of

GASLIGHTING

8271103_5593-WEB

Una nuova parola si aggira negli articoli e nei discorsi: gaslighting

Cosa significa gaslighting e cosa si intende quando parliamo di gaslighting?

Il gaslighting non è una malattia mentale ma piuttosto una forma di manipolazione psicologica. 

La parola risale ad un dramma teatrale del 1938 “Gas Light”, da cui fu poi tratto un film, intitolato “Angoscia”, in cui il protagonista fa credere alla moglie che tutto ciò che percepisce, ad esempio l’aumento o la diminuzione della intensità 

dell’illuminazione a gas, è falso, operando così nei suoi confronti un vero e proprio abuso psicologico che porta la donna in una dimensione di totale insicurezza e follia.

Una delle caratteristiche uniche della fibromialgia sono le zone specifiche del corpo che, se pressate, fanno male. Le persone sane avvertirebbero solo la pressione esercitata sui propri muscoli. Il sintomo del dolore è generalmente accusato da tutti i pazienti.

Poiché tradizionalmente nessun test di laboratorio o radiografia possono confermare una diagnosi di fibromialgia, si potrebbe pensare che il dolore non sia reale ma piuttosto “presente nella loro testa”. Oggi il mondo medico riconosce la realtà del dolore da fibromialgia.
La ricerca avanza l’ipotesi che il dolore possa essere causato da un problema del corpo nella percezione del dolore.

Quindi quando parliamo di gaslighting ci riferiamo ad una forma sottile, ma non per questo meno terribile, di abuso psicologico ed emotivo che si realizza quando qualcuno a cui viene riconosciuta autorità affettiva (un genitore, un amico, un partner) o reale (un professore, un capo ecc.) mette in discussione sistematicamente le convinzioni, le percezioni ed i ricordi di un altro da lui emotivamente dipendente.

Perché a volte le persone utilizzano modalità di gaslighting?

Non sempre questi comportamenti manipolatori sono consapevoli, a volte vengono utilizzati per deviare l’attenzione su tematiche che non coinvolgono negativamente il soggetto, suggerendo la colpa o la responsabilità di un’altra persona.

Il gasighting quindi comprende una serie di comportamenti che hanno come loro obiettivo quello di mantenere il potere sull’altro, negando la realtà, accusandolo di ricordare male, di non aver capito, di aver avuto una percezione errata ecc.; in ultima analisi di un eccesso di sensibilità, di confusione o di follia.

La persona può allora iniziare a dubitare delle proprie percezioni, dei propri ricordi, dei propri sentimenti… un po’ alla volta viene minate la percezione di sé e della propria stabilità. Subentrano allora dubbi, sensi di colpa, bisogno di riparare o di sottrarsi a situazioni ansiogene.

Il gaslighting può avvenire sempre nelle relazioni in cui non c’è un equilibrio di potere tra i partners. In questo senso anche nel rapporto medico paziente quando il medico non ascolta quello che il paziente ha da dirgli e, per incompetenza o per un atteggiamento difensivo, non gli dà il credito che si dovrebbe dare a chi, in quanto malato, ha sicuramente una specifica competenza.

Cosa si può fare? Interrogarsi se da parte di chi mette in atto comportamenti di gaslighting c’è volontarietà e malafede.

Questo fa la differenza: in un caso sono da stabilire chiari confini e si deve, anche esplicitandolo, cercare una maggiore chiarezza di comunicazione; nell’altro forse è necessario stabilire una giusta distanza.

 

GASLIGHTING
A cura Redazione Medica del portale MySpecialDoctor

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Neurologi

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

DEPRESSIONE: la fine della supremazia dei farmaci

Dal mito delle pillole della felicità alla cura integrata “Come la maggior parte delle persone pensavo che gli antidepressivi funzionassero”- così inizia il libro di Irving Kirsch, professore di psicologia

PATOLOGIE CORRELATE

Foruncolosi

La foruncolosi è una dermatite caratterizzata dalla presenza di agglomerati di foruncoli che tendono a svilupparsi sul collo, sui glutei, sul volto e sulle braccia. Generalmente è dovuta all’infezione cutanea

Pleurite

La pleurite è una malattia respiratoria caratterizzata dall’irritazione e dall’infiammazione acuta della pleura, la membrana composta da due strati che avvolge i polmoni e li separa dagli altri organi e

Colica Renale

Un attacco di colica renale rappresenta una delle più incresciose esperienze cliniche per via del dolore intenso causato dai calcoli renali che possono essere presenti dal rene fino al condotto

Insufficienza respiratoria

Si è in presenza di una condizione di “insufficienza respiratoria” quando l’apparato respiratorio non è in grado di assicurare efficienti scambi gassosi attraverso i polmoni, impedendo di mantenere un adeguato

Frattura dell’anca

La frattura dell’anca è una lesione grave, con complicanze che possono essere pericolose per la vita. La maggior parte delle fratture dell’anca si verifica al femore, l’osso lungo che si

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile