Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

L’artrosi dell’anca: sintomi e cura

artrosi anca

Per spiegarti meglio che cosa si intende per artrosi dell’anca, passerò velocemente in rassegna le diverse tipologie di questa patologia:

  • La forma idiopatica o primitiva tipica dell’età avanzata è la conseguenza di uno squilibrio tra degenerazione e rigenerazione del rivestimento cartilagineo con sua progressiva usura. In seguito il processo patologico coinvolge progressivamente il tessuto sinoviale e l’osso subcondrale (è lo strato di osso che sta sotto alla cartilagine articolare) fino a portare, nei casi più gravi, al collasso articolare.
  • Le forme secondarie , invece, hanno un’insorgenza più precoce. La loro causa può essere post-traumatica, oppure conseguente a malformazioni congenite o a patologie insorte nell’adolescenza o più raramente conseguenza di malattie artritiche o malattie dismetaboliche.

Per saperne di più.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Prof. Augusto Lacchè
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Cardiologi

    • Via Edoardo Jenner 45 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Mario Talloru
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Andrologo, Urologo

    • via Cettigne 11 - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Stefania Giuffrida
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Roma 29 - Motta Sant'Anastasia
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sergio Delfino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Medici Estetici

    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Edoardo Di Naro
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Corso umberto I n 259 - Marigliano
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Dolore addominale: cosa fare?

Molte malattie possono causare dolore addominale, ma alcune condizioni possono mettere in pericolo di vita il paziente, e quindi richiedono il trattamento chirurgico. Cosa fare? È necessario che la vittima

Perchè mi vengono i crampi quando corro?

Un crampo muscolare può venire all’improvviso , come ad esempio durante una corsa , e non si annuncia con nessun tipo di segno. Al più ci si può accorgere che è in arrivo molto tardi , quando già il muscolo si sta contraendo o accavallando.
Antico laboratorio

Grandi medici dell’antichità: Galeno

Galeno, (nacque a Pergamo nel 129 d.c ,e mori nel 201) dedicò la sua vita alla conoscenza e alla diffusione della Medicina nel mondo greco, tramandando le sue conoscenza fino all’inizio del Rinascimento.

Cos’è l’emoperfusione?

Si tratta di un sistema in cui il sangue viene portato dal paziente, mediante incannulazione arteriosa, in un circuito extracorporeo. Il sangue, prima di ritornare nell’organismo per via venosa, viene

PATOLOGIE CORRELATE

Tendinite

I tendini sono le strutture fibrose che connettono le estremità dei muscoli alle ossa consentendo all’apparato contrattile di svolgere le sue funzioni. Per tendinite si intende l’infiammazione di un tendine.

Frattura dell’anca

La frattura dell’anca è una lesione grave, con complicanze che possono essere pericolose per la vita. La maggior parte delle fratture dell’anca si verifica al femore, l’osso lungo che si

Lupus eritematoso sistemico

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune che determina uno stato di infiammazione sistemica cronica, che può interessare e danneggiare diversi organi e apparati, tra cui la cute.

Sindrome di Menière

La sindrome di Menière è un disturbo dell’equilibrio caratterizzato da “attacchi” ricorrenti e imprevedibili, che comportano la comparsa di intense vertigini, associate a riduzione dell’udito, fischi e brusii. Ogni attacco

Sperone calcaneare

Con sperone calcaneare si fa riferimento a una protuberanza ossea a forma di spina o uncino (osteofita) che deriva da un processo di calcificazione anomala che può verificarsi a livello

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Salvatore La Torre
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Leonardo da Vinci 145 - Palermo
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Donato Melissano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Cardiologi, Medici dello Sport

    • Via Umberto I 35 - Cutrofiano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ida Molfino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Appia bivio Sant'Agata 1 - Sessa Aurunca
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela De Luca
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Casilina Sud - Cassino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giuseppe Muratore
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dentisti, Ortodontisti, Medici Estetici

    • Caposile 4 - Milano
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile