Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Termoscanner anti Covid-19

Termoscanner anti Covid-19

E’ uno degli oggetti venuto alla ribalta a seguito dell’epidemia di Covid 19, il termoscanner a distanza, questa sorta di termometro a forma di pistola che serve a misurare la temperatura delle persone che intendono entrare in locali come banche, uffici, bar, ristoranti, già munti di mascherina e ansiosi di essere valutati dallo strumento come “idonei” e quindi sfebbrati e non contagiosi.
E’ uno strumento tecnico che grazie agli infrarossi è in grado di rilevare la temperatura a distanza dal soggetto inizialmente adoperato solo in ambienti particolari come i triage d’ospedale, laboratori a ingresso limitato, aeroporti, e poi diventato di uso comune all’ingresso di tutti i luoghi pubblici, dove si vuole evitare che entrino persone con febbre e sintomi del Covid 19.
Questo particolare termometro è risultato molto apprezzato da medici e personale sanitario proprio per la rapidità della procedura di misurazione, che in certe situazioni è particolarmente utile quella velocità con cui si preme il grilletto ed ecco comparire all’istante sul monitor la temperatura del soggetto indagato.
Risulta anche molto utile nel misurare la temperatura ai bambini, solitamente inquieti, proprio per il brevissimo tempo necessario.

Ma come funziona un termoscanner? Lo strumento è un laser a raggi infrarossi in grado di rilevare la radiazione termica elettromagnetica emessa dal corpo umano convertendola in gradi di temperatura , senza toccare fisicamente la persona e rimanendo a distanza di sicurezza.
Questi misuratori termoscanner, pur risultando particolarmente efficaci ed utili in tempi di pandemia, non sono valutati dagli addetti ai lavori come termometri di precisione, ma piuttosto come rilevatori pratici e di facile impiego nelle emergenze e negli eventi come le epidemie, sostenendo che i termoscanner solitamente riportano temperature inferiori di almeno un grado  rispetto ai termometri a mercurio o digitali, dovuta all’interferenza dell’ambiente dove avviene la misurazione ed anche ad altri fattori relativi a materiali presenti nel contesto del raggio emesso.

Dal punto di vista della sicurezza assicurarsi che per la misurazione della temperatura una venga adoperato un termoscanner di tipo sanitario e non uno di tipo adatto scopi industriali.
Inoltre occorre soprattutto essere prudenti quando si adopera un termoscanner indirizzando il raggio di misurazione lontano dagli occhi, o verso la parte alta della fronte o su altra superficie del corpo come un polso , un braccio o una mano , superfici egualmente valide per la rilevazione.

Il TermoscannerI termometri laser sono dotati di un processore che consente l’analisi delle radiazioni in uscita dal corpo e di calcolare la temperatura reale a partire dal segnale effettivo misurato dallo strumento (che verrà poi elaborato secondo una funzione per poter definire la temperatura del corpo).
La misurazione avviene dalla valutazione del segnale ricevuto dal sensore dello strumento, della temperatura dellambiente nel quale si trova lo strumento e dellemissività del materiale.
L’emissività del materiale gioca un ruolo molto importante (nel caso della pelle umana è 0.98) e, se non settata correttamente nello strumento, si potrebbero avere errori di misurazione.
Ma è possibile eseguire questa misurazione in qualunque condizione? Certo che no, fondamentale è che le condizioni di misurazione della temperatura vengano svolte in ambienti con condizioni quanto più omogenee possibili. Ogni oggetto emette delle radiazioni elettromagnetiche che, essendo invisibili all’occhio umano, potrebbero essere presenti sul corpo dove si vuole misurare la temperatura il quale inizierebbe a riflettere delle radiazioni provenienti da altri oggetti termici che porterebbero inevitabilmente a una misurazione errata della temperatura.

Un altro errore è legato alla presenza di disturbi tra il termoscanner e il corpo da misurare; basti pensare alla polvere o allo sporco che potrebbero essere presenti sulla lente del termoscanner e che porterebbero alla rilevazione di una temperatura diversa da quella reale (in quanto lo strumento tenderebbe a misurare anche le radiazioni emesse da polvere e/o sporco). È indispensabile, quindi, che l’ambiente dove si svolge la misurazione sia privo di tutti questi elementi di errore per poter assicurare che la temperatura rilevata sia effettivamente quella giusta ed evitare che la persona possa andare in giro con sintomi febbrili non constatati o generare un allarme per una persona invece perfettamente sana.

Secondo i medici, lutilizzo di questi termometri laser non è ottimale in quanto questi tendono a misurare una temperatura genericamente più bassa di quella reale essendo influenzati dai fattori precedentemente elencati, tesi sostenuta anche da James Lawler del Global Center for Health Security dell’Università del Nebraska. Se la misurazione venisse effettuata in condizioni più omogenee possibili e misurate su una superficie ampia come la fronte a una distanza ragionevole, la misura della temperatura su una persona sana oscillerebbe tra i 33° e 34°, valore che tende a variare in base alle condizioni ambientali e di sudorazione della persona. A parità di condizioni, tra una persona sana e una malata sarà possibile apprezzare una differenza di temperatura di almeno 1,5-2°.

Quindi, sebbene questi strumenti presentino una serie di problematiche, il loro utilizzo è indispensabile per cercare di contrastare e ridurre il più possibile il diffondersi del virus e garantire che le persone che vivono la loro quotidianità siano persone sane.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa OLGA PETROVSKAIA
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Terapisti del Dolore, Medici di Base, Terapeuta

    • Via Giulio Romano 3 - Valle Martella
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Neurologi

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Traumi da sport: come evitarli

Nonostante le piogge ricorrenti e gli sbalzi di temperatura imprevedibili, con l’arrivo della bella stagione quasi tutti sentiamo un rinnovato stimolo a praticare attività fisica in palestra, piscina e, soprattutto,
La Carica Virale del Coronavirus

La Carica Virale del Coronavirus

Va tenuto conto che al Covid 19 basta una carica virale anche bassa per poter aggredire un nuovo ospite, per cui si consiglia lavaggio ripetuto delle mani e di non

Sessualità a rischio? Miglioratela così

La sessualità si dà spesso per scontata, come se fosse una reazione automatica dell’organismo che deve sempre attivarsi e funzionare perfettamente da sola, senza bisogno di troppe cure. La realtà

I nemici del piacere: se li conosci li eviti

Lo stile di vita occidentale, le giornate affollate di impegni, il lavoro senza più orari né ritmi regolari, le incombenze familiari non aiutano certo la mente a rilassarsi e l’organismo

PATOLOGIE CORRELATE

Rosolia

La rosolia è una malattia causata da un virus che si trasmette da persona a persona con le goccioline delle secrezioni naso-faringee. La rosolia è endemica in tutto il mondo

Infezione da Coronavirus

In realtà il Coronavirus appartiene ad una tipologia di virus in grado di causare malattie varie dal semplice raffreddore alla sindrome respiratoria acuta grave (SARS) e la sindrome respiratoria mediorientale

Shock, emergenza medica

Può accadere che la circolazione del sangue attraverso il corpo subisca una improvvisa modificazione dando luogo ad una condizione di shock fisiologico, con diminuzione del flusso e di crisi da

Parotite

La parotite è un’infezione virale acuta generalizzata, che colpisce principalmente bambini in età scolare e adolescenti. A malattia è diffusa in tutto il mondo e l’uomo è il solo ospite

Varicella

La varicella a tutt’oggi rimane la malattia prevenibile da vaccino più diffusa nel nostro Paese. Si trasmette per via aerea, da persona a persona, attraverso le goccioline di Pflugge o

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile