of

SALUTE: uno sportello legale gratuito per le malattie rare

image

In occasione del “Rare Disease Day 2018” l’ Osservatorio Malattie Rare ha presentato un nuovo servizio dedicato ai pazienti: lo Sportello Legale, gratuito, battezzato “Dalla parte dei Rari”. L’iniziativa nasce per aiutare le persone a orientarsi nei grovigli del mondo legale, fiscale e burocratico, all’interno dei quali è spesso facile smarrirsi. Il servizio, completamente gratuito, è attivo dal 28 febbraio: per accedervi è sufficiente collegarsi al link https://www.osservatoriomalattierare.it/sportello-legale-omar-dalla-parte-dei-rari. La rubrica di consulenza legale è curata da Roberta Venturi, avvocato e ricercatore di OSSFOR (Osservatorio Farmaci Orfani) e da Ilaria Vacca, caporedattore di Omar.

Che cos’è Omar

L’Osservatorio Malattie Rare è una testata giornalistica dedicata alle malattie rare e ai tumori rari, che riceve ogni settimana decine di richieste d’aiuto sui temi delle esenzioni, del riconoscimento dell’invalidità civile, dell’accesso ai farmaci e alle cure. “Pur occupandoci prettamente di comunicazione – spiega Ilaria Vacca, caporedattore della testata – siamo onorati di essere diventati un vero e proprio punto di riferimento per le persone affette da malattie rare e le loro famiglie. Infatti, non è sempre facile fornire risposte tempestive e risolutive: per questo motivo abbiamo deciso di attivare una rubrica dedicata alla consulenza legale. Crediamo fermamente nel “giornalismo di servizio” e ancora di più nella sinergia tra giornalismo e Legge”.

“Scontrarsi con norme complesse, vuoti legislativi o con una burocrazia eccessiva – spiega Roberta Venturi, avvocato specializzato in Healthcare and Pharmaceutical Administration e in Protezione dei dati personali in ambito sanitario e per scopi scientifici e ricercatore dell’Osservatorio Farmaci Orfani – può mettere in seria difficoltà pazienti e famiglie. Il nostro obiettivo, pertanto, è quello di informare correttamente e orientare i nostri utenti al corretto approccio legale da adottare.”

Il nuovo servizio

“O.Ma.R. è da sempre accanto ai pazienti – conclude Ilaria Ciancaleoni, direttore dell’Osservatorio –; con questo servizio possiamo offrire un ulteriore aiuto pratico alle tante persone che si trovano in difficoltà. Vogliamo inoltre rafforzare il nostro canale di comunicazione con il Ministero della Salute, con Aifa, con l’INPS e con le Regioni e le ASL, attori fondamentali per la tutela delle persone con malattia rara.”

Il servizio di Sportello Legale, completamente gratuito, raccoglierà tutte le richieste che perverranno al servizio, utilizzando un apposito modulo di contatto, e offrirà anche una risposta di primo orientamento legale a tutti gli utenti. Alcuni casi saranno seguiti da vicino e raccontati all’interno della rubrica. Sulla home page del servizio sono già attive le risposte a numerose FAQ sui temi delle esenzioni, del riconoscimento dell’invalidità civile, sulla Legge 104 e sulle agevolazioni fiscali. Il tutto grazie a Omar!

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Squillante Gianni Erminio
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medici di Base

    • Via Monterotondo 14 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Imparare a pensare

Pensiero e intelligenza sono due cose diverse: l’intelligenza è paragonabile alla potenza di un motore di un auto, il pensiero, invece, è l’abilità del guidatore. Molte persone seppur dotate di

Lo stress come fonte di sopravvivenza

Molto spesso nei contesti lavorativi è possibile che si vengano a creare situazioni di disagio, collegate anche a patologie psichiche. Ciò influisce negativamente sul benessere del lavoratore, attraverso l’aumento del

Conseguenze dello stress lavorativo in sanità

In sanità lo stress lavorativo può assumere particolari caratteristiche in relazione alla specifica professionalità richiesta. Lo stress lavorativo può dipendere da: errore medico, infortunio lavorativo, conflittualità lavorativa, compromissione della capacità

Autostima e crescita personale

La percezione che ciascun individuo ha di se è la massima espressione della maturazione della personalità. L’autostima, quindi, è collegata alla personalità. Stimarsi positivamente risponde al bisogno di stabilità psicologica,

PATOLOGIE CORRELATE

Artrite psoriasica

L’artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica su base autoimmunitaria che insorge in circa il 30% delle persone che soffrono di psoriasi. Come altre forme di artrite, la malattia colpisce

Riparazione della valvola mitrale

La riparazione di una valvola mitrale insufficiente/deteriorata può essere effettuata: asportando i segmenti malfunzionanti dei lembi valvolari; impiantando “corde sintetiche” (che sostituiscono quelle naturali rotte o “allungate” dei lembi valvolari);

Reumatismi

Il termine “reumatismi” fa riferimento a un gruppo estremamente ampio e variegato di disturbi comprendente oltre cento malattie reumatiche molto diverse per cause, sintomi e complicanze, che riguardano soprattutto l’apparato

Trauma cranico

Un trauma cranico, detto anche “concussione” in termini medici, consiste nello scontro violento della testa contro una superficie dura o, viceversa, di un oggetto contundente contro la teca cranica e/o

Depressione post-partum

La depressione post partum è un disturbo dell’umore caratterizzato da sintomi sovrapponibili a quelli della depressione maggiore e che si differenzia da quest’ultima essenzialmente per il fatto di insorgere nella

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile