Su di me
Dottor Nicola Calandrella
Dottor Nicola Calandrella
OSTEOPATI
AGOPUNTORI,MEDICINA OMEOPATICA,MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
DENTISTI
IGIENISTA DENTALE, NATUROPATIA
NEUROCHIRURGHI
Ortopedici
Dermatologi,Medici Estetici,Sessuologi
Un attacco cardiaco avviene quando l’apporto ematico si riduce gravemente o si interrompe. I sintomi sono: oppressione e dolore al centro del torace, dolore che si irradia alle spalle, al
L'infezione da candidiasi vaginale è un'infezione fungina che causa irritazione, secrezione e prurito intenso della vagina e della vulva, è anche chiamata candidosi vaginale e solitamente ogni donna ne è stata colpita almeno un paio di volte nel corso della vita.
Chiunque può sperimentare un calo del tono dell’umore per periodi più o meno prolungati, in qualunque momento della vita. A volte si tratta di una vera e propria depressione maggiore,
Generalmente quando si parla di salute e di prevenzione le persone prestano molta attenzione a segni fisici secondari, non dando alcuna importanza a un disturbo improvviso come può essere un dolore all’orecchio.
Molte donne lamentano disturbi del sonno in concomitanza della menopausa. Insonnia, sindromi dolorose, roncopatie sono i cambiamenti più frequenti che avvertono e la notte spesso diventa lunga e faticosa. Nel
Nell’immaginario collettivo le feste Natalizie sono cariche di una forte retorica: tutti dovrebbero essere buoni e felici, le famiglie riunirsi in maniera armonica e gioiosa, l’anno nuovo rappresentare una svolta decisiva di cambiamento…
Il tumore della vescica consiste nella trasformazione in senso maligno delle cellule che rivestono la superficie interna della vescica stessa, ovvero l’organo che raccoglie l’urina filtrata dai reni, prima di essere eliminata dal corpo. Il
L’ictus è un’emergenza che mette in pericolo la vita. Si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe o si ostruisce, a causa di un coagulo di sangue. In
La cardiomiopatia ipertrofica è una condizione in cui il muscolo cardiaco si ispessisce, diventando ipertrofico, in assenza di dilatazione dei ventricoli. La cardiomiopatia ipertrofica colpisce uomini e donne in egual misura. Spesso non
Le bronchiectasie sono dilatazioni irreversibili di tratti delle vie aeree (bronchi), dovute a lesioni delle pareti bronchiali. La causa più comune è rappresentata dalle infezioni respiratorie gravi o ripetute,