Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Cos’è la fibrosi polmonare idiopatica?

fibrosi

La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni; in pratica il tessuto polmonare sano che è un tessuto elastico viene sostituito da tessuto connettivo/cicatriziale rigido e questo impedisce la corretta espansione polmonare durante i movimenti respiratori e compromette gli scambi respiratori riducendo l’ossigenazione del sangue.

Per saperne di più.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Salvatore Scurria
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Alcide De Gasperi 123 - Canicattì
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Riccardo Di Piazza
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Dentisti, Ortodontisti

    • Via San Felice 134/E - Bologna
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Federico Corrias
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Senologi, Medici Estetici

    • Via Giuseppe Mercalli 37 - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Matteo Bruzzone
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    • Via Giorgio Bidone 31 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Victoria Romanini
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Medici Estetici, Chirurghi Pediatrici

    • Viale Sauli 39 - Genova
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Crisi emolitica: qual’è il trattamento?

Le cause di emolisi possono essere diverse. Un semplice striscio periferico potrà indicare una grave emolisi in atto. I sintomi più comuni sono pallore e modesto ittero cutaneo ed il
Il prurito dell'orecchio

Il prurito dell’orecchio

Anche l’orecchio può essere l’origine di un disturbo da prurito, tanto da costringerci ad uno sconsigliabile e rudimentale grattamento per trovare un minimo di sollievo, azione pericolosa spesso improvvidamente affidata

Le infezioni da citomegalovirus nel bambino

Essendo il CMV riscontrabile nella saliva, nelle urine e in altri fluidi corporei, l'infezione può essere presente nei bambini  senza alcun sintomo apparente, potendosi trasmettere senza impedimenti tra le mura domestiche e nelle comunità scolastiche.

Immersioni, le regole fondamentali

Il corpo umano, pur muovendosi in acqua, nuotando o immergendosi, sa bene che essa rappresenta un pericolo costante dato che sotto questo elemento non può sopravvivere se non con riserve d’aria. Mai fare immersioni solitarie.

Come curare l’influenza

L’influenza è una malattia infettiva, causata da un virus. Si presenta con febbre, dolori muscolari e articolari, congestione nasale, cefalea. L’influenza ha un’alta contagiosità, unita alla capacità del virus di mutare da

PATOLOGIE CORRELATE

Tubercolosi

La tubercolosi è una malattia infettiva ad andamento cronico che interessa principalmente, ma non soltanto, l’apparato respiratorio. Temutissima fino agli anni ’40 del Novecento, nei Paesi occidentali, la tubercolosi è

Raffreddore

Il raffreddore è un’infezione respiratoria acuta di origine virale che interessa principalmente il naso e la gola e che può essere accompagnata da tosse. Una volta colpite dai virus, le

Pleurite

La pleurite è una malattia respiratoria caratterizzata dall’irritazione e dall’infiammazione acuta della pleura, la membrana composta da due strati che avvolge i polmoni e li separa dagli altri organi e

Infezione da Coronavirus

In realtà il Coronavirus appartiene ad una tipologia di virus in grado di causare malattie varie dal semplice raffreddore alla sindrome respiratoria acuta grave (SARS) e la sindrome respiratoria mediorientale

Polmonite

La polmonite è una malattia respiratoria caratterizzata dall’infiammazione acuta degli alveoli e/o degli spazi interstiziali dei polmoni, indotta da cause diverse, non sempre facili da identificare. L’infiammazione può svilupparsi in

Insufficienza respiratoria

Si è in presenza di una condizione di “insufficienza respiratoria” quando l’apparato respiratorio non è in grado di assicurare efficienti scambi gassosi attraverso i polmoni, impedendo di mantenere un adeguato

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

Secondo la definizione ufficiale, la BPCO è «una condizione patologica dell’apparato respiratorio caratterizzata da ostruzione del flusso aereo, cronica e parzialmente reversibile, cui contribuiscono in varia misura alterazioni bronchiali (bronchite

Allergie e intolleranze alimentari

Le reazioni fisiche a certi alimenti sono comuni, ma per la maggior parte sono causate da un’intolleranza alimentare piuttosto che da un’allergia alimentare. Un’intolleranza alimentare può causare alcuni degli stessi

Enfisema polmonare

L’enfisema è una condizione respiratoria che fa parte del quadro clinico caratteristico della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ed è caratterizzato da una progressiva distruzione dei setti e degli alveoli polmonari

Bronchiectasie

Con il termine “bronchiectasie” si fa riferimento a una condizione respiratoria che interessa i bronchi e che si caratterizza per la presenza di dilatazioni e degenerazioni del tessuto bronchiale, associate

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Michela Bombardini
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    • Via Giardini Nord - Formigine
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giuseppe Santoro
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Ortopedici, Medici dello Sport, Posturologi

    • Via Giuseppe Garibaldi 11 - Casapesenna
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Teresa Viviano
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Dermatologi, Medici Estetici

    • Via Eugenio Montale 1 - Morlupo
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Zanframundo
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    • Via Alessandro Maria Calefati 66 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Federico Corrias
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Senologi, Medici Estetici

    • Via Giuseppe Mercalli 37 - Cagliari
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile