of

INFLUENZA: in arrivo il picco massimo

influenza

Nelle ultime settimane sono più di 7 milioni gli italiani costretti a letto a causa dell’infuenza che, quest’anno, sembra essere davvero molto aggressiva. Come sempre i soggetti più colpiti sono gli anziani, i bambini e tutti i pazienti che soffrono di patologie croniche. I sintomi più diffusi sono febbre, tosse e un senso di spossatezza generale che colpisce tutto l’organismo, costringendo gli ammalati ad un riposo forzato sotto le coperte. Questa ondata di malattia non ha raggiunto ancora il picco massimo (in arrivo per la prossima settimana) ma i suoi numeri hanno già superato quelli registrati lo scorso anno.

Secondo Caterina Rizzo, epidemiologa dell’Istituto Superiore di Sanità, “Questa stagione sta avendo un impatto maggiore. Abbiamo i numeri più alti delle ultime cinque stagioni. Una diffusione maggiore, ma i casi severi sono in linea con le stagioni precedenti. Comunque ci stiamo avvicinando al picco: nell’ultima settimana di dicembre ci sono stati 11 casi su mille abitanti, già nella settimana scorsa ne abbiamo avuti 13,5. Pensiamo che il picco più alto che si è mai registrato è stato di 15 casi su mille, nella stagione 2004-2005. Quindi siamo già ad un livello alto“.

I casi più gravi

Nonostante i numeri dei casi più gravi sian0 in linea con quelli degli anni passati non sono mancati, purtroppo, i decessi. Dall’inizio della sorveglianza (all’incirca verso settembre 2017) sono stati circa 140 i casi più gravi segnalati, con ben 30 decessi di individui sopra i 25 anni. Tra i casi più gravi, inoltre, tre hanno interessato donne in dolce attesa, le quali però fortunatamente sono riuscite a riprendersi non compromettendo la salute dei loro piccoli. Dei 140 pazienti in gravi condizioni, tutti sono stati ricoverati in una Unità di terapia intensiva e/o subintensiva e 79 sono stati intubati.

Come già detto in precedenza i soggetti più a rischio sono senza dubbio i bambini e gli individui over 65, per i quali è raccomandato il vaccino, anche se siamo quasi fuori tempo massimo in quanto il vaccino ha bisogno di circa due settimane di tempo per offrire una protezione ideale.

Come curarsi

Per resistere all’attacco influenzale è fondamentale mettere in campo una importante opera di prevenzione e di cura. Secondo le parole di Claudio Mastroianni, segretario Simit, “È essenziale rimanere a riposo e al caldo, bere, usare antinfiammatori e antipiretici. Gli antibiotici solo nei casi di complicanze batteriche poiché si tratta di una forma virale che può essere curata con terapia sintomatica.” Non occorre recarsi subito in ospedale ma se la febbre alta continua per più di tre giorni è opportuno contattare un medico.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Arrichiello
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Corso Regina Margherita 260 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Margutti
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base

    • Via Marco Simone Poli 1 - Guidonia Montecelio
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Uomo seduto in posizione scorretta

Cattive abitudini che causano mal di schiena

Quando il mal di schiena è presente troppe volte nel nostro quotidiano, dopo aver fatto tutte le indagini cliniche per escludere delle specifiche patologie, bisogna interrogarsi sulle proprie abitudini, cancellando o modificando quelle che potrebbero esserne la causa.

Imparare a pensare

Pensiero e intelligenza sono due cose diverse: l’intelligenza è paragonabile alla potenza di un motore di un auto, il pensiero, invece, è l’abilità del guidatore. Molte persone seppur dotate di

Autostima e crescita personale

La percezione che ciascun individuo ha di se è la massima espressione della maturazione della personalità. L’autostima, quindi, è collegata alla personalità. Stimarsi positivamente risponde al bisogno di stabilità psicologica,

PATOLOGIE CORRELATE

Capsulite adesiva della spalla

Capsulite adesiva della spalla

La capsulite adesiva è una condizione medica di sofferenza della spalla sia per la rigidità che per il dolore. Viene anche denominata “sindrome della spalla congelata” proprio per via della

Calcolosi della colecisti

La colecisti (o cistifellea) è un organo cavo verde a forma di pera situato sotto il fegato; fa parte del sistema digerente e la sua funzione è di immagazzinare la

Ernia addominale

Un’ernia addominale si verifica quando un viscere o una sua parte fuoriesce dalla cavità addominale dov’è contenuto, per l’indebolimento di una delle pareti muscolari che lo richiudono. La sacca che

Esofago di Barrett

L’esofago di Barrett è una complicanza grave della malattia da reflusso gastroesofageo. Nell’esofago di Barrett, il tessuto normale che riveste l’esofago – il tubo che trasporta il cibo dalla bocca

Tracheite

La trachea è un organo dell’apparato respiratorio, fa parte delle vie aeree inferiori ed è situata tra la laringe e i bronchi. È un viscere cavo tubulare la cui funzione

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile