Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

L’invecchiamento cutaneo

invecchiamento-pelle

Quando si parla di pelle si fa presto a ricondurre l’invecchiamento alla semplice comparsa di alterazioni macroscopiche: tutti i segni del passare degli anni sono invece frutto di fenomeni alquanto articolati e molto più complessi di quanto si potesse pensare fino a qualche tempo fa.

Due sono le tipologie di invecchiamento cutaneo: il Chronoaging, dovuto al passare del tempo, e il Photoaging, legato agli effetti dannosi sul genoma e sulle strutture cellulari della pelle dell’esposizione alla radiazione solare.

Per quanto riguarda il Chronoaging sono determinanti i radicali liberi, derivati dell’ossigeno molto reattivi che possono danneggiare varie strutture cellulari, dalle membrane alle proteine al materiale genetico. Relativamente al photoaging va ricordato che “gli UVB sono radiazioni con bassa lunghezza d’onda, molto energetiche, che interagiscono direttamente con il DNA, promuovendo invecchiamento e tumori, gli UVA sono radiazioni a lunghezza d’onda più lunga, meno energetica, ma in grado di penetrare in profondità nella pelle, con un’azione genotossica indiretta tramite la formazione dei radicali liberi e gli UVC sono molto energetici ma frenati dallo strato di ozono” osserva Edoardo Zattra, responsabile dell’Ambulatorio di Dermatologia presso l’Ospedale Sant’Antonio a Padova in occasione del 24° Congresso Mondiale di Dermatologia, svoltosi a Milano dal 10 al 15 giugno.

La ricerca ha compiuto notevoli progressi e si è focalizzata sul ruolo dell’infiammazione, coniando il termine “inflamm-aging”. “L’infiammazione acuta rappresenta un meccanismo difensivo attraverso cui l’organismo cerca di contrastare temporaneamente situazioni di pericolo senza lasciare conseguenze nel nostro organismo” precisa Zattra. L’inflamm-aging, anche se apparentemente priva di sintomi, può promuovere l’insorgenza di danni a cellule a tessuti. La condizione che più richiede attenzione è naturalmente la persistenza, o meglio la cronicizzazione, dell’infiammazione, che si verifica, per esempio, in alcune malattie quali dermatite atopica o psoriasi. Un’infiammazione di basso grado e protratta è insomma la vera insidia. Da questa concezione più recente dell’invecchiamento cutaneo scaturiscono due riflessioni. Innanzitutto l’invecchiamento non è più considerato come un fattore autonomo e ineluttabile ma come un processo fortemente imperniato sull’infiammazione, che evoca curiose analogie con numerose condizioni degenerative, quali ateroclerosi, diabete e degenerazione maculare senile. In secondo luogo è necessario rivedere le strategie per contrastare l’invecchiamento, che devono avvalersi non soltanto di specifici preparati topici ma anche di integratori, da assumere a dosaggio adeguato e per congruo intervallo di tempo, e dell’adozione di un corretto stile di vita. Una molecola promettente è l’isopalmide: si tratta di un nuovo endocannabinoide sintetico, appartenente a una nuova classe di cosmetici attivi nella regolazione dell’inflamm-aging. Studi condotti sui centenari, ancora sani e senza malattie gravi nonostante l’età avanzata, hanno evidenziato livelli significativi di marcatori pro-inflamm-aging insieme ad un alto livello di mediatori anti-infiammatori, suggerendo che “l’invecchiar bene” non è correlato all’assenza di infiammazione ma ad un equilibrio favorevole tra fattori infiammatori e anti-infiammatori.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Francesco Petrillo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Chirurghi Maxillo Facciali, Chirurghi Plastici

    • Via Filippo Saporito 24 - Aversa
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Augusto Bovi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Nefrologi

    • Via Roberto Lepetit 230 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Alvaro Gusmara
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dentisti

    • Via Giovanni Mazzoni 8 - Alessandria
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Gianluca Merola
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Paolo de Granita 15 - Salerno
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

I benefici dei retinoidi contro il tempo

I retinoidi vengono impiegati per limitare gli effetti dell’invecchiamento della pelle, nella psoriasi ed altre condizioni dermatologiche. Essi stimolano la produzione di collagene, la proteina che mantiene elastica  la pelle. Ecco

PATOLOGIE CORRELATE

Allergie e intolleranze alimentari

Le reazioni fisiche a certi alimenti sono comuni, ma per la maggior parte sono causate da un’intolleranza alimentare piuttosto che da un’allergia alimentare. Un’intolleranza alimentare può causare alcuni degli stessi

Herpes genitale

L’herpes genitale è la malattia infettiva a trasmissione sessuale caratterizzata da ulcerazioni più diffusa nella popolazione. Può interessare sia l’uomo sia la donna (più spesso), si trasmette per contatto diretto

Acne

Il termine acne deriva dalla parola greca acmé o acné, ossia schiuma o sommità, e indica una malattia cutanea molto diffusa nella popolazione giovanile, caratterizzata dalla comparsa sulla pelle di

Epitelioma

L’epitelioma è un tumore dovuto a una crescita anomala dell’epitelio, che corrisponde al tessuto che riveste la superficie di tutte le strutture e gli organi cavi del corpo umano (dall’epitelio

Candidiasi

La candida Albicans e le altre specie relative possono determinare diversi tipi di infezioni. Le candidiasi cutanee includono la condizione di pelle erosa tra le dita dei piedi, le balanini

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Alberto Ponili
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi

    • Via Tommaso Perassi 22 - Verbania
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Urbani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Proctologi, Senologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vincenzo Fisichella
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Oculisti

    • Via Roma 10 - Mirabella Imbaccari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Paolo Bambini
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medico Legale

    • Via Cavaceppi n. 7 - Genzano di Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorita Cito
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi

    • Corso Guglielmo Marconi 35 - Torino
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile