of

Rosacea: bere caffè riduce i rischi di esserne colpiti

rosacea

Aggiungendosi alla lunga lista di approfondimenti scientifici che hanno dimostrato benefici per la salute associati al consumo di caffè, un nuovo studio pubblicato su JAMA Dermatology riporta che le donne che bevono regolarmente caffè non decaffeinato hanno una ridotta probabilità di essere colpite dalla rosacea.

Si tratta di un’alterazione patologica della cute, che interessa di solito l’area centrale del volto e si manifesta con eritemi e lesioni infiammatorie simili a quelle prodotte dall’acne.

I ricercatori della Brown University di Providence, Rhode Island, hanno correlato l’effetto protettivo alla quantità di caffè consumato: chi ne beve almeno quattro tazzine al giorno ha il 23% di probabilità in meno di contrarre rosacea rispetto a coloro che non bevono caffè.

Gli autori della ricerca, guidati dal professore di Dermatologia e di Epidemiologia Wen-Qing Li, hanno analizzato i dati prodotti da un precedente studio di coorte che aveva raccolto informazioni dietetiche e mediche da decine di migliaia di infermiere tra gli anni novanta e i primi anni duemila, allo scopo di esaminare i fattori di rischio per le principali malattie.

Per la loro analisi statistica, Li e i suoi colleghi hanno incluso le informazioni sull’assunzione di caffeina riferite da ciascun soggetto, raccolte tra il 1991 e il follow-up finale nel giugno 2005. Per ridurre il più possibile il rischio di fattori confondenti, il team ha adeguato i calcoli per tener conto dell’influenza del fumo, dell’assunzione di alcol, dell’indice di massa corporea e del livello di attività fisica, tutti elementi che sono stati collegati all’insorgenza della rosacea.

Si è così evidenziato che la caffeina contenuta in altre bevande o nel cioccolato non si associa a una riduzione della rosacea, così come il caffè decaffeinato. Pertanto, gli autori ipotizzano che soltanto la combinazione unica di caffeina e altri composti bioattivi presenti nel caffè possa contrastare i sintomi della rosacea attraverso meccanismi vasocostrittori e antinfiammatori, anche se questo dovrà essere confermato da ricerche future.

Li S et al. Association of Caffeine Intake and Caffeinated Coffee Consumption With Risk of Incident Rosacea In Women. JAMA Dermatol. 2018 Oct 17.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Cirrosi epatica: consigli dietetici

La cirrosi epatica è una grave patologia del fegato, caratterizzata principalmente da fibrosi di gravità variabile fino alla formazione di noduli parenchimali e concomitante riduzione del parenchima epatico-funzionante. Esistono diverse

I fiori eduli

Un nuovo video podcast di My Special Doctor a cura della Dott.ssa Maria Chiara Villa e del Dott. Piercarlo Salari

L’obesità: terapia dietetica

Per obesità si intende “malnutrizione per eccesso, con marcato aumento della massa adiposa, di entità maggiore rispetto al sovrappeso”. In base all’eccesso di grasso corporeo ed avendo come riferimento l’IMC,

PATOLOGIE CORRELATE

Vitiligine

La vitiligine è una malattia della pelle dalle cause non note, caratterizzata dalla presenza di chiazze cutanee più chiare (o del tutto prive di pigmentazione) rispetto alla colorazione tipica della

Angioma

Gli angiomi, detti anche “emangiomi”, sono malformazioni vascolari di tipo benigno che coinvolgono i capillari arteriosi o venosi e possono interessare ogni punto del corpo, ma tendono a comparire più

Emorroidi

Le emorroidi sono strutture vascolari dell’ano e del retto inferiore, che servono per mantenere la continenza fecale. Se si gonfiano o infiammano diventano patologiche e causano una sindrome nota come

Crosta lattea

La crosta lattea, tecnicamente indicata come “dermatite seborroica neonatale” o pityriasis capitis, è un disturbo dermatologico transitorio e sostanzialmente innocuo che interessa il cuoio capelluto di molti neonati e lattanti.

Herpes simplex

L’herpes simplex è un disturbo di natura infettiva causato dal virus omonimo (Herpes simplex virus – HSV di tipo 1 o 2) e caratterizzato dalla comparsa delle tipiche bollicine, ulcerazioni

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile