Indossando la mascherina si riesce ad assorbire ossigeno a sufficienza per muscoli, organi e soprattutto per il cervello?
Indossare la mascherina non interferisce con la normale respirazione, quella che si svolge a riposo o durante un moderato movimento, dove l’ossigeno è sufficiente per l’organismo. Può sicuramente risultare più laboriosa durante una progressiva attività fisica, fermo restando che si è abbastanza fuori dalla portata di altre persone e all’aperto, si può ricorrere a un respiro libero.

Grandi medici dell’antichità: Galeno
Galeno, (nacque a Pergamo nel 129 d.c ,e mori nel 201) dedicò la sua vita alla conoscenza e alla diffusione della Medicina nel mondo greco, tramandando le sue conoscenza fino all’inizio del Rinascimento.