My Special Doctor
is the reference portal for your Self Empowerment

Start taking care of yourself, it’s quick and easy

Neuroma di Morton

Il neuroma di Morton consiste nella formazione di un ispessimento del tessuto che circonda un tratto di nervo presente nella pianta del piede, in corrispondenza della zona d’appoggio anteriore (avampiede),

Artrite reumatoide

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica su base autoimmunitaria che colpisce in primo luogo le articolazioni, ma che interessa l’intero organismo e che con il tempo, soprattutto se non

Retinopatia diabetica

La retinopatia diabetica è una condizione oculare nella quale si verifica un progressivo danno della retina e il conseguente graduale scadimento della capacità visiva. È una delle complicanze più temute

Cheratite

La cheratite è una condizione oculare determinata dall’infiammazione della cornea, la membrana trasparente che riveste la parte centrale anteriore dell’occhio, in corrispondenza dell’iride e della pupilla, e che viene attraversata

Traumi da sport: come evitarli

Nonostante le piogge ricorrenti e gli sbalzi di temperatura imprevedibili, con l’arrivo della bella stagione quasi tutti sentiamo un rinnovato stimolo a praticare attività fisica in palestra, piscina e, soprattutto,

Autostima e crescita personale

La percezione che ciascun individuo ha di se è la massima espressione della maturazione della personalità. L’autostima, quindi, è collegata alla personalità. Stimarsi positivamente risponde al bisogno di stabilità psicologica,

Artrite Reumatoide

Gli Autori, avendo chiari i contenuti del Corso, descrivono in modo schematico contenuti e finalità, facendo evincere il “Razionale”, ovvero il concetto scientifico che il Corso dovrà comunicare ai discenti.

Allenarsi con il Personal Trainer

Attraverso brevi video, articoli dedicati a temi della preparazione atletica, e interviste ad allenatori sportivi vengono proposte le informazioni basilari per svolgere un’attività fisica, vengono esposte le tecniche, le posture,

Corso Medicina Analogica

La medicina analogica è una disciplina innovativa che, applicando l’antico principio “come dentro così fuori, come nella materia così nello spirito” insegna a considerare la fisiologia un libretto d’istruzioni per

Mindfulness

La mindfulness è una condizione in cui si trova la mente durante la quale una persona riesce a vedere e lasciar scorrere via i propri pensieri, immagini o sensazioni man

find a DOCTOR
in your city

   
   
of
   

DISFUNZIONE ERETTILE

La D.E. è una difficoltà ad avere o mantenere una adeguata erezione nel rapporto sessuale

Artrite reumatoide

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica autoimmune, con decorso progressivo, ad elevato potenziale invalidante.

Disfunzione erettile

La Disfunzione Erettile (DE) viene definita come l’incapacità a raggiungere e/o mantenere un’erezione sufficiente per completare un rapporto sessuale soddisfacente.

Ipogonadismo (calo del Testosterone)

L’ipogonadismo maschile si caratterizza per la carenza in circolo del testosterone (principale ormone maschile), associata alla comparsa di sintomi specifici riconducibili a questa carenza.

La Cefalea

LA CEFALEA di Pietro B.Carrieri , Neurologo e Psichiatra, Università Federico Secondo Napoli La cefalea, detta comunemente “mal di testa”, è uno dei disturbi più comuni e più fastidiosi ma,

La Malattia di Alzheimer

LA MALATTIA DI ALZHEIMER di Pietro B.Carrieri , Neurologo e Psichiatra, Università Federico Secondo Napoli Un corso di formazione su una malattia neurodegenerativa , l’Alzheimer , oggi cosi largamente diffusa

A Lezione dal Dott. Berrino

CORSO DI CUCINA ONLINE A LEZIONE DAL DOTT: BERRINO Che il nostro stile alimentare favorisca lo sviluppo di alcune malattie è provato da numerosi studi: troppi zuccheri, troppa carne, troppi

Le Manovre Mediche

LE MANOVRE MEDICHE (Libero) A cura del Dr. Piercarlo Salari, Medico Chirurgo,  Specialista in Pediatria, Milano Attraverso brevi video e interviste vengono descritte le diverse manovre che il medico effettua

FEATURED SPECIALISTS

  • Profile picture of Dott. Francesco V. Marino
    active 2 years, 6 months ago

    Acupuncturists, Homeopathic Medicine, Traditional Chinese Medicine

    • LOTUS Centro Medicina Olistica
    • via Divisione Torino 6
    • 00143 ROMA
    • 339/8928684
    message phone house
    visit
    video
    consulting
    WhatsApp
  • Profile picture of Dott.ssa Lucia Romeo
    active 2 years, 11 months ago

    Pediatricians

    • Largo Treves 2
    • Milano – 20121
    phone
  • Profile picture of Dott. Giovanni Guidorizzi
    active 2 years, 10 months ago

    Dentists

    • Studio Dentistico Dentarmonia
    • Via Ravennate 979
    • 47522 Cesena (FC)

    Spread the word!

    Recommend this special

    doctor to a friend

    phone video
    consulting
    WhatsApp conferences
    and webinars
  • Profile picture of Dott.ssa Alessandra Mengozzi
    active 3 years, 2 months ago

    Dental Hygienist, Naturopathy

    • DENTARMONIA
    • Via Ravennate 979
    • 47522
    • Cesena (FC)

    Spread the word!

    Recommend this special

    doctor to a friend

    house
    visit
    video
    consulting
    WhatsApp conferences
    and webinars
  • Profile picture of Prof. Corrado Toro
    active 2 years, 11 months ago

    Cosmetic Surgeons, Facial Surgeons, Maxillofacial Surgeons, Stomatologists

    • Corrado Toro Direttore della U.O. Accreditata di Chirurgia Maxillo-Facciale Clinica del Mediterraneo Viale E. Fieramosca 100
    • Ragusa (RG). www.corradotoro.it [email protected] www.clinicadelmediterraneo.com
    message phone video
    consulting
    conferences
    and webinars

trending items

GASLIGHTING

Una nuova parola si aggira negli articoli e nei discorsi: gaslighting.  Cosa significa gaslighting e cosa si intende quando parliamo di gaslighting? Il gaslighting non è una malattia mentale ma

LA PREVISIONE DEGLI ESITI

Una volta ripristinata la circolazione nel paziente colpito da Arresto Cardiaco, successivamente alla dimissione ospedaliera, bisogna attendere gli esiti successivi assicurandosi che, oltre all’avvenuto ripristino circolatorio spontaneo, non si manifestino

LE MANOVRE MEDICHE

Rianimazione cardiopolmonare Circolazione Uso del Defibrillatore Dati rilevati a seguito di monitoraggio e terapia endovenosa Somministrazione di farmaci di mantenimento della vitalità cardiaca Trattamento delle Aritmie Trattamento successivo all’arresto cardiaco

IL TRATTAMENTO

Importante la rapidità dell’intervento con avvio del massaggio cardiaco continuato (compressioni forti e veloci) e la defibrillazione immediata. Le linee guida dell’American Heart Association del 2020 per il trattamento dell’arresto

LA MALATTIA

Sono alcuni segni clinici a determinare la. diagnosi di arresto cardiaco: un arresto respiratorio, l’assenza di polso e una condizione ridotto stato di coscienza. Non è praticabile una misurazione della

I SINTOMI

I sintomi si differenziano. Nei pazienti critici l’arresto cardiaco si accompagna ad una precedente respirazione difficoltosa e insufficiente ed anche da un peggioramento diffuso delle condizioni fisiche, riduzione pressoria significativa

LE FUNZIONI

L’Arresto Cardiaco provoca una immediata ischemia diffusa nell’organismo con reazioni cellulari all’interno dei vari organi compromettendone il funzionamento e, talvolta, vanificando anche le manovre di rianimazione per il ripristino circolatorio.

LE CAUSE

L’arresto cardiaco improvviso proviene soprattutto da una patologia cardiaca, come ad esempio da malattie cardiovascolari già presenti o da sindromi coronariche, rappresentando la prima e più evidente conseguenza della cardiopatia.

DESCRIZIONE

L’arresto cardiaco consiste nella cessazione dell’attività cardiaca meccanica con conseguente blocco circolatorio del sangue. interrompendo il flusso di sangue verso gli organi vitali ,causa l’assenza di ossigeno e, a meno

collaborations

FEATURED SPECIALISTS

  • Profile picture of Dott.ssa Alessandra Mengozzi
    active 3 years, 2 months ago

    Dental Hygienist, Naturopathy

    • DENTARMONIA
    • Via Ravennate 979
    • 47522
    • Cesena (FC)

    Spread the word!

    Recommend this special

    doctor to a friend

    house
    visit
    video
    consulting
    WhatsApp conferences
    and webinars
  • Profile picture of Dott. Gabriele Floria
    active 3 years, 2 months ago

    Orthodontists

    • Viale Giovanni Amendola 6 - 50121 Firenze (FI)
    phone
  • Profile picture of Dott.ssa Valeria Gasperoni
    active 3 years ago

    Dentists

    • DENTARMONIA
    • Via Ravennate 979
    • 47522 Cesena (FC)
    • 3277609577

    Spread the word!

    Recommend this special

    doctor to a friend

    phone video
    consulting
    conferences
    and webinars
  • Profile picture of Dott.ssa Lucia Romeo
    active 2 years, 11 months ago

    Pediatricians

    • Largo Treves 2
    • Milano – 20121
    phone
  • Profile picture of Dott. Nicola Boari
    active 2 years, 11 months ago

    Neurosurgeons

    • StudioMedicoMilano Piazzale Susa
    • 2 (scala sinistra primo piano) - 20133 Milano Tel. 02.40709233
    phone

trending items

GASLIGHTING

Una nuova parola si aggira negli articoli e nei discorsi: gaslighting.  Cosa significa gaslighting e cosa si intende quando parliamo di gaslighting? Il gaslighting non è una malattia mentale ma

LA PREVISIONE DEGLI ESITI

Una volta ripristinata la circolazione nel paziente colpito da Arresto Cardiaco, successivamente alla dimissione ospedaliera, bisogna attendere gli esiti successivi assicurandosi che, oltre all’avvenuto ripristino circolatorio spontaneo, non si manifestino

LE MANOVRE MEDICHE

Rianimazione cardiopolmonare Circolazione Uso del Defibrillatore Dati rilevati a seguito di monitoraggio e terapia endovenosa Somministrazione di farmaci di mantenimento della vitalità cardiaca Trattamento delle Aritmie Trattamento successivo all’arresto cardiaco

IL TRATTAMENTO

Importante la rapidità dell’intervento con avvio del massaggio cardiaco continuato (compressioni forti e veloci) e la defibrillazione immediata. Le linee guida dell’American Heart Association del 2020 per il trattamento dell’arresto

LA MALATTIA

Sono alcuni segni clinici a determinare la. diagnosi di arresto cardiaco: un arresto respiratorio, l’assenza di polso e una condizione ridotto stato di coscienza. Non è praticabile una misurazione della

collaborations

your advertising
exclusively ON
MY SPECIAL DOCTOR

complete the form and you will be contacted by one of our managers