Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Yogurt: un alleato per il benessere del nostro organismo

benefits-of-homemade-yogurt

Lo Yogurt è uno di quegli alimenti che molto spesso vengono sottovalutati ma che, al contrario, sono ricchi di nutrienti fondamentali per il benessere del nostro organismo, sia in età adulta, ma anche e soprattutto per i più piccoli. Spesso infatti i genitori non danno la dovuta importanza allo Yogurt, anche se rappresenta un alimento che dovrebbe essere sempre presente nell’ambito di un’alimentazione completa per il proprio bambino. Rappresenta un valido sostituto del latte, infatti può essere inserito fin dalle prime fasi dello svezzamento, in quanto contribuisce a soddisfare il fabbisogno di calcio dei neonati.

I valori nutrizionali

Come già anticipato, lo Yogurt è un alimento ricco di valori nutrizionali che provvedono al benessere del nostro corpo. Oltre ad essere altamente digeribile e con un ottimo potere saziante, è ricco di proteine ad elevato valore biologico, contiene una maggiore disponibilità di ferro e zinco e, inoltre, ha dei livelli di acido folico 10 volte superiori a quelli del latte. Lo Yogurt, inoltre, è un alimento molto gradito sia agli adulti che ai più piccoli. Viene infatti utilizzato dalle mamme soprattutto per rendere più appetibile la frutta per i propri bambini, ma anche per la realizzazione di gustosi dolci a basso contenuto di grassi, ideali per una sana alimentazione.

Yogurt e Sport

Lo Yogurt è altamente indicato anche per coloro che fanno attività sportiva, sia prima  che dopo l’esercizio fisico. Se assunto prima dello sforzo (calcio, ginnastica, nuoto, danza ecc…) non appesantisce la digestione ma fornisce in modo costante le calorie richieste dall’impiego fisico. Se viene assunto dopo l’esercizio fisico, invece, rimpiazza i consumi senza sovraccaricare inutilmente l’organismo e senza interferire sui normali ritmi alimentari, permettendo di arrivare al pasto successivo con una giusta sensazione di appetito.

Un alleato della salute

Sono molteplici i benefici fisici che derivano da una regolare assunzione di Yogurt, e interessano più parti del nostro organismo. Per cominciare lo Yogurt è un alleato per la prevenzione delle carie e, soprattutto, per il controllo dell’attività intestinale sia in caso di stipsi che di diarrea. Tutto ciò è dovuto alla presenza di due batteri lattici (microrganismi alimentari utilizzati per la produzione di latti fermentati) i quali attuano la trasformazione del latte in yogurt. Si tratta di fermenti lattici che, fino alla scadenza del prodotto, sono vivi e vitali, in quantità molto elevate (circa 10 milioni di fermenti vivi per ogni grammo di Yogurt). Streptococcus Thermophilus e Lactobacillus bulgaricus sono i fermenti lattici che attuano la trasformazione da latte a yogurt.

Di fronte a situazioni e stili di vita spesso sbagliati, dovuti a stress, cattiva alimentazione, uso di farmaci o altro, il normale equilibrio della flora batterica si può facilmente alterare ed è qui che i fermenti lattici in generale e, nello specifico, quelli contenuti nello Yogurt assumono un ruolo fondamentale nel riequilibrare la flora batterica e riportarla ad uno stato di normalità.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Le Proteine

Un nuovo video podcast di My Special Doctor a cura della Dott.ssa Maria Chiara Villa e del Dott. Piercarlo Salari

Fattori di rischio, complicazioni e prevenzione della salmonellosi

Normalmente l’infezione da salmonella non rappresenta un rischio di vita per adulti in buona salute, ma può rappresentarlo per quelle categorie di pazienti come neonati o bambini piccoli, anziani o pazienti trapiantati, donne gravide, o in pazienti sottoposti a interventi chirurgici.

Il glutine nemico dei celiaci

Il glutine è il nemico numero 1 per i celiaci ed è difficile da evitare. Gli episodi di questa malattia autoimmune cronica possono essere scatenati dall’ingestione di glutine, una proteina

PATOLOGIE CORRELATE

Epatite E

L’epatite E è un’infiammazione del fegato poco comune nei Paesi occidentali, determinata da 4 possibili varianti dell’Hepatitis E virus (HEV), entrato accidentalmente nell’organismo attraverso alimenti o bevande contaminate. Nella maggioranza

Pirosi gastrica

La pirosi gastrica non è altro che il comune “bruciore di stomaco”, che talvolta può presentarsi in modo occasionale ma in altri casi tende a ripetersi fino a cronicizzarsi, con

Epatite C

L’epatite C è un’infiammazione del fegato, determinata dall’infezione da parte dell’Hepatitis C virus (HCV), di cui esistono 6 varianti, caratterizzate da diversi genotipi, da differente distribuzione epidemiologica e sensibilità ai

Colecistite

La colecistite è un’infiammazione della parete della cistifellea. Il processo infiammatorio, una volta iniziato, genera cambiamenti sia a livello microscopico che macroscopico, che evolvono da una semplice congestione, attraversano una

Gastroenterite

La gastroenterite è una malattia caratterizzata da un’infiammazione del tratto gastrointestinale che coinvolge sia lo stomaco che l’intestino tenue. Se viene coinvolto anche l’intestino crasso, si parla di gastroenterocolite. 

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Cristiano Crisafulli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Diabetologo, Medici di Base, Internista

    • Via Vittorio Emanuele II 181 - Acireale
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile