Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Cause dell’infertilità maschile

infertilit-maschile

Attraverso la storia, le donne sono state sempre accusate di essere la “causa” dell’infertilità maschile. Dal caso tristemente famoso di Enrico VIII che divorziava a ripetizione dalle sue mogli “sterili”, ai milioni di donne anonime che nei secoli hanno patito offese e umiliazioni a causa della loro presunta incapacità di fare figli, l’onere della procreazione è stato sempre scaricato sulle spalle femminili. Oggi sappiamo che l’infertilità può essere dovuta anche a cause maschili, che normalmente vengono indagate ogni volta che una coppia incontra problemi nell’avere figli. In linea di massima, le cause dell’infertilità maschile possono essere divise in tre aree: la prima comprende la riduzione della qualità e quantità o l’interruzione nella produzione di spermatozoi nei testicoli, la seconda riguarda le disfunzioni della ghiandola pituitaria, che non è in grado di stimolare correttamente i testicoli (cause endocrine, sono relativamente rare e riguardano circa 1 paziente ogni 100); la terza area riguarda l’ostruzione dei condotti seminali che trasportano lo sperma all’epididimo e ai vasi deferenti.

cause di infertilità metodo diagnostico terapie tecniche di riproduzione assistita
varicocele ecografia
ecodoppler spermiogramma
chirurgia Inseminazione intrauterina IUI
Fecondazione in vitro: ICSI
infezioni indagini di laboratorio
spermiocoltura
farmacologica
immunologica ricerca anticorpi farmacologia
deficit ormonali indagini ormonali indagini ormonali Fecondazione in vitro:ICSI
patologie genetiche indagini genetiche:
cariotipo, analisi molecolare
nessuna Fecondazione in vitro: ICSI
sterilità inspiegata esclusione di cause evidenti con le indagini  a disposizione attualmente le terapie variano in funzione del disturbo Fecondazione in vitro: ICSI

Fonte: Androweb

SPECIALISTI IN EVIDENZA

ARTICOLI CORRELATI

Perché d’estate la coppia scoppia

Affermare che la coppia scoppia più facilmente durante la stagione estiva non è un luogo comune, bensì un dato di fatto suffragato ora da autorevoli studi scientifici. I motivi possono
Generazioni a confronto

Generazioni a confronto

In letteratura sono pochi gli studi sia quantitativi che qualitativi che approfondiscono la sessualità all’interno delle diverse generazioni, con l’obiettivo di comprendere le motivazioni sottostanti agli eventuali cambiamenti nella sfera
Internet, Social Media e Sexual Media

Internet, Social Media e Sexual Media

Con la nascita e rapida evoluzione del World Wide Web si è aperta una nuova era di comunicazione di massa. Miliardi di utenti in tutto il mondo utilizzano Internet come

PATOLOGIE CORRELATE

Emorroidi

Le emorroidi sono strutture vascolari dell’ano e del retto inferiore, che servono per mantenere la continenza fecale. Se si gonfiano o infiammano diventano patologiche e causano una sindrome nota come

Incontinenza urinaria

L’incontinenza urinaria è una condizione legata a deficit muscolari o neurologici a livello del pavimento pelvico (costituito dai fasci muscolari che chiudono la base dell’addome), che si caratterizza per l’impossibilità

Diverticolite

I diverticoli sono piccole tasche che si possono formare nel rivestimento del sistema digestivo. Di solito si producano più frequentemente nella parte inferiore dell’intestino crasso (colon). I diverticoli sono frequenti,

Cistiti

Con il termine cistite ci si riferisce all’infiammazione della vescica urinaria, nella maggior parte dei casi, conseguente a un’infezione batterica. Il disturbo è molto diffuso soprattutto tra le donne, che

Candidosi vaginale

La candidosi vaginale è una delle più comuni cause di fastidio genitale e vulvare tra le donne in età fertile, soprattutto tra i 20 e i 40 anni. All’origine delle

SPECIALISTI IN EVIDENZA

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile