of

L’artrosi dell’anca: sintomi e cura

artrosi anca

Per spiegarti meglio che cosa si intende per artrosi dell’anca, passerò velocemente in rassegna le diverse tipologie di questa patologia:

  • La forma idiopatica o primitiva tipica dell’età avanzata è la conseguenza di uno squilibrio tra degenerazione e rigenerazione del rivestimento cartilagineo con sua progressiva usura. In seguito il processo patologico coinvolge progressivamente il tessuto sinoviale e l’osso subcondrale (è lo strato di osso che sta sotto alla cartilagine articolare) fino a portare, nei casi più gravi, al collasso articolare.
  • Le forme secondarie , invece, hanno un’insorgenza più precoce. La loro causa può essere post-traumatica, oppure conseguente a malformazioni congenite o a patologie insorte nell’adolescenza o più raramente conseguenza di malattie artritiche o malattie dismetaboliche.

Per saperne di più.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Diego Testa
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ortopedici

    • Via Druento 156 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Santi Mangiafico
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Gastroenterologi

    • Via Pietro Giardini 1355 - Baggiovara
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Varriale
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Otorinolaringoiatri

    • Via Domenico Rea - Nocera Inferiore
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Mauro Gacci
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Andrologo, Urologo

    • Via Masaccio 69 - Firenze
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Luigi Di Lorenzo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Fisiatri, Terapisti del Dolore, Agopuntori

    • Via Nicola Ciletti 10 - Benevento
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Strabismo: un problema oculare spesso ereditario

Lo strabismo una condizione patologica che provoca un allineamento scorretto degli occhi, i quali risultano quindi guardare in due differenti direzioni in maniera più o meno evidente. Ne esistono tipologie non gravi,

Il rischio di infezioni funginee in piscina

In luoghi come le piscine le infezioni fungine sono molto frequenti per via del notevole affollamento di persone in acqua, ma anche per certe condizioni favorevoli come i livelli più elevati di umidità e di temperature.

Le patologie dell’anca

I disturbi dell'anca sono disturbi che colpiscono l'articolazione dell'anca, che si presenta come una sorta di sfera inserita in una struttura che permette alla coscia di potersi muovere in più direzioni e che aiuta i fianchi a reggere il peso del corpo.

PATOLOGIE CORRELATE

Risonanza magnetica

La risonanza magnetica nucleare (RMN), detta anche più semplicemente risonanza magnetica (RM), è una tecnica diagnostica per immagini estremamente sensibile e informativa, basata sull’impiego di campi elettromagnetici del tutto innocui

Spondilite anchilosante

Può essere descritta come una forma di artrite con delle infiammazioni alla colonna vertebrale che causano dolore e che nel tempo, soprattutto se non curata, può provocare una sorta attaccamento-fusione

Artrosi dell’anca

L’artrosi dell’anca è anche detta coxartrosi ed è una patologia cronico-degenerativa dell’articolazione dell’anca dovuta a una progressiva alterazione della cartilagine articolare. L’artrosi dell’anca può essere primaria o secondaria. La coxartrosi

Artrosi della spalla

Nella spalla, le diverse articolazioni, e in particolare quella scapolo-omerale (o gleno-omerale) che è situata tra i capi articolari della scapola e dell’omero, sono normalmente rivestite di cartilagine, che permette

Tendinite

I tendini sono le strutture fibrose che connettono le estremità dei muscoli alle ossa consentendo all’apparato contrattile di svolgere le sue funzioni. Per tendinite si intende l’infiammazione di un tendine.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Prof. Raffaele Marfella
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Cardiologi, Diabetologo, Internista

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Giulia Pellegrino
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Pneumologi

    • Via Giuseppe Dezza 48 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Paolo Tordiglione
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Anestesisti

    • via Emilia Ponente 62/2A - Bologna
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Riccardo Torquati
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Fisioterapisti, Osteopati, Terapeuta

    • Via Latina 497 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Alberto Acanfora
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici dello Sport, Ortopedici

    • Piazzale della Resistenza 3 - Scandicci
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile