ARTICOLI CORRELATI

Scacco alla tristezza in 15 mosse

Vi svegliate giù di tono e affrontare un nuovo giorno sembra un’impresa titanica? Gli impegni della giornata sono poco entusiasmanti e, anche se partite positivi, nel giro di poche ore

I nemici dell’udito e come difendersi

Soprattutto all’inizio, accorgersi che l’udito sta diminuendo è difficile, immersi costantemente come siamo in rumori di ogni sorta, perché orecchio e cervello gradualmente si “abituano” a sentirci meno. Quando iniziamo

Esofago a rischio con le bevande bollenti

“Non bere l’acqua troppo fredda, altrimenti ti viene mal di stomaco!”. Quante volte ce lo siamo sentiti dire da mamme e nonne? Sicuramente, molte. Nessuno, invece, ci ha avvisato del

Meteo nemico delle articolazioni: come reagire

Nel bel mezzo dell’inverno, dopo mesi di temporali incessanti ed esondazioni che hanno seriamente danneggiato molte zone d’Italia, soffrire di qualche dolore articolare di nuova insorgenza o veder peggiorare i

Come andare in pensione ed essere felici

C’è chi la sogna per anni, pensando che non arriverà mai, e c’è chi, dopo averla a lungo attesa, si ritrova a viverla con un certo smarrimento. Perché andare in

Rughe: perché compaiono e come prevenirle

Nessuno le vuole, ma tutti prima o poi devono rassegnarsi a conviverci. Perché le rughe non perdonano e sarebbe preferibile che imparassimo noi a perdonarle e ad accettarle, anziché guardarle

Soffrite di psoriasi? Ecco i cibi che aiutano

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica con una base immunitaria, che causa la comparsa sulla pelle di placche arrossate e desquamanti caratteristiche, soprattutto su gomiti e ginocchia, ma anche

I cibi grassi che fanno bene

cibo

Come componenti di una dieta salutare vi sono alcuni cibi grassi che fanno bene. Aiutano a mantenere notevolmente in salute cervello, cuore e pelle.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Cristiano Crisafulli
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Diabetologo,Medici di Base,Internista

    • Via Vittorio Emanuele II 181 - Acireale
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici di Base,Agopuntori,Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Chirurghi Generali,Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici Estetici,Medici di Base,Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici Estetici,Dentisti,Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    Telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Sindrome da malassorbimento

Il ruolo dell’intestino tenue è di completare la scomposizione chimica degli alimenti e di assorbire quasi tutte le sostanze nutritive. Le sindromi da malassorbimento sono un gruppo di patologie accomunate

Tumore del fegato

Nel fegato si possono formare diversi tipi di tumore. Il tipo più comune di cancro al fegato è il carcinoma epatocellulare, che inizia origina negli epatociti, il tipo principale di

Meteorismo

Il meteorismo è un disturbo gastrointestinale caratterizzato da distensione addominale causata da una eccessiva produzione o accumulo di gas nello stomaco o nell’intestino. Il gas intestinale di solito non si

Cirrosi epatica

La cirrosi è una fase tardiva della cicatrizzazione (fibrosi) del fegato causata da molte forme di malattie e condizioni, come l’epatite e l’alcolismo cronico. Il fegato svolge diverse funzioni necessarie,
Dispepsia

Dispepsia

Dispepsia significa “digestione difficile” ed è il termine medico con cui spesso si indica l’indigestione, che invece ha un’accezione più generica e comprende una moltitudine di disturbi diversi della parte

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell’emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un

Diverticolite

I diverticoli sono piccole tasche che si possono formare nel rivestimento del sistema digestivo. Di solito si producano più frequentemente nella parte inferiore dell’intestino crasso (colon). I diverticoli sono frequenti,

Ragadi anali

Le ragadi anali sono piccole lacerazioni nella mucosa che riveste l’ano; possono verificarsi al passaggio di feci dure o grandi durante un movimento intestinale, in genere causano dolore e sanguinamento

Morbo di Crohn

Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale. Provoca un’infiammazione del tratto digestivo e, in persone diverse, può coinvolgere diverse aree del tubo digerente. L’infiammazione causata dal morbo

Tumore del pancreas

Il tumore del pancreas inizia nei tessuti di questo organo, posto orizzontalmente nell’addome dietro la parte inferiore dello stomaco e in genere si diffonde rapidamente agli organi vicini. Raramente viene

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nosto responsabile