ARTICOLI CORRELATI

Le diverse età della gravidanza

Qual è l'età più indicata per rimanere incinta, il momento migliore? Donne, diventate mamme, avranno sicuramente pareri differenti e le differenti esperienze sono importanti per capire un po’ di più il complesso mondo della gravidanza ed i suoi complessi aspetti.
Probiotici-e-rinite-allergica

Probiotici e rinite allergica

La rinite allergica è una patologia molto comune e diffusa nella popolazione con percentuali abbastanza alte e con sintomi come starnuti, prurito e congestione nasale.
Il-melanoma-in-giovani-e-adolescenti

Il melanoma in giovani e adolescenti

Il melanoma è molto diffuso anche in Europa dove fa registrare decine di migliaia di casi ogni anno, con una diffusione in crescite e alti livelli di mortalità.

Cos’è l’ipertrofia prostatica benigna?

La ipertrofia prostatica benigna (IPB), o adenoma prostatico, è una malattia piuttosto comune che consiste nell’ingrossamento benigno della prostata, comportando non poche difficoltà a urinare. L’IPB colpisce l’8% degli uomini

Il punto “G”

Ma dove si può trovare il punto G, questa zona del piacere ? Ogni navigante dell’eros dovrà scoprirlo da solo, o al più con qualche suggerimento della sua partner, o con un piccolo aiuto dall’Anatomia dell’Apparato Genitale Femminile.

Agopuntura contro i fastidi della menopausa

Riconosciuta da un paio di decenni dal Servizio sanitario nazionale come pratica medica efficace contro diversi tipi di dolore e per aiutare chi soffre di ansia, insonnia o cerca di
Introduzione alla sessualità

Introduzione alla sessualità

Nonostante il mondo occidentale sia circondato di immagini a contenuto sessuale più o meno esplicito, il concetto di sessualità, le sue sfumature e i suoi simboli più intrinsechi rimangono spesso

Sindrome dell’ovaio policistico

Sindrome dell'ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico o PCOS (Polycystic ovary syndrome) è un disturbo ormonale abbastanza comune tra le donne in età fertile, così definito in quanto legato alla presenza a livello dell’ovaio di molteplici follicoli ripieni di fluido, che non seguono il normale ciclo di maturazione mensile.

I follicoli multipli tipici della PCOS sono incapaci di rilasciare l’ovulo maturo secondo le tempistiche fisiologiche previste dal ciclo mestruale e sono caratterizzati da un’attività ormonale alterata, in particolare, per quel che concerne la produzione di ormoni maschili (androgeni), che aumenta in modo anomalo contribuendo a determinare i sintomi caratteristici del disturbo.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Antonio Augusto Niccoli
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Pediatri, Pneumologi

    • Via Ippolito Nievo 12 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Alberto Bozzani
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Gastroenterologi, Internista, Nutrizionisti

    • Via IV Novembre 26 - Barzanò
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Enrico Carmina
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    • Via Valerio Villareale 40 - Palermo
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Laura Caramellino
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    • Corso Galileo Ferraris 162 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Emanuele Conte
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Oculisti, Chirurghi, Medici Estetici

    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Tumore dell’endometrio

Il tumore dell’endometrio è una neoplasia che si sviluppa a livello del tessuto che riveste le pareti interne dell’utero e, per questa ragione, è chiamato anche semplicemente tumore dell’utero, in

Emorroidi

Le emorroidi sono strutture vascolari dell’ano e del retto inferiore, che servono per mantenere la continenza fecale. Se si gonfiano o infiammano diventano patologiche e causano una sindrome nota come

Incontinenza urinaria

L’incontinenza urinaria è una condizione legata a deficit muscolari o neurologici a livello del pavimento pelvico (costituito dai fasci muscolari che chiudono la base dell’addome), che si caratterizza per l’impossibilità

Candidosi vaginale

La candidosi vaginale è una delle più comuni cause di fastidio genitale e vulvare tra le donne in età fertile, soprattutto tra i 20 e i 40 anni. All’origine delle

Tumore della vescica

Il tumore della vescica è una delle neoplasie più diffuse in età adulta nei Paesi occidentali, soprattutto nel sesso maschile. Nella maggior parte dei casi, si sviluppa a partire dalle
L'anorgasmia

Anorgasmia

L’anorgasmia è la sindrome con la quale si indica la difficoltà ad avere orgasmi anche dopo una normale stimolazione sessuale. L’intensità e la frequenza di orgasmi nelle donne sono variabili

Prostatite

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda

Dispareunia

Si definisce dispareunia un dolore genitale persistente che si verifica nella donna poco tempo prima o durante il rapporto sessuale e talvolta ancora presente a rapporto terminato. Il rapporto doloroso

Calcolosi renale

La calcolosi renale è una patologia molto diffusa nei Paesi industrializzati, compresa l’Italia, soprattutto tra gli uomini adulti, colpiti con una frequenza circa doppia rispetto alle donne. I calcoli renali

Varicocele

Il varicocele è una malformazione venosa che deriva dalla perdita di tono ed elasticità delle vene che raccolgono il sangue dal testicolo e lo trasportano verso l’alto, nei grossi vasi

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile