of

Calcolosi della colecisti

  • Apparato Digerente
KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

La colecisti (o cistifellea) è un organo cavo verde a forma di pera situato sotto il fegato; fa parte del sistema digerente e la sua funzione è di immagazzinare la bile, un liquido verde scuro che aiuta il corpo a digerire e ad assorbire il cibo.

La colecistite acuta è un’infiammazione della colecisti.
Dopo aver mangiato, la bile viene rilasciata dalla cistifellea nel dotto cistico. Da lì, si fa strada lungo il dotto biliare comune per entrare nell’intestino tenue (in particolare, il duodeno).
A volte questo processo è inibito, portando ad un accumulo di bile all’interno della cistifellea. Di conseguenza, la cistifellea diventa più grande e infiammata.
La causa più frequente che impedisce il normale svuotamento della cistifellea è la presenza di calcoli, che sono di due tipi principali.
Il calcoli di colesterolo sono il tipo più comune e rappresentano l’80% dei calcoli biliari; hanno un colore giallo-verde e sono costituiti da colesterolo solidificato.
I calcoli pigmentati sono più piccoli e più scuri e sono composti da bilirubina.  

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Alessandro Giunta
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Dermatologi, Venereologo

    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Marcello Avallone
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Generali

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Andrea Picchetto
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Generali, Gastroenterologi

    • Via Matte' Trucco 144 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Riccardo Loi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi, Angiologi

    • via Balilla 16 - Carbonia
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Mauro Bernardi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Internista, Epatologi, Gastroenterologi

    • Via di Roncrio 25 - Bologna
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Esercizio fisico, meglio farlo prima di colazione

Il momento della giornata in cui si fa esercizio fisico potrebbe essere altrettanto importante dell’esercizio stesso, secondo una nuova ricerca pubblicata su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. Può
Antico laboratorio

Grandi medici dell’antichità: Galeno

Galeno, (nacque a Pergamo nel 129 d.c ,e mori nel 201) dedicò la sua vita alla conoscenza e alla diffusione della Medicina nel mondo greco, tramandando le sue conoscenza fino all’inizio del Rinascimento.

I disturbi funzionali gastrointestinali

La Medicina, solita com’è alle convenzioni e alle classificazioni, distingue le malattie in organiche e funzionali. Le prime sono quelle associate a un danno vero e proprio: è il caso,
Quando meteorismo e gonfiore sono sintomi di alcune patologie

Quando meteorismo e gonfiore sono sintomi di alcune patologie

Disturbi come il meteorismo, il gonfiore di stomaco o la flatulenza possono derivare da alimenti che favoriscono la produzione di gas, o da cattive abitudini comportamentali come consumare i pasti in fretta o in modo vorace, ma possono talvolta essere i sintomi propri di alcune patologie come quelle in elenco.

PATOLOGIE CORRELATE

Ernia inguinale

L’ernia è la fuoriuscita di un viscere dalla cavità che normalmente lo contiene, attraverso un orifizio o un canale anatomico. Nell’ernia inguinale, il peduncolo esce dall’addome attraverso l’orifizio inguinale esterno
Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente. Si usa il termine Alcolismo quando i

Morbo di Crohn

Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale. Provoca un’infiammazione del tratto digestivo e, in persone diverse, può coinvolgere diverse aree del tubo digerente. L’infiammazione causata dal morbo

Esofagite

L’esofagite è un’infiammazione acuta o cronica che può danneggiare i tessuti dell’esofago, il tratto del canale alimentare che collega la faringe allo stomaco. Nell’esofagite lieve le alterazioni della mucosa sono
Salmonellosi

Salmonellosi

L’infezione da salmonella o salmonellosi è una infezione batterica che colpisce l’intestino. Questo batterio abita nel tratto intestinale degli animali e dell’uomo e fuoriesce all’esterno con l’espulsione delle feci. Può

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Francesco V. Marino
    attivo 4 anni, 8 mesi fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medicina Tradizionale Cinese

    • LOTUS Centro Medicina Olistica
    • via Divisione Torino 6
    • 00143 ROMA
    • 339/8928684
    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp
  • Foto del profilo di Dott.ssa Simona Tuccimei
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Proctologi, Gastroenterologi, Fisiatri

    • Via Monte Rosa 13 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Natale Di Martino
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Generali, Gastroenterologi

    • Via Mergellina 32 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Accarpio
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Generali, Chirurgo Toracico, Proctologi

    • Via Gian Giacomo Porro 5 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Roberto Bertulli
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Generali, Chirurgo Vascolare, Angiologi

    • Via San Vittore 12 - Milano
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile