of

Acne grave, alla base potrebbe esserci la modalità di formazione del follicolo pilifero

  • Redazionali
  • Acne grave, alla base potrebbe esserci la modalità di formazione del follicolo pilifero
acne

Perché alcune persone soffrono di acne grave? Un ampio studio genetico rivela che la formazione del follicolo pilifero può essere la chiave: pubblicato su Nature Communications, ha esaminato 26.722 individui, di cui 5.602 soffrivano di acne severa.

Lo studio è stato condotto da un team di ricercatori britannici, che hanno identificato 15 regioni del genoma legate allo sviluppo dell’acne, 12 delle quali non erano state in precedenza collegate alla condizione. Si è visto che molte varianti influenzano la formazione del follicolo pilifero, un fattore di rischio finora sconosciuto.

L’acne è una di quelle condizioni che ancora non hanno un trattamento perfetto, con creme e pillole costose che forniscono alcuni benefici ma spesso non risolvono completamente il problema. L’ampio studio inglese suggerisce che potremmo aver trascurato un fattore importante nel determinarne lo sviluppo: «applicare questi approcci genetici all’acne è qualcosa di totalmente innovativo ed è un significativo passo avanti», ha affermato uno degli autori, Jonathan Barker del King’s College di Londra.

I ricercatori si sono sorpresi per il fatto che sono numerose le varianti genetiche che sembrano influenzare la struttura e la funzione dei follicoli piliferi e hanno ipotizzato che alcune di esse rendano questa struttura più incline a infiammazioni e infezioni batteriche, che sono manifestazioni tipiche dell’acne.

Una di queste varianti, denominata WNT10A, è legata alla displasia ectodermica, una condizione che causa capelli radi e sottili nonché anomalie fisiche delle unghie, dei denti, della pelle e delle ghiandole. Circa il 22% della variabilità delle caratteristiche osservabili nei pazienti con acne è stata spiegata dalle varianti genetiche esaminate nello studio, ma i ricercatori ritengono che anche altre regioni del genoma contribuiscano al disturbo, i cui meccanismi rimangono in gran parte sconosciuti. Alcune varianti genetiche indicano meccanismi interessanti che potrebbero essere buoni bersagli per nuovi farmaci o trattamenti, più efficaci e con meno effetti collaterali rispetto a quelli attuali, come quelli che si associano all’isotretinoina, oggi ampiamente utilizzata per trattare le forme gravi di acne che non rispondono ad altre terapie.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Recensione – La Seconda Onda

Nella prima metà della vita, le persone ambiziose si concentrano di solito con determinazione, lavorano instancabilmente, si sacrificano e non si fermano mai. La seconda metà della vita è invece

Abuso di paracetamolo

Il paracetamolo è utilizzato soprattutto come analgesico in alternativa ai salicilati ed è caratterizzato da una tossicità, che non bisognerebbe trascurare. Le dosi tossiche cambiano da persona a persona, per

Celiachia

Il glutine è il nemico n. 1 per i celiaci ed è difficile da evitare. Gli episodi di questa malattia autoimmune cronica possono essere scatenati dall’ingestione di glutine, una proteina

PATOLOGIE CORRELATE

Dermatite atopica

Dermatite atopica

La dermatite atopica o “eczema atopico” è una malattia cutanea infiammatoria cronica, associata a prurito, che tipicamente esordisce nei primi anni di vita, persistendo poi per tutta l’età pediatrica e

Crosta lattea

La crosta lattea, tecnicamente indicata come “dermatite seborroica neonatale” o pityriasis capitis, è un disturbo dermatologico transitorio e sostanzialmente innocuo che interessa il cuoio capelluto di molti neonati e lattanti.
La Malattia di Peyronie o del Pene Curvo

Malattia di Peyronie o del pene curvo

La malattia di Peyronie è una patologia derivante da una anomalia del pene dovuta ad un tessuto cicatriziale fibroso che compare sul pene modificandone la forma in erezione, che diventa

Allergie e intolleranze alimentari

Le reazioni fisiche a certi alimenti sono comuni, ma per la maggior parte sono causate da un’intolleranza alimentare piuttosto che da un’allergia alimentare. Un’intolleranza alimentare può causare alcuni degli stessi

Psoriasi

La psoriasi è un’affezione cronica della pelle, caratterizzata dalla comparsa di caratteristiche chiazze ispessite, desquamate e infiammate su aree cutanee ben definite, più o meno estese. La malattia colpisce lo

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Margutti
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base

    • Via Marco Simone Poli 1 - Guidonia Montecelio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile