più o meno voluminosa e sporgente che compare nella parte anteriore centrale del collo principalmente in persone che si trovano per periodi prolungati in condizioni

Tumore dell’ipofisi

I tumori dell’ipofisi (o ghiandola pituitaria) sono un gruppo di neoplasie prevalentemente benigne che interessano una piccola struttura posta al centro del cervello, posteriormente alla radice del naso, che ha

Sovrappeso e obesità

Lungi dall’essere un mero problema estetico, sovrappeso e obesità rappresentano un fattore di rischio accertato per lo sviluppo di numero patologie metaboliche (prima tra tutte il diabete), cardiovascolari acute (come

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 5 anni, 1 mese fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile