Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Tumore dell’ipofisi

  • Sistema Endocrino
tumore-dell-ipofisi-1

I tumori dell’ipofisi (o ghiandola pituitaria) sono un gruppo di neoplasie prevalentemente benigne che interessano una piccola struttura posta al centro del cervello, posteriormente alla radice del naso, che ha la peculiarità di essere una ghiandola “neuroendocrina”, ossia composta da un peduncolo e da una porzione posteriore di natura nervosa (neuroipofisi) e da una parte anteriore di natura propriamente ghiandolare (adenoipofisi).

Nonostante le sue dimensioni di pochi millimetri, l’ipofisi ha un ruolo centrale nel mediare il “dialogo” tra il cervello e il resto del corpo e nel regolare, di conseguenza, numerose funzioni dell’organismo.

In particolare, la neuroipofisi riceve stimoli ormonali dall’ipotalamo (struttura cerebrale da cui dipende la regolazione di molte funzioni fisiologiche fondamentali di natura autonoma, come appetito, bilancio idrosalino, temperatura corporea, ritmo sonno-veglia, funzioni viscerali ecc.) e li trasferisce all’adenoipofisi che, sulla base delle informazioni ricevute, inizierà a secernere ormoni indirizzati a modulare l’attività di “ghiandole bersaglio”, come la tiroide, l’ovaio, il testicolo ecc.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Davide Giraudo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Pandina 1 - Melegnano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Carmelo Agostino Di Franco
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Contrada Misericordia - Enna
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Dario Fontana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Rosina Anselmi 3c - Palermo
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Elisa Zipoli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi

    • Via di san domenico - Firenze
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Carmelo Quattrone
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo, Chirurghi Generali

    • Via Gabriele Jannelli 23/d - Napoli
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Tumore dell’ipofisi: come curarlo

L’ipofisi, o ghiandola pituitaria, è una ghiandola situata dentro il cranio, alla sua base. Pur essendo molto piccola, con dimensioni paragonabili a quelle di un pisello, ha un ruolo determinante poiché è

Iperprolattinemia: cosa fare?

La prolattina (PRL) è un ormone, normalmente prodotto dall’ipofisi, che ha la funzione di stimolare la produzione di latte nelle donne gravide e di impedire un’ulteriore gravidanza durante le prime fasi dell’allattamento;

Sindrome di Cushing: cause e rimedi

La Sindrome di Cushing (CS) è una rara condizione derivante da un eccesso di cortisolo nell’organismo. Il cortisolo è un ormone prodotto normalmente dalle ghiandole surrenali ed è fondamentale per la vita:

Come gestire al meglio il diabete

Alimentazione sana e bilanciata, povera di zuccheri semplici e con apporto calorico compatibile con il peso da mantenere o da ridurre; attività fisica regolare, senza eccessi; corretta assunzione quotidiana dei

Emergenze diabetiche

Il diabete è una condizione nella quale l’insulina, che aiuta l’organismo a sfruttare l’energia presente all’interno degli alimenti, è assente. L’eccessiva concentrazione di insulina causa uno shock insulinico o iperglicemico.

PATOLOGIE CORRELATE

Tiroide di Hashimoto

La tiroidite di Hashimoto è una malattia autoimmune che colpisce la tiroide, facendola infiammare in modo cronico e causandone la graduale degenerazione e perdita di funzionalità, con conseguente sviluppo di

Sovrappeso e obesità

Lungi dall’essere un mero problema estetico, sovrappeso e obesità rappresentano un fattore di rischio accertato per lo sviluppo di numero patologie metaboliche (prima tra tutte il diabete), cardiovascolari acute (come

Morbo di Basedow

Il morbo di Basedow, noto anche come morbo di Basedow-Graves, è una malattia autoimmune che colpisce la tiroide e determina la comparsa dei sintomi tipici dell’ipertiroidismo, oftalmopatia/esoftalmo e dermopatia. Il

Ipotiroidismo

L’ipotiroidismo è una condizione determinata dall’insufficiente produzione di ormoni tiroidei, tetraiodotironina o tiroxina (T4) e triodotironina (T3), da parte della tiroide, con conseguente riduzione dell’efficienza metabolica generale e insorgenza di

Gozzo volume della tiroide

Il gozzo corrisponde alla tumefazione più o meno voluminosa e sporgente che compare nella parte anteriore centrale del collo principalmente in persone che si trovano per periodi prolungati in condizioni

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Elisa Zipoli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi

    • Via di san domenico - Firenze
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Carmelo Quattrone
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo, Chirurghi Generali

    • Via Gabriele Jannelli 23/d - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Dario Fontana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Rosina Anselmi 3c - Palermo
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Davide Giraudo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Pandina 1 - Melegnano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Carmelo Agostino Di Franco
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Contrada Misericordia - Enna
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile