La sindrome di Menière è un disturbo dell’equilibrio caratterizzato da “attacchi” ricorrenti e imprevedibili, che comportano la comparsa di intense vertigini, associate a riduzione dell’udito, fischi e brusii.
Ogni attacco è preannunciato dalla sensazione di “orecchio pieno” (uno solo, in genere sempre lo stesso), può durare da qualche ora ad alcuni giorni ed è seguito da un periodo libero da sintomi di durata variabile.

Labirintite: vertigini ed altri sintomi, cause, cura
Il termine labirintite viene spesso usato a sproposito per indicare vertigini e conseguente nausea; in realtà la vera causa di questi disturbi è spesso diversa (molto più comune è per