Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Che cos’è l’identità sessuale?

Che cos'è l'identità sessuale?

Il mondo occidentale è ampiamento circondato di immagini a contenuto sessuale più o meno esplicito, ma l’approccio alla sessualità risulta inadeguato e fortemente stereotipato.

Cos’è la sessualità?

Galimberti definisce la sessualità come un “complesso di caratteri fisici, funzionali, psichici e culturali, atti alla perpetuazione della specie.
Nell’uomo, l’atto sessuale si manifesta come un fenomeno molto complesso dove, accanto alle espressioni genetiche, alla funzionalità endocrina e nervosa, si aggiungono componenti psicologiche individuali e norme culturali che influenzano in maniera diversa il vissuto e la condotta sessuale di ciascun individuo.
La sessualità, quindi, è un concetto complesso, composto da variabili biologiche, personali intrapsichiche, sociali, culturali e religiose, che comprende dunque l’identità psicologica e di genere, l’orientamento sessuale, le pratiche sessuali e le concezioni morali che ciascuna persona si è costruita.
Per questo è importante sostenere l’idea che la sessualità debba essere osservata in modo rigoroso e scientifico nei diversi ambiti in cui si declina, compresi quelli politici, religiosi e sociali che si sono evoluti nel corso della storia: sono proprio le interconnessioni tra le diverse dimensioni a caricare la sessualità di numerosi significati, rendendo imprescindibile l’adozione di molteplici punti di vista.

La sessualità può essere studiata da differenti punti di osservazione:

  • bio-antropologico l’attenzione è focalizzata sulle le influenze reciproche tra accoppiamento, riproduzione e la sfera culturale degli individui;
  • psico-relazionale che investiga gli aspetti psicologici sottostanti alle relazioni interpersonali;
  • analitico-esistenziale, sessualità come parte del progetto di vita di ciascun essere umano;
  • socio-culturale si occupa della sessualità all’interno della collettività, delle relazioni sociali e tra i generi;
  • medico-terapeutica ha il suo focus sulle patologie fisiologiche e psicologiche, con l’obiettivo di fornire interventi di cura idonei.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

ARTICOLI CORRELATI

Conseguenze dell’uso di materiale pornografico

Conseguenze dell’uso di materiale pornografico

Dalla fotografia al cinema a luci rosse, dalle VHS agli smartphone, il mondo pornografico diventa letteralmente a portata di mano. La letteratura descrive la pornografia come largamente accessibile, facilmente fruibile,

Sifilide: cosa c’è da sapere

La sifilide è un‘infezione sessualmente trasmessa (IST) causata dal batterio Treponema pallidum. A livello mondiale, è la terza più diffusa Ist di tipo batterico dopo la clamidia e la gonorrea. Trasmissione

Cisti alle ovaie

Le cisti ovariche sono le neoformazioni che si sviluppano a carico delle ovaie, i due organi dove sono contenuti e maturano i gameti femminili (ovociti), posti lateralmente all’utero e in connessione con esso

I benefici di una sana sessualità

Non c’è bisogno di motivi particolari per considerare importante una sana sessualità. È piacevole, rilassa, fa sentire bene a livello fisico e psicologico, permette una comunicazione profonda tra i partners

PATOLOGIE CORRELATE

Cistiti

Con il termine cistite ci si riferisce all’infiammazione della vescica urinaria, nella maggior parte dei casi, conseguente a un’infezione batterica. Il disturbo è molto diffuso soprattutto tra le donne, che
Salmonellosi

Salmonellosi

L’infezione da salmonella o salmonellosi è una infezione batterica che colpisce l’intestino. Questo batterio abita nel tratto intestinale degli animali e dell’uomo e fuoriesce all’esterno con l’espulsione delle feci. Può

Diverticolite

I diverticoli sono piccole tasche che si possono formare nel rivestimento del sistema digestivo. Di solito si producano più frequentemente nella parte inferiore dell’intestino crasso (colon). I diverticoli sono frequenti,

Tumore della vescica

Il tumore della vescica è una delle neoplasie più diffuse in età adulta nei Paesi occidentali, soprattutto nel sesso maschile. Nella maggior parte dei casi, si sviluppa a partire dalle

Cisti ovariche

Le cisti ovariche sono formazioni cave ripiene di fluido o altri materiali che possono occasionalmente formarsi all’interno o sulla superficie delle ovaie in diversi momenti della vita della donna, con

SPECIALISTI IN EVIDENZA

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile