Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

La menopausa precoce

La-menopausa-precoce

Amenorrea improvvisa o preceduta da una periodo di irregolarità del ciclo mestruale, sintomatologia menopausale rapida e intensa, tra cui forti vampate di calore e atrofia genitale.
La menopausa precoce si manifesta allorchè il ciclo mestruale di una donna si arresta prima dei 40-45 anni. Può verificarsi come un evento naturale o come conseguenza di alcuni trattamenti.
Solitamente e per la maggior parte delle donne la menopausa comincia tra i 45 ei 55 anni, per cui è consigliabile parlare con il proprio medico se si ha un’età inferiore e se le mestruazioni non sono regolari ma diventano meno frequenti fino a una definitiva scomparsa (amenorrea).

Le cause per le quali può verificarsi una menopausa precoce sono ascrivibili ad alcuni fattori:

  • forme familiari di menopausa moderatamente precoce.
  • Presenza di una aberrazione cromososomica.
  • Possibile attività autoimmunitaria, dove il sistema immunitario inizia ad attaccare i tessuti del corpo, soprattutto quando associata a insufficienza surrenali, ad insufficienza tiroidea o a diabete.
  • Un’interruzione del funzionamento delle ovaie dovuta a trattamenti di chemioterapia, radioterapia, un trattamento chirurgico.
  • La rimozione chirurgica delle ovaie, come potrebbe avvenire in un caso di isterectomia (rimozione dell’utero).

Quando le ovaie non sono più in grado di produrre livelli normali di ormoni, come l’estrogeno, determinando una situazione di insufficienza ovarica, può quindi verificarsi una menopausa precoce naturale.

Sintomi della menopausa precoce:

  • scarsa frequenza del ciclo mestruale o completa interruzione, senza anche vi sia una gravidanza o altra causa.
  • Vampate di calore-sudorazioni notturne.
  • Secchezza vaginale e dolore o fastidi durante l’attività sessuale.
  • Addormentamento difficile o insonnia.
  • Cattivo umore o ansia.
  • Diminuzione del desiderio sessuale (libido).
  • Difficoltà di concentrazione o vuoti di memoria.

La menopausa precoce può comportare nelle donne che ne sono colpite anche un maggior rischio di osteoporosi e di patologie cardiovascolari a causa dei ridotti livelli di ormoni estrogeni.

I  sintomi, la storia familiare ed i test ormonali possono convalidare una diagnosi di menopausa precoce, che potrà essere trattata dal medico specialista attraverso la somministrazione degli ormoni insufficienti, talvolta tramite la pillola contraccettiva, avente come finalità la protezione da condizioni rischiose successive alla menopausa, come l’osteoporosi, ma sempre sulla base delle condizioni generali della paziente, tenendo conto che in alcuni casi questo tipo di trattamento non è praticabile, come nel caso di donne colpite da tumore del seno. In affiancamento ai possibili trattamenti potrà essere considerato un adeguamento dello stile di vita che prevenga i sintomi e che può migliorare la qualità di vita della donna.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 5 anni fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 5 anni fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono

ARTICOLI CORRELATI

La menopausa precoce

Amenorrea improvvisa o preceduta da una periodo di irregolarità del ciclo mestruale, sintomatologia menopausale rapida e intensa, tra cui forti vampate di calore e atrofia genitale.

Meno-pausa = + tempo per te

Quando si parla di menopausa infatti si pensa agli ormoni, all’osteoporosi, agli sbalzi d’umore, all’irritabilità, alla spossatezza, alle vampate e alle dimenticanze che rendono per molte donne ogni risveglio come l’inizio di una nuova battaglia.

PATOLOGIE CORRELATE

Artrosi

L’artrosi, detta anche osteoartrosi, è una condizione cronica degenerativa associata all’invecchiamento, che coinvolge primariamente le cartilagini e le superfici ossee articolari. La malattia può interessare tutte le articolazioni del corpo,

Dispareunia

Si definisce dispareunia un dolore genitale persistente che si verifica nella donna poco tempo prima o durante il rapporto sessuale e talvolta ancora presente a rapporto terminato. Il rapporto doloroso

Calcolosi renale

La calcolosi renale è una patologia molto diffusa nei Paesi industrializzati, compresa l’Italia, soprattutto tra gli uomini adulti, colpiti con una frequenza circa doppia rispetto alle donne. I calcoli renali

Malattia delle ossa di Paget

La malattia ossea di Paget rappresenta una anomalia nel processo fisiologico con il quale l’organismo nel tempo rimpiazza gradualmente il vecchio tessuto osseo con quello nuovo prodotto. Questo processo può

Endometriosi

L’endometriosi è una condizione caratterizzata da dolore mestruale intenso, che va al di là dei comuni disagi associati al flusso. Si tratta di una patologia molto diffusa tra le donne

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 5 anni fa

    Neurologi

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 5 anni fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Cristiano Crisafulli
    attivo 5 anni fa

    Diabetologo, Medici di Base, Internista

    • Via Vittorio Emanuele II 181 - Acireale
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Squillante Gianni Erminio
    attivo 5 anni fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medici di Base

    • Via Monterotondo 14 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile