ARTICOLI CORRELATI

Cardiomiopatia ipertrofica

La cardiomiopatia ipertrofica è una condizione in cui il muscolo cardiaco si ispessisce, diventando ipertrofico, in assenza di dilatazione dei ventricoli. La cardiomiopatia ipertrofica colpisce uomini e donne in egual misura. Spesso non
Sostituzione della valvola aortica

Sostituzione della valvola aortica

Quando le condizioni della valvola aortica sono gravi e l’insufficienza sta esponendo il paziente ad uno scompenso cardiaco, oltre che alla possibilità sviluppare altre patologie, gravi e rischiose per la vita del paziente, la strada da percorrere è quella della sostituzione della valvola aortica.

Cibo, sport, sesso: facili gli eccessi estivi

In estate tante esperienze piacevoli e soddisfacenti, nelle quali umore ed emozioni sono al top, condizioni che talvolta potrebbero anche causare errori di valutazione di alcuni pericoli nascosti in un crescendo di esperienze positive ed esaltanti. E allora ? Rovinarsi la festa con pensieri negativi e paure ?

TAC Tomografia Assiale Computerizzata

La tomografia computerizzata, in sigla TC, ancora spesso chiamata comunemente TAC (tomografia assiale computerizzata) nonostante l’evoluzione della metodica, è un’indagine di imaging che fornisce informazioni strutturali tridimensionali molto dettagliate degli
Riparazione della valvola aortica

Riparazione della valvola aortica

Quando la valvulopatia aortica presenta dei problemi rilevanti di qualità della vita per il paziente ma anche rischi evidenti di conseguenze gravi, si può rendere necessario ricorrere all’intervento del cardiochirurgo.

Ecografia

L’ecografia è una tecnica diagnostica di imaging basata sull’impiego di ultrasuoni, semplice e rapida da eseguire, innocua, indolore e a basso costo che, proprio per queste sue caratteristiche favorevoli si

Troppa Caffeina?

Presa in in piccole dosi migliora la concentrazione, mentre se presa in dosi eccessive causa la frequenza cardiaca, innalza i livelli pressori e induce uno stato di nervosismo.

LA DISFUNZIONE ERETTILE, COSA SAPERE E COSA FARE

Il meccanismo che determina l’erezione nel maschio nasce da una eccitazione sessuale che a sua volta è il risultato della partecipazione di emozioni, del cervello, di flussi ormonali, di cuore e vasi, di muscoli e nervi. Talvolta anche uno solo di questi fattori può causare una disfunzione erettile, che può peggiorare quando ad essa si aggiunge uno stato di malessere emotivo e di stress o anche uno stato ansioso persistente.

TAC Tomografia Assiale Computerizzata

tac

La tomografia computerizzata, in sigla TC, ancora spesso chiamata comunemente TAC (tomografia assiale computerizzata) nonostante l’evoluzione della metodica, è un’indagine di imaging che fornisce informazioni strutturali tridimensionali molto dettagliate degli organi interni del corpo umano, avvalendosi dell’utilizzo di radiazioni ionizzanti (raggi X).

Descrizione

Per effettuare la TAC è, innanzitutto, necessario togliere ogni oggetto in metallo o di altro tipo (orecchini, anelli, braccialetti, catenine, occhiali ecc.), spogliarsi e indossare il camice fornito dal personale sanitario.

Quindi, ci si deve sdraiare sul lettino dell’apparato della TAC e mettersi nella posizione indicata dai medici, che dovrà essere mantenuta stabilmente per tutta la durata della valutazione, seguendo con precisione le richieste dei medici in merito alla respirazione. Quando è stata assunta la posizione corretta, il lettino inizia a scorrere, attraversando una struttura simile a una grossa ciambella con il buco, fermandosi a tratti, in corrispondenza delle zone da analizzare.

In questa fase, il cerchio della TAC somministra le radiazioni ionizzanti, mentre speciali sensori acquisiscono i segnali provenienti dai tessuti corporei esaminati; nel farlo, il cerchio ruota su se stesso, per acquisire informazioni in tutte le direzioni dello spazio.

I segnali raccolti vengono trasdotti in impulsi elettrici e inviati a un computer che li integra e li elabora, trasformandoli in immagini tridimensionali, visualizzate sul monitor, che possono essere ulteriormente elaborate per ottimizzarne la risoluzione e fotografate per fissare gli aspetti più interessanti ai fini clinici.

La durata della TAC varia in relazione all’estensione e alla complessità della zona del corpo che deve essere esaminata (encefalo, torace, addome, arti ecc.), nonché al tipo di strumento usato (più nuovo o più datato) e alla capacità del paziente di mantenere la posizione richiesta. In media, la durata complessiva della valutazione è di circa 30 minuti. L’esame è del tutto indolore.

In alcuni casi, per migliorare la capacità diagnostica della TAC è previsto l’uso di un mezzo di contrasto che, a seconda dei casi e degli scopi dell’indagine, dovrà essere assunto per bocca (liquido) oppure iniettato in una vena o inserito nel retto, alcuni minuti prima di sdraiarsi sul lettino dello strumento.

Quando serve

Ormai molto diffusa in pratica clinica, la TAC è considerata una valutazione di 2° livello, da utilizzare quando altre tecniche più semplici, economiche e innocue non permettono di precisare la diagnosi con un sufficiente grado di accuratezza e nella pianificazione di procedure interventistiche.

Una delle principali ragioni che inducono a limitare l’uso della TAC riguarda il fatto che la quota di radiazioni ionizzanti somministrata durante l’esame, pur non dannosa se si considera la singola valutazione, non è trascurabile (pari a circa 30 volte quella utilizzata per l’esecuzione della radiografia) e l’accumulo degli effetti di raggi X somministrati in numerose TC successive, effettuate anche a distanza di anni, potrebbe danneggiare i tessuti dell’organismo e promuovere lo sviluppo di fibrosi o tumori.

Le principali indicazioni all’esecuzione della TC comprendono:

  • diagnosi di malattie muscolari e ossee, come sarcomi, tumori ossei e fratture complesse;
  • precisazione della posizione (e dei rapporti con i tessuti/organi vicini) di un tumore, un sito di infezione o un coagulo di sangue (trombo);
  • pianificazione di una procedura invasiva come un intervento chirurgico delicato o una biopsia;
  • individuazione precisione dell’area in cui è presente un tumore da trattare con radioterapia;
  • individuazione e monitoraggio di tumori, malattie cardiache (angiografia coronarica con TC), noduli polmonari e masse epatiche;
  • valutazione dell’efficacia di specifiche terapie, in particolare quelle antitumorali;
  • individuazione e localizzazione precisa di lesioni ed emorragie agli organi interni.

Avvertenze particolari

Di per sé, la TAC non presenta controindicazioni particolari. Tuttavia, in considerazione dell’uso di radiazioni ionizzanti è importante che le donne in età fertile siano certe di non essere in stato di gravidanza al momento dell’esecuzione dell’esame. Viceversa, benché la dose di radiazioni usata non sia tale da danneggiare il feto, se possibile, è preferibile rimandare la valutazione od optare per una metodica diagnostica alternativa (ecografia o risonanza magnetica).

Il mezzo di contrasto utilizzato per la TAC è generalmente innocuo, ma alcune persone possono sviluppare reazioni di ipersensibilità (con comparsa di prurito e rash cutaneo) o vere e proprie allergie: se si sono già avute esperienze di questo tipo in occasione di esami precedenti con mezzo di contrasto (anche diversi dalla TC) o si è intolleranti o allergici a particolari farmaci, è importante informare il personale sanitario già mentre si fissa l’appuntamento per la TAC.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Arrichiello
    attivo 3 anni, 9 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Corso Regina Margherita 260 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 3 anni, 9 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 3 anni, 9 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Squillante Gianni Erminio
    attivo 3 anni, 9 mesi fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medici di Base

    • Via Monterotondo 14 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 3 anni, 9 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Ipertensione intracranica

Ipertensione intracranica

L’aumento della pressione all’interno della scatola cranica può essere legata ad un edema cerebrale o alla presenza di una lesione espansiva intracranica, ad un ostacolo alla circolazione liquorale o all’associazione

Linfedema

1/10 – Cos’è il linfedema Il linfedema è una condizione patologica cronica che si manifesta principalmente col gonfiore di una regione del corpo dovuto all’accumulo di linfa nei tessuti. Al

Trombosi venosa profonda (TEP)

La trombosi venosa profonda (TEP) si instaura quando, all’interno di una vena, si forma un coagulo (trombo) che la occlude completamente o parzialmente, bloccando o limitando il flusso del sangue

Stenosi giugulare

La stenosi giugulare corrisponde a un restringimento del lume delle vene giugulari, che sono i principali vasi sanguigni che raccolgono il sangue povero di ossigeno proveniente dal cervello e lo

Scompenso cardiaco (acuto)

Lo scompenso cardiaco acuto (Acute Heart Failure, AHF) è una condizione clinica potenzialmente pericolosa per la vita che può derivare dal peggioramento di uno scompenso cardiaco cronico già diagnosticato (insufficienza

Ecodoppler cardiaco

L’ecocardiogramma, detto anche ecocardiografia, è una tecnica diagnostica di imaging basata sull’impiego di ultrasuoni, semplice e rapida da eseguire, innocua, indolore e a basso costo che, proprio per queste sue

Stenosi carotidea

La stenosi carotidea corrisponde a un restringimento del calibro delle arterie carotidi, che sono i principali vasi sanguigni che riforniscono il cervello di sangue ricco di ossigeno e nutrienti (in

Arresto cardiaco

L’arresto cardiaco corrisponde all’interruzione della contrazione del cuore e della sua azione di pompa, conseguente a un’alterazione improvvisa e drastica della sua attività elettrica (fibrillazione ventricolare). L’arresto cardiaco è un’emergenza
Valvulopatia aortica

Valvulopatia aortica

Quando la valvola aortica non svolge correttamente la propria funzione di pompare il sangue nel cuore si verifica una condizione di malattia dell’aorta che coinvolge anche il ventricolo sinistro. La

Ipertensione

In base a quanto stabilito dalle linee guida ESH-ESC, l’ipertensione arteriosa è definita dal riscontro di valori di pressione sistolica (massima) ≥ 140 mmHg e/o di valori di pressione diastolica
CULTURA E SALUTE
 
AGGIORNAMENTI
 
PERCORSI
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile