Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Celiachia

Celiachia

Il glutine è il nemico n. 1 per i celiaci ed è difficile da evitare.

Gli episodi di questa malattia autoimmune cronica possono essere scatenati dall’ingestione di glutine, una proteina chiave nel grano e in alcuni altri cereali. I ricercatori hanno esplorato come i batteri intestinali, in particolare i bifidobatteri, potrebbero essere usati come trattamento. Gli scienziati che pubblicano i risultati degli esperimenti di laboratorio nel Journal of Agricultural and Food Chemistry di ACS, spiegano anche come funzionano tipi specifici di bifidobatteri.

Gli esseri umani hanno molti tipi di batteri che vivono nei loro sistemi digestivi, ma quelli con celiachia hanno livelli alterati di batteri “benefici” e batteri “dannosi” intestinali.
Questo implica che i pazienti affetti da celiachia, pure attenendosi a una rigorosa dieta priva di glutine, in genere non possono ristabilire da soli un microbioma intestinale ideale.

In particolare, i livelli di batteri nella famiglia dei bifidobatteri sono più bassi in quei pazienti con quella condizione che in individui sani.

Questi batteri possono tagliare le proteine del glutine in frammenti più piccoli che non sono così aggressivi o dannosi per i pazienti, il che ha portato i ricercatori a provare a usare i microbi come probiotici per curare le malattie gastrointestinali.

Così Edson Rodrigues-Filho, Natália E. C. de Almeida e colleghi hanno iniziato a vedere esattamente come vari ceppi di bifidobatteri abbattono i peptidi di glutine e quali gli effetti che avrebbero questi peptidi derivati dal glutine, più ridotti quanto a risposta immunitaria.

I ricercatori hanno estratto le proteine del glutine dalla farina di grano e hanno coltivato quattro ceppi della famiglia dei bifidobatteri, sia separatamente che in un grande gruppo.
In un ambiente intestinale artificiale, B. longum ha suddiviso le proteine del glutine in un numero più elevato di frammenti, rispetto agli altri ceppi e alla miscela di tutti e quattro i ceppi.

Da lì, il team ha analizzato le risposte citotossiche e infiammatorie ai vari peptidi e ha scoperto che quelli del ceppo B. longum hanno causato il minor danno alle cellule intestinali nelle piastre di Petri.

Questi risultati segnano la prima identificazione di peptidi specifici derivati dal glutine e generati direttamente dalle proteine del glutine, restate intatte rispetto all’attività dei bifidobatteri e alle risposte immunologiche da parte delle cellule umane.
Tutto questo per i ricercatori aprirà la strada a nuovi trattamenti e migliori risultati per i pazienti.

15 aprile 2020
Fonte: American Chemical Society

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Pietro Mancuso
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Santa Sofia 78 - Catania
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Matteo Luigi Pinto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Franco Sacchetti 31 - Sesto San Giovanni
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Paola Pileri
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Giacomo Leopardi 8 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Carlo Attilio Squeri
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Bartolomeo da Neocastro 22 - Messina
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Roberto Balestra
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Livio Colzani 137 - Seregno
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Chirurgia riparatrice dell’anca

Diversi possono essere gli interventi chirurgici per correggere il disturbo d’anca che variano sulla base della tipologia e dell’entità del disturbo. L’intervento chirurgico si rende necessario in caso di rottura dell’anca.

Abuso di paracetamolo

Il paracetamolo è utilizzato soprattutto come analgesico in alternativa ai salicilati ed è caratterizzato da una tossicità, che non bisognerebbe trascurare. Le dosi tossiche cambiano da persona a persona, per

PATOLOGIE CORRELATE

Carie

La carie dentale è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto e dentina) che produce piccole aperture o buchi. Ha una base batterica ed è provocata da microrganismi

Esofago di Barrett

L’esofago di Barrett è una complicanza grave della malattia da reflusso gastroesofageo. Nell’esofago di Barrett, il tessuto normale che riveste l’esofago – il tubo che trasporta il cibo dalla bocca

Cefalea

La cefalea, il cosiddetto “mal di testa”, è probabilmente la forma più comune di dolore. Si tratta di un dolore cronico o ricorrente che interessa varie strutture del capo, come
Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente. Si usa il termine Alcolismo quando i

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell’emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Salvatore Taglialatela Scafati
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Medici Estetici

    • Via Santa Caterina da Siena 36 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Sebastiano Bonventre
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Gastroenterologi

    • Via Liborio Giuffrè 5 - Palermo
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gaetano Maisto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Senologi, Chirurghi Generali, Oncologi

    • piazzale Vanvitelli 6 - Portici
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Luca Marinoni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Garibaldi 37 - Canegrate
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Federico Magnifico
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Piazza Carlo Marx 11 - Senago
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile