Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Fibrosi polmonare

  • Apparato Respiratorio
fibrosi-polmonare-1

La fibrosi polmonare è una malattia respiratoria cronica, debilitante e severa, caratterizzata da progressivo deterioramento e “cicatrizzazione” del tessuto polmonare, che riducono la capacità respiratoria e rendoni via via più difficile svolgere le attività quotidiane.

La fibrosi polmonare appartiene a una categoria di malattie polmonari chiamate “interstiziopatie polmonari” o “pneumopatie infiltrative diffuse”, comprendente più di 200 diverse forme patologiche con caratteristiche cliniche spesso simili, molte delle quali possono evolvere verso la fibrosi polmonare.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Piera Fazzi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Pneumologi, Radiologi

    • V.Le Delle Cascine 152/F - Pisa
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Roberto Cogo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Pneumologi

    • Via E. de Amicis 67 - Cinisello Balsamo
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Giuseppe Cerasari
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Infettivologi, Pneumologi, Epatologi

    • Via degli Strauss 88/90 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Roberto Quaglia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Pneumologi, Allergologi

    • Piazza della Vittoria 14/9 2° piano - Genova
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Francesco V. Marino
    attivo 4 anni, 1 mese fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medicina Tradizionale Cinese

    • LOTUS Centro Medicina Olistica
    • via Divisione Torino 6
    • 00143 ROMA
    • 339/8928684
    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

Soffocamento

Il soffocamento avviene quando le vie aeree superiori sono bloccate e la vittima non riesce a respirare. Due sono le opzioni: Se l’adulto è cosciente ma non riesce a parlare,

9. La compensazione

Con questa manovra l’apneista riporta in posizione neutra i timpani che, a causa della pressione esterna, che riduce i volumi delle zone aeree del nostro corpo, tenderebbero ad introflettersi fino a lesionarsi o a rompersi, se essi non fossero riequilibrati. La pressione ambiente, che aumenta con la profondità, provoca una riduzione del volume delle parti aeree del nostro organismo (lezione 3), compensando le orecchie si ricostituiscono i volumi originari, mantenendo il timpano in posizione neutra.

PATOLOGIE CORRELATE

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

Secondo la definizione ufficiale, la BPCO è «una condizione patologica dell’apparato respiratorio caratterizzata da ostruzione del flusso aereo, cronica e parzialmente reversibile, cui contribuiscono in varia misura alterazioni bronchiali (bronchite

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

Tubercolosi

La tubercolosi è una malattia infettiva ad andamento cronico che interessa principalmente, ma non soltanto, l’apparato respiratorio. Temutissima fino agli anni ’40 del Novecento, nei Paesi occidentali, la tubercolosi è

Infezione da Coronavirus

In realtà il Coronavirus appartiene ad una tipologia di virus in grado di causare malattie varie dal semplice raffreddore alla sindrome respiratoria acuta grave (SARS) e la sindrome respiratoria mediorientale

Pleurite

La pleurite è una malattia respiratoria caratterizzata dall’irritazione e dall’infiammazione acuta della pleura, la membrana composta da due strati che avvolge i polmoni e li separa dagli altri organi e

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Prof. Stefano Elia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurgo Toracico, Chirurghi Generali, Pneumologi

    • Via Emilio Longoni 81 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Guido Pallone
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Pneumologi

    • Circonvallazione Gianicolense 87 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Piera Fazzi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Pneumologi, Radiologi

    • V.Le Delle Cascine 152/F - Pisa
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Alberto Capozzolo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Pneumologi

    • Via Mercadante km2 - Cassano delle Murge
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Capuozzo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Pneumologi, Allergologi

    • Via San Rocco 89 a - Marano di Napoli
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile