Le cisti ovariche sono le neoformazioni che si sviluppano a carico delle ovaie, i due organi dove sono contenuti e maturano i gameti femminili (ovociti), posti lateralmente all’utero e in connessione con esso attraverso le tube. La formazione di cisti ovariche è un fenomeno molto frequente, che spesso non riveste nemmeno un carattere patologico, essendo legato al funzionamento delle ovaie. Si parla in questo caso di cisti funzionali che, quasi sempre, si riassorbono in modo spontaneo. Le cisti funzionali, nella maggior parte dei casi non causano nessun problema alla donna, anche se di grandi dimensioni, spesso sono indolori e scompaiono all’arrivo del ciclo mestruale. In rari casi possono rompersi e causare dolore o complicazioni emorragiche, imponendo un trattamento tempestivo, a volte chirurgico.

Rapporti sessuali dolorosi (Dispareunia): cosa sapere e cosa fare
Descrivibile come dolore genitale persistente o ricorrente che si verifica a volte prima, a volte durante o anche dopo il rapporto sessuale, una condizione talvolta dovuta a vari problemi vaginali, talvolta a problemi di ordine psicologico.