Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Cos’è il reflusso gastroesofageo?

Persona con stomaco in fiamme, gastrite

Il reflusso gastroesofageo è una condizione clinica multifattoriale largamente diffusa, causata da un malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore e che determina un’anomala risalita di materiale acido proveniente dallo stomaco, le cui conseguenze sono:

  • rigurgito
  • pirosi
  • dolore in sede retro-sternale
  • cattivo sapore in bocca accompagnato da una salivazione abbondante.

Per saperne di più.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Roberto Tomassi
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Giacomo Puccini 3 - Cassino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Matteo Antonio Orrù
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Ortopedici

    • Via Sidney Sonnino 28 - Cagliari
    telefono visita a
    domicilio
  • Foto del profilo di Dott. Giacomo Di Cosmo
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Alessandro Maria Calefati 177 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Pietro Viviani
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Neurologi, Psicologi, Psicoterapeuti

    • Via Cattaneo - Battipaglia
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Marco Baroni
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via E. de Amicis 67 - Cinisello Balsamo
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Rianimazione

Nel momento in cui si vede una persona immobile è necessario verificarne la sensibilità, scuotendo il corpo leggermente e dando dei piccoli colpi. Subito dopo è importante attivarsi e chiamare

Bronchiectasie

Le bronchiectasie sono dilatazioni irreversibili di tratti delle vie aeree (bronchi), dovute a lesioni delle pareti bronchiali.   La causa più comune è rappresentata dalle infezioni respiratorie gravi o ripetute,

Le più comuni affezioni del cavo orale

E’ importante fare una distinzione tra quelle stomatomucositi riconducibili a fattori eziologici locali e stomatomucositi che rappresentano la manifestazione locale di malattie sistemiche di ordine generale di tipo infettivo (morbillo,

Il rischio di infezioni funginee in piscina

In luoghi come le piscine le infezioni fungine sono molto frequenti per via del notevole affollamento di persone in acqua, ma anche per certe condizioni favorevoli come i livelli più elevati di umidità e di temperature.

Abuso di droghe

L’abuso può interessare sostanze medicinali e non, che influenzano le funzioni organiche. Le droghe sono classificate a seconda del loro effetto: stimolanti, sedativi e allucinogeni. Cosa fare? Controllare i segni

Ernia del disco: come curarla

L’ernia del disco è conosciuta anche come “ernia o prolasso discale”. Questa affezione consiste nella rottura di un disco vertebrale che, aprendosi, causa la fuoriuscita di materiale discale che va

Sensibilità dentale: ecco come curarla

Con denti sensibili si intende l’ipersensibilità dei denti, nota anche come ipersensibilità dentale, che è essenzialmente un dolore acuto a uno o più denti. Questo disturbo è dovuto al fatto

PATOLOGIE CORRELATE

Ernia iatale

L’ernia iatale si verifica quando la parte superiore dello stomaco si gonfia attraverso il diaframma, il grande muscolo che separa l’addome e il torace. Il diaframma ha una piccola apertura

Epatite B

L’epatite B è un’infiammazione del fegato abbastanza comune in tutti i Paesi del mondo, determinata dall’infezione da parte dell’Hepatitis B virus (HBV), che rappresenta la seconda causa di epatite acuta

Gastroenterite

La gastroenterite è una malattia caratterizzata da un’infiammazione del tratto gastrointestinale che coinvolge sia lo stomaco che l’intestino tenue. Se viene coinvolto anche l’intestino crasso, si parla di gastroenterocolite. 

Colite ulcerosa

La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria intestinale che causa infiammazione a lungo termine e ulcere nel tratto digestivo. La colite ulcerosa colpisce il rivestimento più interno dell’intestino crasso (colon)
Salmonellosi

Salmonellosi

L’infezione da salmonella o salmonellosi è una infezione batterica che colpisce l’intestino. Questo batterio abita nel tratto intestinale degli animali e dell’uomo e fuoriesce all’esterno con l’espulsione delle feci. Può

Epatite C

L’epatite C è un’infiammazione del fegato, determinata dall’infezione da parte dell’Hepatitis C virus (HCV), di cui esistono 6 varianti, caratterizzate da diversi genotipi, da differente distribuzione epidemiologica e sensibilità ai

Epatite D

L’epatite D è un’infiammazione acuta del fegato determinata dall’Hepatitis D virus (HDV): un virus “difettivo” che per poter infettare le cellule epatiche, moltiplicarsi e causare la malattia necessita della contemporanea

Sindrome dell’intestino irritabile

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo comune che colpisce l’intestino crasso. Si tratta di una condizione cronica che deve essere gestita a lungo termine. Solo un piccolo numero di

Ernia inguinale

L’ernia è la fuoriuscita di un viscere dalla cavità che normalmente lo contiene, attraverso un orifizio o un canale anatomico. Nell’ernia inguinale, il peduncolo esce dall’addome attraverso l’orifizio inguinale esterno

Poliposi intestinale

I polipi sono crescite anomale di tessuto che sporgono verso una tonaca mucosa; sono escrescenze patologiche che, nell’intestino, si formano specialmente nel colon e nel retto. Per la maggior parte,

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Marika Langella
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Medici Estetici

    • Via Secondo Bini 1 - Ravenna
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Gabriele Delia
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Medici Estetici

    • Viale San Martino 325 - Messina
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vincenzo Cosentino
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Ottaviano Mascherino 9/b - Bologna
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Stefano Pattini
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Piazzale Risorgimento 57 - Modena
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Roberta Reale
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via XXV Aprile 13 - Carlentini Nord
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile