of

Perché d’estate la coppia scoppia

pexels-photo-984954

Affermare che la coppia scoppia più facilmente durante la stagione estiva non è un luogo comune, bensì un dato di fatto suffragato ora da autorevoli studi scientifici. I motivi possono essere molteplici, ma alla base ce n’è uno sostanziale: anche pochi giorni di vita ravvicinata sono in grado di far emergere allo scoperto problemi e conflittualità latenti.

Infatti, se durante l’anno il lavoro e gli impegni della vita quotidiana mantengono in sospeso le varie incomprensioni, tutto cambia drasticamente quando si è da soli per tante ore, sotto l’ombrellone o in vetta al cocuzzolo di una montagna. Talvolta i litigi iniziano già con la decisione della destinazione del viaggio da fare assieme.  E i motivi di disaccordo continuano poi per tutta una serie di pretesti, all’apparenza molto banali: l’abbigliamento, gli amici con cui si vuole condividere alcuni o tutti giorni liberi, le preferenze e le abitudini scelte quotidianamente per il proprio svago estivo.

Ad esempio, il 65% delle donne ama stare sotto il sole almeno 5 ore al giorno, mentre gli uomini resistono molto meno (il 43% meno di 3 ore).  E se lui si annoia a prendere il sole (53%), solo il 4% delle donne considera la spiaggia una perdita di tempo. Per lei prendere il sole è soprattutto, complice la tintarella, una vera e propria cura di bellezza (58%), nonché un modo per rilassarsi (38%). Ma c’è di più: risulta che solo il 12% delle donne ama andare in spiaggia con il partner, mentre il 20% degli uomini si dichiara propenso a crogiolarsi al sole accanto alla propria donna. Ne deriva che tutto ciò influisce su quella che la coppia considera la percezione complessiva della vacanza, durante la quale l’esigenza principale per entrambi è staccare dai ritmi frenetici della quotidianità, ma che risulta impossibile se non si riesce a comprendere il punto di vista dell’altro.

Da alcuni anni, poi, le incomprensioni arrivano anche per via dell’eccessiva tecnologia, e dalla continua consultazione di chat e social. D’estate la coppia dovrebbe imporsi di dis-connettersene il più possibile, per connettersi invece con la persona con cui si è scelto di condividere la propria vita. E le ferie possono rappresentare il mezzo ottimale per trovare, o ritrovare, una comunicazione non mediata dalle nuove tecnologie. In sintesi, questi i suggerimenti degli esperti:

Ascoltarsi

Approfittare delle vacanze per chiedere a noi stessi e al partner: “Che cosa possiamo fare per migliorare l’intesa di coppia? Quali desideri si possono realizzare insieme?” Pertanto, fare a meno degli smartphone può essere utile anche per capire a che punto del progetto della vita a due ci si trova.

Riaccendere il desiderio

Secondo uno studio americano, sembra che il 16% degli uomini soffre di totale assenza di stimoli sessuali nei confronti della partner per via del troppo tempo passato a postare e twittare. Nulla di meglio che riappropriarsi della propria intimità cominciando dalle vacanze… evitando di portare a letto gli strumenti tecnologici.

Ritrovare il piacere di momenti conviviali

Può giovare alla coppia la riscoperta di una cena fuori, in un ambiente accoglievole e romantico. Il cellulare deve rigorosamente restare spento, concentrando l’attenzione solo sul partner.
E se tutto ciò non basta, prepariamoci a consultare un bravo avvocato divorzista. Non a caso il maggior numero di separazioni viene avviato dai coniugi italiani, ma non solo, proprio al ritorno dalle ferie.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Raffaele Fussi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Dentisti

    • Via Cardinal Latino 20 - Firenze
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giacomo Macucci
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neuropsichiatri Infantili, Psichiatri, Neurologi

    • Via Enrico Iannelli 33 - Termini Imerese
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Pietro Digirolamo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Generali

    • Str. della Vetta 3 - Pecetto Torinese
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Fabrizio Angelini
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Endocrinologi, Nutrizionisti

    • Via Luigi Cherubini 2 - Empoli
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Luca Serra
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurochirurghi

    • Viale Maria Cristina Di Savoia 39 - Napoli
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Perché d’estate la coppia scoppia

Affermare che la coppia scoppia più facilmente durante la stagione estiva non è un luogo comune, bensì un dato di fatto suffragato ora da autorevoli studi scientifici. I motivi possono

RMA: un diritto per tutti?

Questo articolo è e vuole essere un sasso gettato provocatoriamente nel mare della Riproduzione Medicalmente Assistita per sollevare dubbi ed interrogativi. In questo campo si assiste ad una sovrapposizione tra

Il desiderio sessuale nelle varie età della vita

Può sembrare facile definirlo, ma nonostante i tanti studi condotti, non è ancora chiara la composizione della struttura del desiderio sessuale, quali elementi la compongono e in quale misura possono influenzarla.

PATOLOGIE CORRELATE

Poliposi intestinale

I polipi sono crescite anomale di tessuto che sporgono verso una tonaca mucosa; sono escrescenze patologiche che, nell’intestino, si formano specialmente nel colon e nel retto. Per la maggior parte,

Morbillo

Il morbillo è un’infezione virale presente in ogni parte del mondo; è una malattia che colpisce solo l’uomo, non esistono riserve animali, non esiste uno stato di portatore asintomatico. L’OMS

Sindrome da stanchezza cronica (CFS)

La sindrome da stanchezza o affaticamento cronico (CFS), oggi denominata anche associando l’acronimo ME/CFS (encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica) è una patologia piuttosto complessa che si manifesta con una condizione

Stomatomucositi

La stomatomucosite è una patologia della mucosa orale, detta anche stomatite. È un’infiammazione della bocca e colpisce il sottile rivestimento interno del cavo orale. Esistono diversi tipi di stomatomucosite, tra cui:

Idrosadenite suppurativa

L’idrosadenite suppurativa (HS, Hidradenitis Suppurativa), chiamata anche acne inversa o malattia di Verneuil, è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata dalla comparsa di noduli sottocutanei (cisti), ascessi singoli o

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Angelo Itri
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Dentisti, Ortodontisti, Medico Competente

    • Via Cesarea 2/24 - Genova
    telefono
  • Foto del profilo di Daniele Francioni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Osteopati, Posturologi

    • Via Lucio Lombardo Radice 48 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Graziano Pascale
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Osteopati

    • Via Famagosta 2 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Valentina Sorvillo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Medici Estetici, Chirurghi Estetici

    • Via dell'Arancio 49 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Stefano Riboldi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ortopedici

    • Via Pacini 30 - Milano
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile