Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

L’amicizia è una vera e propria medicina

pexels-photo-708440

L’amicizia aiuta la nostra salute. Sbagliate a pensare si tratti di una semplicistica affermazione, conseguenza eccessiva del noto detto “chi trova un amico trova un tesoro”. In realtà, parliamo di dati scientifici emersi da uno studio, pubblicato sull’autorevole Journal of Epidemiology and Community Health, secondo il quale poter contare su un network di amici influenza positivamente il nostro benessere molto più di quanto non facciano i legami familiari.

Gli autori della ricerca hanno concluso che l’amicizia è un fattore determinante per la salute, al pari di una sana alimentazione, dell’attività fisica e dei regolari controlli medici. Poter far affidamento su un amico, infatti, fa bene all’umore, aumenta l’autostima, aiuta a gestire meglio lo stress. Insomma, genera uno stato di benessere emotivo e mentale che non può non riflettersi sul corpo. Ma i benefici effetti di una bella amicizia – intimità, sicurezza e affetto – non si trasmettono solo alla sfera emotiva, bensì arrivano a condizionare positivamente anche salute e benessere. Pertanto, costruire e coltivare buone relazioni amicali fin dall’adolescenza permette di vivere meglio e di più e, inoltre, proteggerebbe da malattie e sovrappeso.

Cosa succede al nostro corpo

Entrando nello specifico: chi ha un nucleo consolidato di veri amici, contattandoli, attiva i recettori della pressione che sono nella pelle, i cosiddetti “corpuscoli di Pacini”, i quali inviano immediatamente dei segnali al nervo vago. Basta questo per cominciare a farci sentire meglio poiché il nervo è collegato a fibre nervose che raggiungono diversi nervi cranici, fondamentali nella regolazione della maggioranza delle funzioni chiave dell’organismo tra cui, appunto, la pressione arteriosa.

Un altro cambiamento importante si verifica direttamente nel cervello. Infatti, un autentico rapporto d’amicizia stimola la produzione di dopamina, il neurotrasmettitore conosciuto come l’“ormone del piacere”.  Ma è sufficiente l’abbraccio di un amico per accrescere la produzione di ossitocina- volgarmente detto l’”ormone dell’amore”- che ci consente di collegarci emotivamente con gli altri. Sempre un semplice abbraccio fra amici, come i ricercatori hanno constatato, porta ad una significativa riduzione del livello di cortisolo nel sangue, ossia dell’ormone dello stress.

Per riassumere, si può ben dire che un’amicizia vera ha un effetto portentoso sul cervello, aiutandoci da un lato a raggiungere una sorta di relax e benessere, e dall’altro ad affrontare meglio stress e paure di varia natura. Tanto più che- sempre stando allo studio- chi non ha amici è più incline allo stress e, con il tempo, è facile lamenti diversi malanni.

E quale momento migliore dell’estate per coltivare l’amicizia? Unica condizione: frequentare persone cui siamo realmente legati e che contraccambiano in ugual misura i nostri sentimenti. Pertanto, chi trova un amico non solo trova un tesoro, ma è anche in grado, almeno in alcuni casi, di evitare di assumere farmaci contro l’ansia o la depressione.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Francesco Versace
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Reumatologi

    • Via Matteotti 144 - Sanremo
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giacomo Leonardo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Proctologi, Gastroenterologi

    • Via Casilina Sud - Ferentino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Luisa Madera
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Ginecologi

    • Piazza Caduti sul Lavoro 9 - Ravenna
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Leopoldo Fusco
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dentisti, Ortodontisti

    • Viale Luigi Majno 21 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Marchitelli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Sessuologi

    • Via Bordoni Antonio 6 - Pavia
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Vitamina D: dal sole alla prevenzione

Gli studi scientifici dimostrano che l’essere umano non possa fare a meno di questo prezioso elemento, necessario alla salute e alla prevenzione di malattie. Dove possiamo attingerlo in natura? In

Memoria e invecchiamento: quando preoccuparsi

Già a partire dai 55-60 anni, si può iniziare a sperimentare qualche inconveniente di memoria. Concentrarsi, trattenere informazioni e ricordare nomi, orari e appuntamenti può richiedere un piccolo sforzo in

PATOLOGIE CORRELATE

Colica Renale

Un attacco di colica renale rappresenta una delle più incresciose esperienze cliniche per via del dolore intenso causato dai calcoli renali che possono essere presenti dal rene fino al condotto

Arteriopatia obliterante periferica

L’arteriopatia obliterante periferica è una patologia vascolare che interessa le arterie, soprattutto quelle delle gambe, impedendo ai muscoli e ai tessuti di ricevere un’irrorazione sanguigna adeguata, con conseguente insorgenza di

Bronchiectasie

Con il termine “bronchiectasie” si fa riferimento a una condizione respiratoria che interessa i bronchi e che si caratterizza per la presenza di dilatazioni e degenerazioni del tessuto bronchiale, associate

Reumatismi

Il termine “reumatismi” fa riferimento a un gruppo estremamente ampio e variegato di disturbi comprendente oltre cento malattie reumatiche molto diverse per cause, sintomi e complicanze, che riguardano soprattutto l’apparato

Malattia parodontale

La parodontite, chiamata anche malattia parodontale, inizia con la crescita batterica in bocca e può terminare – se non adeguatamente trattata – con la perdita dei denti dovuta alla distruzione

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Sebastiano Rapisarda
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo

    • Via Barletta 3 - Catania
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Antonio Orlando
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Cavallerizza a Chiaia 46 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Simone Beretta
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Endocrinologi, Proctologi

    • Via Mauro Gavazzeni 21 - Bergamo
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giulio Carlo Wembagher
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Neurochirurghi

    • Via Scipione Ammirato 102 - Firenze
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesco Scalfaro
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via degli Strauss 88/90 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile