Anche se la cucina italiana possiede una grande varietà di piatti, sicuramente l’ampliamento con prodotti a base di cranberry potrebbe essere un’idea. Questo ingrediente da noi è ancora sconosciuto, in quanto utilizzato soprattutto nella tradizione culinaria americana. L’elemento fondamentale della dieta mediterranea e la semplicità dei piatti non è contemplato in America, dove quasi ogni piatto viene condito da salse che coprono il sapore del cibo cucinato. Il cranberry però grazie al suo sapore naturale potrà conquistare anche palati più esigenti.
Cranberry sauce
È una salsa tradizionale che accompagna il tacchino arrosto ripieno.
Ingredienti per 12 persone:
450 g di cranberries freschi
200 g di zucchero di canna
240 ml di acqua
Ricetta
Sciacquare i mirtilli, eliminando i gambi. Scaldare l’acqua in una casseruola e unire lo zucchero, aspettando che si sciolga completamente. Quando l’acqua inizierà a bollire versare i mirtilli. Regolare il fuoco in modo che l’acqua continui a bollire e cuocere finché tutti i mirtilli scoppiano. Durante l’ebollizione possono essere aggiunti anche altri ingredienti come la buccia d’arancia, la cannella, il rosmarino e i chiodi di garofano. Togliere la pentola dal fuoco e far raffreddare. Prima di utilizzare la salsa è necessario che riposi in frigo per una notte intera.
Pane delle feste al Cranberry
Il pane alla frutta è tipico delle feste di fino anno. Si lascia riposare per un paio di giorni in modo che tutti i sapori si mescolino bene tra loro.
Ingredienti per pane da 1500 grami:
460 g di farina setacciata
200 g di zucchero bianco semolato
4 cucchiaini di lievito
1 cucchiaino di sale
Scorsa di limone o arancia
1 uovo grande
56 g di burro fuso
1 bustina di vanillina
360 ml di latte
120 g di cranberries
90 g di buccia candita
60 g mandorle tostate e tritate
Ricetta
In una terrina mescolare la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e la scorzetta d’arancia. In una ciotola lavorare l’uovo battuto, il burro fuso, il latte e a vanillina. Mescolare insieme gli ingredienti liquidi e quelli asciutti, incorporare la frutta e le mandorle e infine versare il composto in uno stampo per pane. Cuocere in forno preriscaldato a 160-170 °C per 70 minuti. Togliere dal forno e far raffreddare su una griglia.
Zucca arrosto con Cranberries e salvia
La zucca arrosto con il saporo aspro delle bacche di mirtillo rosso sono il connubio perfetto per la stagione invernale.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di zucca mondata
1 cipolla bianca media
Cranberries secchi
Salvia essiccata
Sale grosso
Olio
Ricetta
Lasciare i cranberries a bagno in una ciotola di acqua tiepida per 20 minuti. Scolarli e metterli da parte. Tagliere la zucca a cubetti e la cipolla in fette, in modo che possa raggiungere la cottura contemporaneamente. Mettere la zucca e la cipolla in una ciotola e condire con l’olio e i cranberries. Condire con la salvia e il sale. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 30 minuti.
Torta di zucca ai Cranberries
La torta di zucca è un tipico dessert americano che non manca mai nel giorno del Ringraziamento. Il dolce viene servito con gelato o panna montata.
Ingredienti per 4 persone:
100 g di cranberries
120 g di zucchero bianco semolato
250 g di polpa di zucca
3 uova
1 dl di panna semigrassa
Burro
1 rotolo di pasta frolla
Ricetta
Mescolare i cranberries con 20 g di zucchero in una ciotola. Grattugiare la polpa di zucca e versare nella stessa ciotola le uova, la panna e lo zucchero rimanente. Sbattere bene con il frullino elettrico e mescolare con la polpa di zucca. Imburrare lo stampo e stendervi la pasta frolla. Versare il composto sulla pasta e distribuirvi i cranberries. Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180 °C per 45 minuti.
Muffin ai Cranberries
I muffin sono molto simili ai plume cake e originariamente venivano preparati con farina di mais. È un dolce classico della prima colazione americana.
Ingredienti per 10 muffin:
2 manciate di cranberries
250 g di farina
100 g di zucchero
2 uova
100 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte intero
Ricetta
In un contenitore lavorare il burro e lo zucchero. Aggiungere le uova e versare la farina e il lievito poco alla volta. Aggiungere il latte e i cranberries e continuare a mescolare. Versare il composto in 10 stampini imburrati e cuocere in forno a 180 °C per circa 20-25 minuti.
Biscotti al cioccolato con Cranberries
I biscotti al cioccolato sono un’ottima idea per sfornare qualcosa di saporito e aggiungere un tocco insolito con i cranberries.
Ingredienti:
113 g di burro
150 g di zucchero
2 uova
1 tuorlo
1 bustina di vanillina
245 g di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
45 g di cacao in polvere
50 g di cranberries
90 g di scaglie di cioccolato bianco
Ricetta
Montare il burro e lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere le uova una alla volta e mescolare. In un’altra ciotola unire la farina, il lievito, il sale e la polvere di cacao. Incorporare il burro dall’alto verso il basso ed incorporare i cranberries ed il cioccolato bianco. Versare l’impasto su una superficie piana, dividerla a metà e ricavare da ogni metà un rotolo lungo circa 25 cm. Sistemare i due rotoli su una teglia e cuocere per 25-30 minuti in forno preriscaldato a 170 °C.
Cake di formaggio cremoso e Cranberries
Questo dessert è molto semplice da preparare e solitamente si serve con una salsa a parte.
Ingredienti per 6-8 persone:
Per la crosta:
100 g di briciole di crackers GRHAM
50 g di biscotti allo zenzero
30 g di zucchero
80 g di burro fuso
Per il ripieno:
227 g di formaggio cremoso
50 g di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
240 ml di panna montata
Per la salsa:
300 g di lamponi
200 g di cranberries freschi
100 g di zucchero
1 cucchiaio di amido di masi
Scorsa di limone o arancia
Ricetta
Crosta:
Mescolare i biscotti sbriciolati, lo zucchero e il burro fuso. Inserire il composto sul fondo e sui lati di una teglia imburrata. Coprire con una pellicola trasparente e porre in frigo per 30 minuti.
Ripieno:
Montare il formaggio per lo zucchero e la vanillina. In un recipiente separato montare la panna ed incorporare il tutto mescolando dal basso verso l’alto. Con il cucchiaio stendere il ripieno sulla crosta e far raffreddare per tutta la notte.
Salsa di cranberry e lampone:
Mescolare tutti gli ingredienti e cuocere fino a che la salsa non si addensa. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Crumble di pere, mele e cranberries
La caratteristica di questo dolce è il topping di copertura poggiato su una composta di frutta fresca. Esso viene servito con panna o gelato alla vaniglia.
Ingredienti per 6 persone:
Per il topping:
105 g di farina
155 g di zucchero di canna
½ cucchiaino di cannella
¼ di cucchiaino di sale
70 g di fiocchi d’avena
40 g di noci tritate
113 g di burro
Per la composta di frutta:
30-55 g di zucchero di canna
½ cucchiaio di amido di grano
680 g di miele
680 g di pere rosse
Ricetta
Topping:
Unire la farina, lo zucchero, la cannella, il sale, i fiocchi d’avena e le noci. Amalgamare il burro con l’aiuto di uno sbattitore fino ad ottenere briciole grandi quanti piselli.
Ripieno:
In una terrina unire lo zucchero e l’amido di mais. Sbucciare le pere e le mele, tagliarle in tocchetti e mescolarli ai cranberries nella miscela di zucchero e amido. Quando il composto è bene amalgamato, versarlo nella tortiera e spargere la miscela preparata per il crumble. Cuocere in forno a 190 °C per 35-45 minuti.
Marmellata di Cranberry
La marmellata di cranberry è il modo migliore per gustare questo frutto tutto l’anno. Essa può essere gustata da sola o per accompagnare dessert o arrosti di carne.
Ingredienti per 6 persone:
1 kg di cranberries freschi
400 g di zucchero bianco
400 g di zucchero di canna
Succo e buccia di una arancia
Cannella
Chiodi di garofano
Scorzetta d’arancia candita
Ricetta
Lavare le bacche e ad asciugarle su un panno di cotone. Grattugiare la scorza di arancia e spremere il succo. Mettere i cranberries, i due tipi di zucchero e il succo di arancia in una pentola. Aggiungere la cannella e i chiodi di garofano. La marmellata di cranberries è pronta quando le bacche si spaccano, per cui è importante prestare attenzione al punto di cottura. Versare la marmellata ancora bollente in vasi sterilizzati, tapparli perfettamente e capovolgerli fino al raffreddamento.
Cranberries canditi
I Cranberries canditi sono morbidi e dolci, eccellenti da utilizzare con il loro sciroppo per guarnire torte e dessert. Lo sciroppo può essere utilizzato per bagnare il pan di spagna e per dare colore alle glasse.
Ingredienti per 6 persone:
200 g di cranberries
250 g di zucchero
180 ml di acqua
Ricetta
Sistemare i cranberries in una ciotola di acciaio da sistemare a suo volta in un recipiente per la cottura a vapore riempito con 5 centimetri di acqua e portato lentamente ad ebollizione. Portare ad ebollizione lo sciroppo di acqua e zucchero e versarlo sui frutti. Coprire con un piatto e aggiungere un peso sufficiente a mantenerla ferma durante l’ebollizione. Far cuocere le bacche a vapore per circa 45 minuti e lasciar raffreddare. Coprire la ciotola con una pellicola di plastica e lasciare le bacche per 3-4 giorni a temperatura ambiente finché diventerà gelatinoso.
Fonte: Il Cranberry – Un frutto che non finisce mai di stupire di Mediserve