of

Probiotici benefici, ma attenzione ad alcuni possibili effetti collaterali

probiotici-microbioma-organismo-ricercatori-27513

I probiotici sono ceppi salutari di batteri vivi e lievito; la loro assunzione può fornire una serie di benefici, ma può anche causare effetti collaterali. Un articolo comparso su Medscape chiarisce in che modo i probiotici promuovono la salute e come si possono assumere in sicurezza.

Com’è noto, sono miliardi i batteri e gli altri microrganismi che vivono nell’intestino: questa comunità costituisce il microbiota intestinale e sempre più la ricerca ne sta dimostrando l’importanza per la digestione, la salute dell’intestino e di tutto l’organismo, ad esempio attraverso il sostegno al sistema immunitario. Molti batteri apportano benefici ai loro ospiti umani, ma altri causano danni: alterare il naturale equilibrio dei batteri nell’intestino può portare ad alcuni problemi. Prodotti come certi yogurt, integratori e cibi fermentati, tra cui kefir, crauti e tempeh, contengono probiotici e numerose ricerche suggeriscono che il loro consumo possa portare all’aumento dei batteri più salutari, che aiutano a ripristinare l’equilibrio del microbiota intestinale.

Esistono evidenze sugli effetti positivi prodotti dai probiotici per varie condizioni: eczema, obesità, insulino-resistenza, diabete di tipo 2, steatosi epatica non alcolica, funzione del sistema immunitario.

Possono tuttavia verificarsi alcuni effetti collaterali. Tra questi, gli esperti elencano: sintomi digestivi, problemi alla pelle, rischi di allergie, aumentati rischi di infezioni, sindrome da iperproliferazione batterica (Sibo).

Infine, sia pur raramente, i probiotici benefici possono contenere geni resistenti agli antibiotici e potrebbero trasmettere questi geni ad altri ceppi di batteri, compresi quelli pericolosi e che causano infezioni. I produttori verificano sistematicamente la resistenza agli antibiotici nei ceppi probiotici immessi in commercio: il consiglio è dunque quello di procurarsi sempre probiotici da produttori affidabili.

Più in generale, si raccomanda di leggere attentamente l’etichettatura e di non superare il dosaggio indicato, anche se ben pochi indizi suggeriscono la possibilità di un’overdose da probiotici.  Tuttavia, se si sospetta che un probiotico possa causare sintomi o effetti collaterali, è opportuno ridurne il dosaggio o sospenderne l’assunzione.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base, Agopuntori, Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Cos’è l’Indice di Massa Corporea?

Il peso corporeo è l’espressione di un buon apporto di energie. Un peso elevato o ridotto può indicare squilibri alimentari, ma oltre a misurare il peso è necessario confrontarlo con

15 cose che rallentano il metabolismo

Il metabolismo può essere definito come la maniera con cui il nostro corpo trasforma il cibo in energia . Se il nostro corpo è lento nel bruciare calorie durante il

Cos’è il disturbo alimentare incontrollato?

Il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (traduzione italiana del termine Binge Eating Disorder; BED) si caratterizza per la presenza di crisi bulimiche in assenza di comportamenti di compensazione inappropriati. Il Disturbo

Linee guida per una sana alimentazione

Le linee guida hanno l’obiettivo di tutelare la salute dell’individuo, tant’è che suggeriscono come comportarsi nella scelta degli alimenti, recuperando o aumentando il consumo di alcuni e limitando quello di

PATOLOGIE CORRELATE

Mal di testa

Il mal di testa o cefalea, occasionale o ricorrente, è uno dei disturbi più diffusi tra persone di ogni età e di ogni parte del mondo, che, a seconda della

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

Ipertrofia prostatica benigna

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda

Esofago di Barrett

L’esofago di Barrett è una complicanza grave della malattia da reflusso gastroesofageo. Nell’esofago di Barrett, il tessuto normale che riveste l’esofago – il tubo che trasporta il cibo dalla bocca

Depressione maggiore

La depressione maggiore (o “disturbo depressivo maggiore”, come indicato nel “Manuale diagnostico statistico dei disturbi mentali – DSM 5”), è un disturbo dell’umore che si contraddistingue per la presenza di

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile