Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Colecistite

  • Apparato Digerente
colecistite-1

La colecistite è un’infiammazione della parete della cistifellea.

Il processo infiammatorio, una volta iniziato, genera cambiamenti sia a livello microscopico che macroscopico, che evolvono da una semplice congestione, attraversano una fase di suppurazione, alla cancrena fino alla perforazione.
Il tutto risulta essere una conseguenza della risposta infiammatoria.
Il processo inizia con l’infiltrato cellulare, lo stravaso fluido e le conseguenze fisiologiche che possono essere la guarigione spontanea o la formazione di ascessi e la comparsa di complicazioni come la sepsi, la perforazione, la fistola e la possibile formazione di un piastrone dovuto all’interessamento delle strutture situate nelle vicinanze della colecisti, dalla cui parete sono filtrati i germi.  

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Fabio Accarpio
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi Generali, Chirurgo Toracico, Proctologi

    • Via Gian Giacomo Porro 5 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Natale Di Martino
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi Generali, Gastroenterologi

    • Via Mergellina 32 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Stefano Sigillo
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi

    • Piazza Carnaro 18 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Matteo Walter Ruggiu
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi Generali, Proctologi, Gastroenterologi

    • Via Rockfeller 7 - Sassari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Riccardo Loi
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi, Angiologi

    • via Balilla 16 - Carbonia
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

La disautonomia familiare

La disfunzione del sistema nervoso involontario, o disautonomia di tipo familiare è una malattia genetica che va ad interessare dei gruppi di cellule nervose, che non non risultano adeguatamente sviluppate e che non sopravvivono.

Peso sotto controllo in gravidanza con un’App

Essere in sovrappeso non è mai consigliabile e all’inizio della gravidanza può rappresentare un problema di non poco conto, soprattutto se i chili in eccesso sono numerosi. L’ulteriore incremento ponderale

Ernia della parete addominale

L’ernia della parete addominale include tutti i casi in cui un viscere intestinale, o una sua parte, fuoriesce dalla sua sede naturale approfittando della debolezza dei muscoli e delle fasce dell’addome o di una “porta”

Il rigurgito

Il rigurgito è la risalita involontaria di contenuto gastrico in faringe, all’interno o fuori dalla bocca, di solito senza sforzo e non proiettivo.

PATOLOGIE CORRELATE

Ernia iatale

L’ernia iatale si verifica quando la parte superiore dello stomaco si gonfia attraverso il diaframma, il grande muscolo che separa l’addome e il torace. Il diaframma ha una piccola apertura

Ulcera peptica

L’ulcera peptica è una lesione del rivestimento dello stomaco, della prima parte dell’intestino tenue o, occasionalmente, dell’esofago inferiore. L’ulcera nello stomaco è nota come ulcera gastrica mentre quella nella prima

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell’emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un

Epatite E

L’epatite E è un’infiammazione del fegato poco comune nei Paesi occidentali, determinata da 4 possibili varianti dell’Hepatitis E virus (HEV), entrato accidentalmente nell’organismo attraverso alimenti o bevande contaminate. Nella maggioranza

Epatiti (generale)

Le epatiti sono infiammazioni del fegato che possono avere un livello di severità diverso, da lieve a estremamente grave, ed essere di tipo acuto o cronico, anche in funzione della

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Simona Tuccimei
    attivo 5 anni fa

    Proctologi, Gastroenterologi, Fisiatri

    • Via Monte Rosa 13 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Paolo Mazzocchi
    attivo 5 anni fa

    Proctologi, Chirurghi Generali

    • Via Flaminia 6Q - Rignano Flaminio
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Marco Colzani
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi Generali

    • Via Gorki 50 - Cinisello Balsamo
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Nicoletta Leone
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi Generali, Proctologi

    • Corso Europa 250 - Rho
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Mauro Bernardi
    attivo 5 anni fa

    Internista, Epatologi, Gastroenterologi

    • Via di Roncrio 25 - Bologna
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile