Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Stress a lavoro: una piccola pausa quotidiana è la chiave per dormire meglio

stress-lavoro

Le giornate lavorative sono per noi spesso sinonimo di stress e tensione. Le corse mattutine per non fare tardi, il traffico che puntualmente ci blocca ogni giorno, il turno peggiore che potesse capitarci, il capo che continuamente ci mette sotto pressione, per non parlare dei tanti imprevisti e problemi che possiamo incontrare durante la nostra routine lavorativa di ogni giorno. Ciò che deve preoccupare è che tutta questa serie di situazioni stressanti e pensieri negativi spesso si trasformano in problemi di salute che non andrebbero trascurati perché pericolosi per il benessere del nostro organismo.

Il problema principale è l’insonnia e il sonno interrotto, che possono rendere le nostre nottate un vero incubo, togliendoci la possibilità di riposare al meglio per affrontare, il giorno seguente, una nuova “battaglia” sul posto di lavoro. Ci sono però tutta una serie di attività che possono scongiurare questa ipotesi. Sarebbe opportuno infatti, dopo un’intensa giornata lavorativa, dedicare a se stessi qualche momento per svolgere un’attività che possa far “evaporare” lo stress accumulato permettendoci poi di riposare serenamente durante la notte. Queste attività possono essere sia rilassanti come lo yoga, la meditazione, la lettura, ascoltare musica ma anche attività più impegnative come lo sport o una semplice passeggiata. In questo modo ci libereremo dello stress accumulato durante il giorno e potremo recuperare le energie durante il sonno.

La ricerca: Stress a lavoro

A sostegno di questa tesi vi è la ricerca svolta dall’ Oakland University, negli Usa, pubblicata sul Journal of Occupational Health Psychology. Lo studio ha preso in esame circa 700 individui, dipendenti del servizio forestale degli Stati Uniti d’America. A loro sono state poste delle domande inerenti alla propria routine lavorative, ai problemi e alle incomprensioni che dovevano affrontare sul posto di lavoro, le situazioni spiacevoli e gli avvenimenti negativi. Gli è stato poi chiesto se svolgessero un qualsiasi tipo di attività extra lavorativa e se soffrissero d’insonnia. Le risposte dei lavoratori hanno dimostrato che i dipendenti che non svolgono alcun tipo di attività oltre al lavoro e che spesso si ritrovano in situazioni spiacevoli durante la routine lavorativa, soffrono di insonnia e disturbi del sonno. Al contrario invece dei lavoratori che si intrattengono in qualche hobby o sport dopo il lavoro, che invece riescono a dormire più serenamente e ad affrontare con più positività la giornata lavorativa.

Secondo la direttrice principale dello studio, Caitlin Demsky: “Nel nostro mondo professionale competitivo e frenetico è più importante più che mai che i lavoratori siano nelle migliori condizioni per avere successo, e una buona notte di sonno è la chiave per farlo”. Si capisce quindi quanto sia importante riuscire a riposare al meglio, soprattutto perché le conseguenze a lungo termine di una condizione simile possono ripercuotersi negativamente sulla salute del nostro corpo.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 5 anni fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 5 anni fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 5 anni fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Rimedi casalinghi: cosa funziona?

Curare i disturbi con i rimedi Meglio non dare totale credito a quanto si è sentito dire in giro in termine di rimedi curativi, sempre meglio parlarne prima con il

PATOLOGIE CORRELATE

Adenoide

Le adenoidi sono masse di tessuto linfatico che aiutano il corpo a combattere le infezioni. Le adenoidi si trovano nella faringe, appena dietro al naso; insieme alle tonsille, rappresentano la

Gonorrea

La gonorrea è una delle malattie a trasmissione sessuale (MST) più diffuse a livello mondiale, in entrambi i sessi, già a partire dall’adolescenza; se non riconosciuta e trattata adeguatamente in

Lupus eritematoso sistemico

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune che determina uno stato di infiammazione sistemica cronica, che può interessare e danneggiare diversi organi e apparati, tra cui la cute.

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

Secondo la definizione ufficiale, la BPCO è «una condizione patologica dell’apparato respiratorio caratterizzata da ostruzione del flusso aereo, cronica e parzialmente reversibile, cui contribuiscono in varia misura alterazioni bronchiali (bronchite

Cheratite

La cheratite è una condizione oculare determinata dall’infiammazione della cornea, la membrana trasparente che riveste la parte centrale anteriore dell’occhio, in corrispondenza dell’iride e della pupilla, e che viene attraversata

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 5 anni fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 5 anni fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile