Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Cos’è la chetoacidosi diabetica?

  • Urgenze
  • Cos’è la chetoacidosi diabetica?

La chetoacidosi diabetica può provocare sintomi che vanno da una semplice astenia ad un obnubilamento della coscienza fino al coma. È possibile che la vittima abbia anche dolori addominali, poliuria, polidipsia, polifagia, disidratazione e dimagrimento. Può essere presente anche vomito e dolore all’addome.

È necessario predisporre due vie venose con un catetere: una via servirà per le infusioni e l’altra per i prelievi. Se il paziente è in coma è necessario inserire un sondino naso gastrico in aspirazione. Richiedere urgentemente esami di laboratorio, esame delle urine, elettrocardiogramma e predisporre un monitoraggio ECG continuo. Il trattamento prevede di infondere soluzione fisiologica durante le prime due ore. Dalla terza ora in poi infondere soluzione fisiologica più potassio e insulina per via endovenosa.

Fonte: Emergenze mediche in Pediatria di Mediserve

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Giacomo Sullo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dentisti, Ortodontisti

    • Via Antonio Pigafetta 41 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giorgio Falcetto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Proctologi

    • Viale Giulio Cesare 275 - Novara
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Federico Frusone
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Senologi, Chirurghi Generali

    • Via dei Gracchi 134 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Camilla Di Pasquali
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Medici Estetici

    • Piazza della Rocca 31 - Viterbo
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Gabriele Pisanu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici

    • nan - Torino
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Laringite ipoglottica

Si tratta di un’infezione del tessuto sottoglottico con edema causato dal un virus. La laringite ipoglottica si presenta soprattutto nei bambini al di sotto dei tre anni, ad esordio improvviso,

Irritanti, corrosivi e caustici

In commercio esistono tantissimi prodotti chimici con caratteristiche irritanti, corrosive e caustiche per i tessuti viventi. Gli incidenti possono esserci sia negli adulti che nei bambini, che non conoscono la

Le zecche: come eliminarle

Una zecca può rimanere nella cute per giorni senza che la vittima se ne accorga, in quanto il suo morso è indolore. Molti morsi sono innocui, ma alcuni possono trasmettere

Convulsioni febbrili

Le convulsioni febbrili sono crisi in corso di febbre in un soggetto tra i 6 mesi e i 5 anni, che non presenta nessun segno di affezione cerebrale acuta o

Allergia al veleno di imenotteri

L’allergia dovuta ai componenti del veleno contenuto nel pungiglione degli imenotteri può provocare reazioni locali estese o reazioni sistemiche. Per quanto riguarda le reazioni locali estese compare un edema nel

PATOLOGIE CORRELATE

Ipotiroidismo

L’ipotiroidismo è una condizione determinata dall’insufficiente produzione di ormoni tiroidei, tetraiodotironina o tiroxina (T4) e triodotironina (T3), da parte della tiroide, con conseguente riduzione dell’efficienza metabolica generale e insorgenza di

Tumore dell’ipofisi

I tumori dell’ipofisi (o ghiandola pituitaria) sono un gruppo di neoplasie prevalentemente benigne che interessano una piccola struttura posta al centro del cervello, posteriormente alla radice del naso, che ha

Tiroide di Hashimoto

La tiroidite di Hashimoto è una malattia autoimmune che colpisce la tiroide, facendola infiammare in modo cronico e causandone la graduale degenerazione e perdita di funzionalità, con conseguente sviluppo di

Iperprolattinemia

L’iperprolattinemia corrisponde a una condizione determinata dalla produzione eccessiva dell’ormone prolattina da parte dell’ipofisi (piccola ghiandola neuroendocrina presente al centro del cervello che media la comunicazione tra l’ipotalamo e il

Dispareunia

Si definisce dispareunia un dolore genitale persistente che si verifica nella donna poco tempo prima o durante il rapporto sessuale e talvolta ancora presente a rapporto terminato. Il rapporto doloroso

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Petia Mihaylova Tzanova Kaneva
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Oculisti, Medici Estetici

    • Via Adelaide Bono 4 - Mirandola
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Maria Grazia Ferrari
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via A.Costa 129 - Bologna
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giacomo Di Cosmo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Alessandro Maria Calefati 177 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Alfredo Parziale
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dentisti, Ortodontisti

    • Via Staffetta 143 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile