Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

L’obesità: terapia dietetica

slimming-2728331_1280

Per obesità si intende “malnutrizione per eccesso, con marcato aumento della massa adiposa, di entità maggiore rispetto al sovrappeso”. In base all’eccesso di grasso corporeo ed avendo come riferimento l’IMC, l’obesità viene considerata di 1° grado per valori compresi tra 30 e 34.9 kg/m², di 2° grado se compresi tra 35 e 39.9 e di 3° grado se i valori superano i 40 Kg/m².

L’eccesso di grasso corporeo viene influenzato da alcuni fattori come la familiarità per altre patologie croniche, la distribuzione del grasso, l’età e la presenza di complicanze e/o associazioni morbose.

Consigli dietetici

La terapia dietetica per l’obesità si basa su una dieta bilanciata, che deve garantire un apporto adeguato di macronutrienti e micronutrienti, tenendo conto dell’eccesso di grasso corporeo, del dispendio energetico e della composizione corporea dell’individuo. Solitamente le diete ipocaloriche oscillano tra 1200 e 1500 kcal giornaliere. I carboidrati devono essere assunti principalmente come carboidrati complessi e rappresentare il 55% dell’Energia Totale. I grassi, invece, devono essere costituiti da acidi grassi monoinsaturi e rappresentare il 25-30% dell’Energia Totale.

La dieta, inoltre, dovrà contenere 5 porzioni tra frutta fresca, verdure e ortaggi al giorno. È necessario limitare il consumo di alimenti ad alta densità energetica, come quelli ricchi di grassi e zuccheri semplici e le bevande alcoliche.

La dieta va sempre associata ad un regolare esercizio muscolare, prevalentemente di tipo aerobico.

Fonte: Manuale di dietetica e nutrizione clinica di Franco Contaldo e collaboratori.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Marta Gerada
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Stanislao Caboni 3 - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Piero Casavecchia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Pellegrino Matteucci 1 - Ravenna
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Amedeo Papoff
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • via M.Schipa 40 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Riccardo Vergano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Sacchi 24 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Giuseppe Sangiorgi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Cardiologi, Chirurghi Estetici

    • Viale Alessandro Magno 386 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

I benefici del vino rosso

Secondo una ricerca condotta dall’Università di Alberta in Canada, bere un bicchiere di vino al giorno equivale ad un’ora di attività fisica. I ricercatori hanno scoperto che il vino rosso

Fattori di rischio, complicazioni e prevenzione della salmonellosi

Normalmente l’infezione da salmonella non rappresenta un rischio di vita per adulti in buona salute, ma può rappresentarlo per quelle categorie di pazienti come neonati o bambini piccoli, anziani o pazienti trapiantati, donne gravide, o in pazienti sottoposti a interventi chirurgici.

Nel 2022 i bambini obesi supereranno quelli sottopeso

Tutti sappiamo quanto sia importante, per il benessere dell’organismo, tenere un regime alimentare corretto. Questo aspetto risulta particolarmente fondamentale soprattutto quando si parla di bambini. I problemi alimentari sono purtroppo

PATOLOGIE CORRELATE

Reflusso gastroesofageo

La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) consiste in un’accentuata risalita di parte del contenuto acido dello stomaco verso l’esofago, favorita da una scarsa tenuta o da un’aumentata frequenza di apertura

Ernia inguinale

L’ernia è la fuoriuscita di un viscere dalla cavità che normalmente lo contiene, attraverso un orifizio o un canale anatomico. Nell’ernia inguinale, il peduncolo esce dall’addome attraverso l’orifizio inguinale esterno

Sindrome dell’intestino irritabile

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo comune che colpisce l’intestino crasso. Si tratta di una condizione cronica che deve essere gestita a lungo termine. Solo un piccolo numero di

Intolleranza al lattosio

Le persone con intolleranza al lattosio non sono in grado di digerire completamente lo zucchero contenuto nel latte. La condizione, che è anche chiamata malassorbimento del lattosio, è solitamente innocua,

Ulcera peptica

L’ulcera peptica è una lesione del rivestimento dello stomaco, della prima parte dell’intestino tenue o, occasionalmente, dell’esofago inferiore. L’ulcera nello stomaco è nota come ulcera gastrica mentre quella nella prima

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Mauro De Cupis
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Franco Faggiana 1574 - Latina
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Serena Dittoni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Viale del Vignola 70 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Terzo Fondi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dentisti, Ortodontisti

    • Via C. Cattaneo 45 - Codogno
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Federico Corrias
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Senologi, Medici Estetici

    • Via Giuseppe Mercalli 37 - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Aurelio Caronia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Piazza Fonderia 23 - Palermo
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile