Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Incontinenza urinaria

  • Apparato Urogenitale
incontinenza-urinaria-1

L’incontinenza urinaria è una condizione legata a deficit muscolari o neurologici a livello del pavimento pelvico (costituito dai fasci muscolari che chiudono la base dell’addome), che si caratterizza per l’impossibilità di controllare perfettamente lo stimolo minzionale, attraverso l’apertura e chiusura dello sfintere urinario, e di decidere, quindi, consapevolmente quando trattenere o emettere l’urina.

Tradizionalmente considerata una problematica prevalentemente femminile, l’incontinenza urinaria è, in realtà, un disturbo che può interessare anche l’uomo, soprattutto dopo interventi chirurgici a carico della vescica o della prostata, e che, in qualunque forma si presenti, determina un significativo disagio fisico e psicologico, specie quando interessa persone relativamente giovani e con una vita sociale e professionale attiva.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Marco Beringi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Dario Fontana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Rosina Anselmi 3c - Palermo
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Annibale Raimoldi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Andrologo, Urologo

    • corso Sempione 89 - Legnano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Bartolomeo Berardi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Corso Piave - Ruvo di Puglia
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Alberto Carlo Vismara
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Andrologo, Urologo

    • Via Gavazzeni 21 - Bergamo
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Gli aspetti psicologici della malattia di Peyronie

Gli aspetti psicologici della malattia di Peyronie

Tutto ciò naturalmente si riverbera sulla relazione di coppia, con lo scatenarsi di malumori, incomprensioni ecc. Soprattutto se per vergogna o per rapporto non consolidato, non c’è al riguardo comunicazione tra i partners.

Prostatite: cosa c’è da sapere

La prostata è una ghiandola dell’apparato urogenitale atta alla produzione del secreto prostatico, un fluido che durante l’eiaculazione, nell’uretra, si mescola con lo sperma proveniente dai testicoli per dare origine

L’empowerment del paziente diabetico

Quando si parla di empowerment si parla in pratica di un processo lento e progressivo di alfabetizzazione sanitaria, cioè un’azione di diffusione di un concetto sociale di salute, dove tutte le persone hanno il diritto, ma anche il dovere, di essere ben informati sui temi della salute e sulle patologie che li riguardano.

PATOLOGIE CORRELATE

Procreazione medicalmente assistita (PMA)

La procreazione medicalmente assistita (PMA) comprende una serie di tecniche indirizzate a compensare situazioni di infertilità di coppia, che possono dipendere dall’uomo o dalla donna. L’infertilità di coppia è definita

Sindrome dell’ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico o PCOS (Polycystic ovary syndrome) è un disturbo ormonale abbastanza comune tra le donne in età fertile, così definito in quanto legato alla presenza a livello

Insufficienza renale

Con insufficienza renale ci si riferisce a una condizione nella quale i reni perdono la capacità di assolvere alla loro fondamentale funzione di filtrazione del sangue, con riassorbimento delle sostanze

Prostatite

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda
Salmonellosi

Salmonellosi

L’infezione da salmonella o salmonellosi è una infezione batterica che colpisce l’intestino. Questo batterio abita nel tratto intestinale degli animali e dell’uomo e fuoriesce all’esterno con l’espulsione delle feci. Può

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Prof. Aurelio Vittoria
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Internista, Fisiatri, Ematologo

    • Viale Vittorio Veneto 41 - Siena
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Barbieri
    attivo 2 anni, 8 mesi fa

    Andrologo, Urologo

    • Via Gramsci 14 - Parma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Annibale Raimoldi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Andrologo, Urologo

    • corso Sempione 89 - Legnano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Dario Fontana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Rosina Anselmi 3c - Palermo
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Chiara Dell'Utri
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi

    • Via Achielle Grandi 18 - Cologno Monzese
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile