of

Emicrania

Sommario

L’emicrania è un mal di testa intenso e pulsante che può essere accompagnato da nausea o vertigini e che può durare da alcune ore fino a alcuni giorni.

Cause

Molti fatti relativi all’emicrania non sono solitamente compresi. Sono molti i ricercatori che ritengono l’emicrania una conseguenza di un cambiamento nei livelli ormonali nel cervello. Le emicranie possono essere innescate da stress, luci intense da determinati odori.
Possono anche essere causaei da farmaci e da sonno eccessivo o insufficiente . Anche alcuni cibi possono scatenare l’emicrania, tra i quali l’alcol, i formaggi stagionati, il cioccolato ed alcuni alimenti contenenti aspartame o MSG (glutammato monosodico).

Sintomi

Una tipica emicrania può provocare dolore da moderato a grave. Questo dolore è spesso avvertito solo su un lato della testa, e può interferire con le attività di una persona. I sintomi possono includere anche nausea e sensibilità alla luce e al suono. Alcune persone vedono lampi scintillanti di luce, macchie o linee abbaglianti prima di un’emicrania. Queste sono chiamate “aure visive”.

Trattamento

Le emicranie possono essere trattate con farmaci antidolorifici e con il riposo in una stanza buia. Le persone che soffrono regolarmente di emicrania possono anche assumere farmaci come beta bloccanti o antistaminici, farmaci in grado di ridurre la frequenza e la gravità del mal di testa.


Overview

A migraine is an intense, throbbing headache thatmay be accompanied by nausea or dizziness. Amigraine can last from hours to days.

Causes

Much about migraines isn’t understood. Manyresearchers believe that a migraine can be causedby a change in hormone levels in the brain.Migraines can be triggered by stress, bright lightsand certain smells. They can also be caused bymedications, and by getting too little or too muchsleep. Certain foods may trigger migraines. Theseinclude alcohol, aged cheeses, chocolate, andfoods containing aspartame or MSG (monosodiumglutamate).

Symptoms

A typical migraine results in moderate to severepain. This pain is often felt on only one side of thehead. The pain may interfere with a person’sactivities. Symptoms may also include nausea andsensitivity to light and sound. Some people seesparkling flashes of light, spots, or dazzling linesbefore a migraine. These are called “visual auras.”

Treatment

Migraines may be treated with pain-relievingmedications and with rest in a darkened room.People who experience migraines regularly mayalso take medications such as beta blockers orantihistamines. These can reduce the frequencyand severity of the headaches.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Mattia Bruzzo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurochirurghi

    • Via Giovanni Battista Prandina 29 - Chiavari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Simonetta Incardona
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    • Via Tevere 125 - Gela
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Elisabetta Bucci
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurologi

    • Via del Parco 40 - Mentana
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Carlo Alberto Artusi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Antonella Ampollini
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurochirurghi

    • Via Pio II 3 - Milano
    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Epilessia

L’epilessia è una patologia neurologica cronica del sistema nervoso centrale, caratterizzata da attacchi acuti (crisi epilettiche) ricorrenti, imprevedibili per frequenza, intensità e durata, intervallati da periodi di benessere nei quali

Crisi emotiva

Nell’uso corrente la parola “crisi” ha un significato drammatico, ossia il passaggio da una condizione di stabilità ad una variabilità degli equilibri precedentemente assunti, ritenendo l’omeostasi quale unico referente di

Insonnia

L’insonnia è un disturbo del sonno estremamente comune che può interessare persone di tutte le età per ragioni differenti e presentarsi in varie forme e varianti, accomunate dal fatto di

Ictus ischemico

Secondo la definizione ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’ictus corrisponde a un’«improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili a deficit locale e/o globale delle funzioni cerebrali, di durata superiore

Aneurisma cerebrale

Un aneurisma cerebrale è una malformazione vascolare che si presenta come una piccola sporgenza o protuberanza sferica lungo la parete di un’arteria presente nel cervello. La sua presenza è rischiosa

ARTICOLI CORRELATI

08 – Piante e alimentazione

Nonostante la maggior parte degli esseri umani non adotti un regime strettamente vegetariano, le piante presenti nell’alimentazione non solo sono tantissime, ma vengono consumate in ogni loro parte, anche quelle più insolite, dalla radice al fiore!

Epatite E: malattia del fegato

L’epatite E è causata da un virus a RNA trasmesso per via oro-fecale e provoca sintomi tipici dell’epatite virale, tra cui inappetenza, malessere, e ittero. L’epatite fulminante e la morte

Pelle, trattiamola con cura

La pelle è il nostro organo più grande e la prima linea di difesa del corpo da virus, batteri, sostanze chimiche, inquinamento e fattori ambientali. Svolge funzioni essenziali come regolazione

4. La straordinarietà del corpo umano: il blood shift

Quando Enzo Maiorca, padre dell’apnea, annunciò di volere raggiungere la profondità di -50m, ci fu un medico francese, Cabarrou, che si oppose a tale tentativo, motivandolo col fatto che, a quella profondità la gabbia toracica del campione sarebbe implosa.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Simonetta Incardona
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    • Via Tevere 125 - Gela
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Mattia Bruzzo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurochirurghi

    • Via Giovanni Battista Prandina 29 - Chiavari
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Lucio Giuseppe Lazzarino De Lorenzo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurologi

    • Corso Italia 90 - Gorizia
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Nicola Boari
    attivo 5 anni, 1 mese fa

    Neurochirurghi

    • StudioMedicoMilano Piazzale Susa
    • 2 (scala sinistra primo piano) - 20133 Milano Tel. 02.40709233
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Carlo Alberto Artusi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurologi

    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile