of

Stress: il 40% dei lavoratori italiani vorrebbe cambiare lavoro

stress-lavoro

Secondo la ricerca WorkForce Europe 2018 condotta dall’azienda Adp, il 40% dei lavoratori sono stressati e vorrebbero cambiare lavoro o lasciarlo, a causa dell’incapacità di gestire lo stress.

La ricerca è stata effettuata intervistando oltre 10.000 lavoratori del continente europeo, di cui 1.300 dipendenti in Italia e a quanto pare la cifra dei lavoratori che soffrono lo stress è in crescita. Lo stress potrebbe diventare un grande problema per migliaia di lavoratori e portare a conseguenze negative sulla rendita e sull’economia dei paesi.

Il 16% dei lavoratori, per lo più gli over 55, quelli che iniziano a risentire degli anni di lavoro, pensano che le aziende non si preoccupino del loro benessere psico-fisico.

I problemi legati allo stress e alla salute mentale sono una delle principali cause delle assenze dei dipendenti e del ricambio del personale – afferma Virginia Magliulo, General Manager ADP Italia – il che significa che sostenere i dipendenti non è solo la cosa giusta da fare, ma è anche un investimento utile“.

Per quanto riguarda la fascia dei giovani, quelli tra i 25 e i 34 anni, percepiscono questa condizione solo all’11%, ma il 44,8% di questi vorrebbero un lavoro meno impegnativo e sarebbero disposti a lasciare tutto per stravolgere la propria vita. Non si capisce se sia bisogno di tempo libero o voglia di evadere, ma secondo un recente rapporto Istat gli italiani sarebbero quelli che dedicherebbero più tempo allo svago.

I lavoratori super stressati sono i 45enni e secondo la ricerca le donne sono quelle che ne risentono maggiormente, rispetto agli uomini. Oltre al lavoro, infatti, devono gestire gli impegni familiari, i figli e la casa e ciò comporterebbe un carico emotivo maggiore.

Quali sono le regioni che contano più lavoratori stressati?

La regione con lavoratori più stressati è la Basilicata con il 40%, seguono la Valle d’Aosta (25%) e il Piemonte (20,4%). Per quanto riguarda, invece, i lavoratori più rilassati in testa ci sono gli abruzzesi (22,7%), seguono il Molise e il Trentino a pari merito (20%). Tra i settori più colpiti, inoltre, quello dei servizi finanziari, della vendita al dettaglio, catering, tempo libero e quello commerciale, media e marketing.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorenzo Cerreoni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Macero Sauli 52 - Forlì
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

DEPRESSIONE: la fine della supremazia dei farmaci

Dal mito delle pillole della felicità alla cura integrata “Come la maggior parte delle persone pensavo che gli antidepressivi funzionassero”- così inizia il libro di Irving Kirsch, professore di psicologia
La dieta nella malattia renale cronica

La dieta nella malattia renale cronica

La finalità della dieta è quella di migliorare la funzionalità renale, evitando che si arrivi ad una condizione di grave “Insufficienza”, evitando anche che nel sangue si riversino elementi come “rifiuti” provenienti dall’alimentazione, non adeguatamente filtrati dal rene.
La crisi emotiva da COVID 19

La crisi emotiva da COVID 19

Un tipo di crisi emotiva di questi ultimi tempi può derivare alle persone come conseguenza di quello che ha comportato la pandemia da Covid 19.

PATOLOGIE CORRELATE

Ictus ischemico

Secondo la definizione ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’ictus corrisponde a un’«improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili a deficit locale e/o globale delle funzioni cerebrali, di durata superiore

Depressione post-partum

La depressione post partum è un disturbo dell’umore caratterizzato da sintomi sovrapponibili a quelli della depressione maggiore e che si differenzia da quest’ultima essenzialmente per il fatto di insorgere nella

Declino cognitivo lieve

Il declino cognitivo lieve (Mild cognitive imparment, MDI) è una forma di decadimento delle prestazioni intellettive e delle capacità di memorizzazione e organizzazione delle attività intermedia tra il fisiologico calo

Bulimia nervosa

La bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare più diffuso di quanto si creda e ampiamente sottodiagnosticato, soprattutto nelle forme lievi, che possono passare inosservate se non sono i

Emicrania

L’emicrania è una cefalea primaria che si manifesta con attacchi ricorrenti di mal di testa di intensità moderata o severa, di durata variabile dalle 4 alle 72 ore, intervallati da

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Cristiano Crisafulli
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Diabetologo, Medici di Base, Internista

    • Via Vittorio Emanuele II 181 - Acireale
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 5 anni, 1 mese fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurologi

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile