of

Menopausa

Sommario

Questo processo biologico naturale determina la fine permanente della fertilità. La menopausa è il momento in cui le ovaie smettono di produrre ormoni ai livelli necessari per consentire la riproduzione sessuale. In genere si verifica intorno ai 51 anni.

Perimenopausa

La perimenopausa è un termine usato per descrivere il periodo che precede la menopausa. Durante questo periodo, il corpo di una donna inizia la transizione verso l’infertilità permanente. La perimenopausa dura solitamente da uno a tre anni e termina con la menopausa.
Durante la perimenopausa i livelli ormonali di una donna possono variare, le mestruazioni possono diventare irregolari e i livelli di fertilità diminuiscono. Una donna può avvertire cambiamenti nella funzione sessuale e nel desiderio. Potrebbe avere vampate di calore, problemi del sonno, cambiamenti di umore, mal di testa e problemi urinari. Una donna può subire un cambiamento dei livelli di colesterolo e una perdita di densità ossea. Il seno può diventare meno pieno, i capelli potrebbero assottigliarsi e la quantità di grasso addominale potrebbe aumentare.

Menopausa

Con il progredire della perimenopausa, i periodi di ciclo di una donna cessano gradualmente. Solitamente si considera che un anno dopo l’ultimo ciclo mestruale una donna abbia raggiunto la condizione menopausale, ovvero una condizione in cui non è più fertile.
Una donna a cui viene asportato l’utero ma conserva almeno un’ovaia funzionante sperimenterà comunque le manifestazioni della menopausa. In questa situazione, la menopausa può essere identificata da una misura del livello di ormoni nel sangue.

Post menopausa

Dopo che una donna ha raggiunto la menopausa entra nella fase postmenopausale. I sintomi sperimentati durante la perimenopausa e la menopausa possono persistere per un po ‘di tempo o possono cessare.

Altri tipi di menopausa

Alcune donne vivono altri tipi di menopausa. La menopausa precoce è quella che si verifica prima dei 40 anni, che può essere dovuta a cause ereditarie o malattia. Può anche essere causata da cure mediche o interventi chirurgici. La menopausa indotta è una forma di menopausa causata dalla rimozione chirurgica delle ovaie. Può anche essere causata da un evento che interrompe il funzionamento di entrambe le ovaie. La menopausa indotta è spesso causata da radiazioni, chemioterapia o isterectomia con rimozione delle ovaie.

Trattamento

Sebbene il processo menopausale sia naturale e non richieda cure, alcune opzioni di trattamento possono aiutare ad alleviare i sintomi associati. Le opzioni di trattamento per i sintomi della menopausa possono includere farmaci da banco, farmaci da prescrizione, terapia ormonale sostitutiva e cambiamenti nello stile di vita.


Overview

This natural biological process is the permanentend of fertility. Menopause is the time when theovaries stop producing hormones at the levelsneeded to allow sexual reproduction. It typicallyoccurs around age 51.

Perimenopause

Perimenopause is a term used to describe theperiod leading up to menopause. During this time, awoman’s body begins the transition to permanentinfertility. Perimenopause typically lasts from one tothree years. It ends at menopause. Duringperimenopause, a woman’s hormone levels mayfluctuate. Periods may become irregular, andfertility levels decrease. A woman may experiencechanges in sexual function and desire. She mayexperience hot flashes, sleep problems, moodchanges, headaches and urinary issues. A womanmay experience changing cholesterol levels and aloss of bone density. Her breasts may become lessfull, her hair may thin, and her amount of abdominalfat may increase.

Menopause

As perimenopause progresses, a woman’s periodsgradually cease. One year after her final menstrualperiod, a woman is said to have reachedmenopause. At this point, she is no longer fertile. Awoman who has her uterus removed but retains atleast one functioning ovary will still experiencemenopause. In this situation, menopause can beidentified by a measure of the level of hormones inthe blood.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Stefania Cappello
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi

    • Via Giuseppe Verdi 10 - Albano Laziale
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Cesare Giuseppe Farulla
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi

    • Piazza Europa 6 - Caltanissetta
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Lodovica Carli
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi

    • Via Niccolò dall'Arca 7 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Santoro
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi

    • Via Tiberina 65 - Capena
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Silvana Amato
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi

    • Corso Vittorio Emanuele 630 - Floridia
    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Colica Renale

Un attacco di colica renale rappresenta una delle più incresciose esperienze cliniche per via del dolore intenso causato dai calcoli renali che possono essere presenti dal rene fino al condotto

Neuroma di Morton

Il neuroma di Morton consiste nella formazione di un ispessimento del tessuto che circonda un tratto di nervo presente nella pianta del piede, in corrispondenza della zona d’appoggio anteriore (avampiede),

Bruxismo

Il bruxismo è una condizione in cui si digrignano i denti: può accadere, in maniera inconsapevole, in stato di veglia o, più spesso, durante il sonno. Le persone che stringono

Meningite

“M” come meningite meningococcica Cosa si intende per meningite? Anche se il termine evoca subito la forma da meningococco, è bene non dimenticare che “meningite” vuol dire infiammazione delle meningi,

Sonno e disturbi dell’umore

Disturbi del sonno e disturbi dell’umore sono legati a un doppio filo e si influenzano a vicenda in modo articolato. Decenni di studi e di esperienza clinico-pratica, tanto nell’ambito della

ARTICOLI CORRELATI

Due nemici notturni: insonnia e caldo torrido

L’insonnia è già di suo un disturbo significativo che modifica nelle persone la sfera delle abitudini, dei rapporti familiari, ed anche quella psicologica con notevole influenza sull’umore e sulle emozioni.
are e disturboossessivo compulsivo

Vita familiare e disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo è una malattia in grado di stravolgere le persone che ne sono affette, modifiìcandone del tutto le abitudini, le attività e la qualità della vita, ma estende le sue conseguenze alla famiglia del paziente causando una condizione di vita difficile e impegnativa.

Quali sono le cause dell’epatite C?

L’epatite C è una malattia del fegato causata dal virus HCV. La via di trasmissione è quella del contatto diretto con il sangue di qualcuno già infettato dal virus. La causa più comune

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Antonio Nocerino
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi

    • Via Giovanni Gioacchino Winckelmann 49 - Ercolano
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Salvatore Caruso
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Sessuologi

    • Via Santa Sofia 78 - Catania
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Donatella Gniuli
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Diabetologo, Endocrinologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Melis
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi

    • Via Stanislao Caboni 3 - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Silvana Amato
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi

    • Corso Vittorio Emanuele 630 - Floridia
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile