Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Cataratta

  • Occhi
step-1_fonte-Centro-Oculistico-Reggiano

La cataratta è una condizione oculare determinata dall’opacizzazione del cristallino, la lente dell’occhio che viene attraversata dalla luce diretta alla retina e indispensabile per la visione.

Quando il cristallino si opacizza non è più possibile vedere in modo nitido e si sperimenta una sensazione analoga a quella che si ha quando si cerca di guardare attraverso un vetro appannato.

La cataratta esordisce generalmente dopo i 60 anni ed è estremamente frequente in età avanzata, creando un serio disagio nel quotidiano, con riduzione dell’autonomia e della qualità di vita complessiva.

In genere, la cataratta compare prima in un solo occhio, ma con il tempo tende a interessare anche l’altro.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Cillino
    attivo 5 anni fa

    Oculisti

    • Via Edmondo De Amicis 6 - Palermo
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Marco Allegranti
    attivo 5 anni fa

    Oculisti

    • Via Pier Capponi 41 - Firenze
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Margherita Casciano
    attivo 5 anni fa

    Oculisti

    • Via Pellizzo 3 - Padova
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Maurizio Giusti
    attivo 5 anni fa

    Oculisti

    • Via Monte Rosa 1 - Guidonia
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Riccardo Rizzo
    attivo 5 anni fa

    Oculisti

    • Via G. Simili 57 1° Piano - Catania
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Glaucoma: cos’è, cause e sintomi premonitori

Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico e che, se non viene curata nel modo giusto, può portare anche alla cecità. Per questo motivo è importante imparare a riconoscere i suoi sintomi

Strabismo: un problema oculare spesso ereditario

Lo strabismo una condizione patologica che provoca un allineamento scorretto degli occhi, i quali risultano quindi guardare in due differenti direzioni in maniera più o meno evidente. Ne esistono tipologie non gravi,

Occhio secco: cos’è?

La secchezza oculare, anche detta sindrome dell’occhio secco, si verifica quando la produzione di lacrime è inadeguata o quando queste hanno una consistenza anomala e quindi evaporano troppo rapidamente. La secchezza

PATOLOGIE CORRELATE

Occhio secco

La sindrome da occhio secco si instaura quando il film lacrimale superficiale che protegge, irrora e nutre gli strati esterni dell’occhio, in particolare cornea e congiuntiva, è troppo scarso o

Strabismo

Lo strabismo è una condizione oculare caratterizzata dal disallineamento degli occhi e, quindi, dei campi visivi destro e sinistro, che può insorgere nei primi 6 mesi dopo la nascita (strabismo

Uveite

L’uveite è una condizione oculare determinata dall’infiammazione dell’uvea, il tessuto dell’occhio posto sotto la sclera (parte bianca del globo oculare), comprendente l’iride (parte centrale ad anello che delimita il foro

Miopia

La miopia è un difetto di refrazione in cui l’immagine di oggetti lontani si forma davanti della retina, anziché sulla retina stessa, rendendo la visione indistinta, mentre la visione degli

Congiuntivite

Le congiuntiviti sono condizioni infiammatorie della mucosa che riveste la parte interna delle palpebre, a contatto con il globo oculare. Si tratta di fenomeni estremamente comuni nella popolazione di entrambi

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Prof. Vincenzo Scorcia
    attivo 5 anni fa

    Oculisti

    • Via di Trasone 61 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Filippo Tassi
    attivo 5 anni fa

    Oculisti, Chirurghi

    • Piazza Sempione 3 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Riccardo Raspa
    attivo 5 anni fa

    Oculisti

    • Via Gino Bonichi 119 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Piccolo
    attivo 5 anni fa

    Oculisti

    • Via Cicerone 34 - Casalnuovo di Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Vincenzo Cannemi
    attivo 5 anni fa

    Oculisti

    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile