Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Cambio dell’ora: gli effetti sull’intestino

dolore-addominale

Il passaggio dall’ora solare a quella legale e viceversa, causa qualche fastidio transitorio a molte persone, soprattutto in termini di risincronizzazione dei ritmi sonno-veglia e dell’orario dei pasti, stanchezza o senso di lieve malessere/nervosismo durante il giorno. In genere, per chi non ha problemi di salute, tutto si risolve in meno di una settimana, periodo massimo necessario per riallineare il proprio bioritmo all’orario imposto per legge.

Per chi presenta fattori di rischio o soffre di malattie specifiche, tuttavia, il cambio dell’ora ogni sei mesi può comportare disagi ben più rilevanti. Numerosi studi epidemiologici hanno indicato da tempo che nelle settimane successive allo spostamento delle lancette dell’orologio aumenta l’incidenza di eventi cardiovascolari acuti severi (infarto cardiaco e ictus cerebrale), così come di episodi di depressione o ansia in persone predisposte.

Dati recenti hanno, inoltre, evidenziato una correlazione tra passaggio dall’ora solare all’ora legale e rischio di veder peggiorare malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD), come colite ulcerosa e malattia di Crohn, con un significativo aumento del numero di riacutizzazioni nei 30 giorni successivi in pazienti che erano sotto controllo nel mese precedente. Un’osservazione del tutto in linea con le conoscenze relative al legame tra i ritmi circadiani e la regolazione dell’attività gastroenterica e della risposta immunitaria e infiammatoria.

In aggiunta, va considerato che il brusco cambiamento della quantità di luce diurna a cui si è esposti, conseguente al finto “fuso orario”, ha un impatto non trascurabile sul tono dell’umore e anche questo aspetto può incidere in modo significativo sui sintomi gastrointestinali delle IBD o della sindrome del colon irritabile (IBS), notoriamente caratterizzate anche da una componente psicosomatica.

Considerato il notevole malessere associato alle riacutizzazioni delle IBD (non di rado invalidanti per diversi giorni/settimane), così come agli eventi cardiovascolari acuti già citati, e il dispendio di risorse sanitarie necessario per trattarle, viene francamente da chiedersi se sia eticamente lecito ed economicamente conveniente continuare a mantenere il rituale cambio dell’ora due volte all’anno, anche in considerazione dell’ormai limitato risparmio energetico che permette di ottenere a fronte della modificazione drastica di abitudini di vita e di lavoro della popolazione.

In Europa, la situazione dovrebbe migliorare dal 2021, anno in cui una recente decisione della Commissione Europea ha previsto il definitivo passaggio all’orario unico, durante tutto il corso dell’anno. In altre aree del mondo, modifiche legislative in questo senso devono ancora essere valutate, a tutto svantaggio di chi ha problemi di salute che possono essere aggravati da un disallineamento transitorio tra orologio interno ed esterno.

Fonte
Föh B et al. Seasonal Clock Changes Are Underappreciated Health Risks-Also in IBD? Front Med (Lausanne) 2019;6:103. doi:10.3389/fmed.2019.00103

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Squillante Gianni Erminio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medici di Base

    • Via Monterotondo 14 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorenzo Cerreoni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Macero Sauli 52 - Forlì
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Soffocamento

Il soffocamento avviene quando le vie aeree superiori sono bloccate e la vittima non riesce a respirare. Due sono le opzioni: Se l’adulto è cosciente ma non riesce a parlare,

Cos’è l’emoperfusione?

Si tratta di un sistema in cui il sangue viene portato dal paziente, mediante incannulazione arteriosa, in un circuito extracorporeo. Il sangue, prima di ritornare nell’organismo per via venosa, viene

La crisi emotiva in pediatria

La malattia di un bambino suscita nei genitori ansia e l’urgenza di interventi atti a liberarlo al più presto da uno stato di sofferenza.

PATOLOGIE CORRELATE

Tumore dello stomaco

Il cancro dello stomaco inizia quando le cellule tumorali si formano nel rivestimento interno dello stomaco, per poi crescere in maniera incotrollata. Il carcinoma gastrico è il tumore maligno più
Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente. Si usa il termine Alcolismo quando i

Epatite C

L’epatite C è un’infiammazione del fegato, determinata dall’infezione da parte dell’Hepatitis C virus (HCV), di cui esistono 6 varianti, caratterizzate da diversi genotipi, da differente distribuzione epidemiologica e sensibilità ai

Epatite B

L’epatite B è un’infiammazione del fegato abbastanza comune in tutti i Paesi del mondo, determinata dall’infezione da parte dell’Hepatitis B virus (HBV), che rappresenta la seconda causa di epatite acuta

Colecistite

La colecistite è un’infiammazione della parete della cistifellea. Il processo infiammatorio, una volta iniziato, genera cambiamenti sia a livello microscopico che macroscopico, che evolvono da una semplice congestione, attraversano una

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Squillante Gianni Erminio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medici di Base

    • Via Monterotondo 14 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile