Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Una scarsa igiene delle mani potrebbe essere il mezzo più comune di trasmissione dei batteri di Escherichia coli

  • La cultura della salute
  • Una scarsa igiene delle mani potrebbe essere il mezzo più comune di trasmissione dei batteri di Escherichia coli
mani
Secondo uno studio inglese, uno dei modi migliori per ridurre le infezioni da Escherichia coli resistenti agli antibiotici sarebbe l’abitudine generalizzata di lavarsi le mani dopo aver usato il bagno. Le infezioni prodotte da questo batterio – pericolose e potenzialmente fatali – sono comunemente attribuite a carne poco cotta o verdure crude, ma quando i ricercatori hanno fatto un’analisi genetica di migliaia di campioni, hanno scoperto che la maggior parte delle infezioni da E. coli nel Regno Unito era causata da un ceppo trovato nell’intestino umano e nelle acque reflue, ma raramente presente nel cibo.
Gli autori dello studio pubblicato su Lancet Infectious Diseases ne deducono che l’infezione si diffonde principalmente a causa di particelle fecali umane trasmesse da persona a persona. David M. Livermore, il microbiologo medico dell’Università dell’East Anglia che ha coordinato lo studio, definisce E. coli un “organismo Jekyll e Hyde”: il batterio vive infatti normalmente nell’intestino di esseri umani e animali senza produrre alcun danno, ma alcuni ceppi possono essere molto pericolosi e possono essere responsabili di intossicazioni alimentari e infezioni del flusso sanguigno. Fino a poco tempo fa, queste condizioni erano facilmente trattabili con una profilassi antibiotica, ma da una quindicina di anni Escherichia coli è diventato più resistente agli antibiotici e molto più difficile da trattare trasformandosi di fatto in “superbug”, uno di quei batteri micidiali che, solo in Italia, causano oltre 10mila morti all’anno.
Per conoscere meglio la diffusione di E. Coli e dunque dedurne le modalità di trasmissione, i ricercatori britannici hanno eseguito il sequenziamento del genoma su campioni raccolti nel 2013 e 2014 da essere umani, animali e fognature in cinque aree: Londra, Anglia orientale, Inghilterra nord-occidentale, Scozia e Galles.
Il sequenziamento del Dna ha mostrato un’abbondanza di ceppi di E. Coli resistenti agli antibiotici nelle acque reflue e nella carne di pollo al dettaglio, raramente su altre carni e mai su alimenti a base vegetale. Inoltre, i campioni di un particolare ceppo resistente, chiamato ST131, raccolti da sangue umano, feci e liquami si combinavano tra loro: « il problema che abbiamo riscontrato – ne ha dedotto Livermore – è la circolazione di E. coli resistente adattato all’organismo umano e non le infezioni derivate dalla catena alimentare».
Come hanno fatto notare alcuni infettivologi, è ovviamente importante praticare buone pratiche di sicurezza alimentare, ma lo studio suggerisce che una buona igiene delle mani per prevenire la trasmissione è di gran lunga la misura più efficace. L’attenzione all’igiene è particolarmente rilevante nelle case per gli anziani, poiché la maggior parte delle infezioni gravi del tratto urinario da E. coli si verificano in quei contesti.
Fonte: Day MJ, Hopkins KL et al. Extended-spectrum β-lactamase-producing  Escherichia coli in human-derived and foodchain-derived samples from England, Wales, and Scotland: an epidemiological surveillance and typing study. Lancet Infect Dis. 2019 Oct 22.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 9 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 5 anni fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 5 anni fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Rimedi casalinghi: cosa funziona?

Curare i disturbi con i rimedi Meglio non dare totale credito a quanto si è sentito dire in giro in termine di rimedi curativi, sempre meglio parlarne prima con il

PATOLOGIE CORRELATE

Candidiasi

La candida Albicans e le altre specie relative possono determinare diversi tipi di infezioni. Le candidiasi cutanee includono la condizione di pelle erosa tra le dita dei piedi, le balanini

Acne

Il termine acne deriva dalla parola greca acmé o acné, ossia schiuma o sommità, e indica una malattia cutanea molto diffusa nella popolazione giovanile, caratterizzata dalla comparsa sulla pelle di

Herpes genitale

L’herpes genitale è la malattia infettiva a trasmissione sessuale caratterizzata da ulcerazioni più diffusa nella popolazione. Può interessare sia l’uomo sia la donna (più spesso), si trasmette per contatto diretto

Foruncolosi

La foruncolosi è una dermatite caratterizzata dalla presenza di agglomerati di foruncoli che tendono a svilupparsi sul collo, sui glutei, sul volto e sulle braccia. Generalmente è dovuta all’infezione cutanea
Dermatiti

Dermatiti

Il termine dermatite fa riferimento a un gruppo abbastanza eterogeneo di malattie della pelle, in gran parte caratterizzate da infiammazione più o meno accentuata e indotte dalle cause più disparate

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 5 anni fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 9 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 5 anni fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Arrichiello
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Corso Regina Margherita 260 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Squillante Gianni Erminio
    attivo 5 anni fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medici di Base

    • Via Monterotondo 14 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile