Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

ARTICOLI CORRELATI

Convulsioni febbrili nei bambini

Le convulsioni febbrili sono crisi in corso di febbre in un soggetto tra i 6 mesi e i 5 anni, che non presenta nessun segno di affezione cerebrale acuta o

Privazione, abbandono e malattia

Quanto le esperienze di abbandono, privazione o traumi possono incidere sia sullo sviluppo psichico, sia sull’organizzazione e sullo sviluppo cerebrale?

Ritardo della crescita nei bambini: che fare?

“Un certo ritardo della crescita è un fenomeno molto comune nei primi anni dell’età evolutiva. Questo avviene perché la crescita è un processo complesso e multifattoriale in cui vanno considerate

Ipoglicemia essenziale nei bambini

L’ipoglicemia è la più comune complicanza acuta associata al diabete. Nei bambini i sintomi possono essere irritabilità, astenia, ansia, fame, cefalea, sudorazione, pallore, tachicardia, atassia e coma. È necessario mantenere

I bambini e la noia

La nostra vita (e quella dei nostri figli) sembra rispondere ad una sorta di imperativo categorico “vietato annoiarsi“. Siamo alla continua ricerca di nuovi stimoli ed il nostro stile di

Le coliche gassose

Per colica gassosa si intende un evento acuto e benigno che interessa circa il 50% dei lattanti (più spesso nelle prime 6 settimane di vita).

Nuove condizioni collegabili al Coronavirus

I Medici sono in allarme per il fatto che un numero crescente di bambini si stanno ammalando con una condizione clinica denominata  sindrome infiammatoria sistemica pediatrica, riconducibile al coronavirus. Gli

Ritardo della crescita nei bambini: che fare?

fonte-Pappa-Mi

“Un certo ritardo della crescita è un fenomeno molto comune nei primi anni dell’età evolutiva. Questo avviene perché la crescita è un processo complesso e multifattoriale in cui vanno considerate diverse componenti, a partire da quelle genetica e nutrizionale, che influiscono già nella fase intrauterina”. Sono queste le parole di Giovanni Corsello, professore ordinario di Pediatria all’Università degli Studi di Palermo, riguardo a una problematica – i disturbi o disordini della crescita – che in Italia è oggetto di una delle più frequenti richieste di valutazione pediatrica.

Nel nostro Paese circa il 3 per cento dei bambini manifesta disordini della crescita. Spiega il prof. Corsello: “Il rallentamento della crescita può altresì dipendere da fattori ormonali che agiscono in modo decisivo anche per indurre lo scatto di crescita nel periodo puberale. Ci sono soggetti con un semplice ritardo costituzionale della crescita legato al loro specifico assetto genetico individuale; questo ritardo viene poi recuperato nella fase puberale anche per l’azione dei fattori ormonali”.

Il ruolo del pediatra

Poiché fattori patologici o fisiologici possono incidere sui ritardi della crescita, diventa fondamentale il ruolo del pediatra, cui spetta riconoscere se tali fattori possano essere la causa del rallentamento. L’altezza dei genitori e l’età in cui hanno avuto la maturazione puberale sono tra i principali marcatori genetici che sono presi in considerazione, ma lo specialista deve valutare anche la presenza di anomalie congenite, malformazioni e problemi nello sviluppo neuro-psico-motorio, che pure possono associarsi a una scarsa crescita.

I fattori ambientali tra le cause del ritardo della crescita

Anche la nutrizione può incidere sul ritardo di crescita. Tra le cause patologiche, infatti, le più frequenti sono quelle ambientali, ovvero legate a fattori esterni come la nutrizione. Un ritardo di crescita può essere, per esempio, “una spia della celiachia, malattia molto comune che colpisce la mucosa intestinale e non consente di assorbire i nutrienti del cibo assunto. In questi casi, il bambino cresce male, è pallido, mostra carenze vitaminiche, segni che il pediatra può cogliere velocemente per favorire una diagnosi sicura, che oggi è semplice e in grado di garantire un recupero completo attraverso una dieta efficace priva di glutine”, dichiara il prof. Corsello.

ritardo della crescita

Fonte: Pappa-Mi

I controlli di routine sui bambini

Per valutare la velocità di crescita, i bambini devono essere sottoposti a controlli regolari, prima ogni tre mesi e poi ogni sei o dodici mesi. Se la crescita è inferiore al terzo percentile, è fondamentale procedere con una valutazione dell’età ossea. In genere, si effettua una radiografia al palmo della mano e al polso sinistro, per correlare l’età anagrafica con la velocità di sviluppo dei nuclei di ossificazione. Va da sé che saranno necessarie indagini più approfondite se sussiste la co-presenza di una compromissione dell’età ossea e di una statura patologica.

età ossea - ritardo della crescita

Fonte: Pappa-Mi

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 4 anni, 3 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 4 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Agopuntori, Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 4 anni, 3 mesi fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 3 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 4 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell’emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un

Tumore del pancreas

Il tumore del pancreas inizia nei tessuti di questo organo, posto orizzontalmente nell’addome dietro la parte inferiore dello stomaco e in genere si diffonde rapidamente agli organi vicini. Raramente viene

Poliposi intestinale

I polipi sono crescite anomale di tessuto che sporgono verso una tonaca mucosa; sono escrescenze patologiche che, nell’intestino, si formano specialmente nel colon e nel retto. Per la maggior parte,

Gastrite

Gastrite è un termine generale e si riferisce a condizioni diverse che hanno però un elemento comune: l’infiammazione della mucosa gastrica. Spesso, questa infiammazione è il risultato di un’infezione da

Reflusso gastroesofageo

La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) consiste in un’accentuata risalita di parte del contenuto acido dello stomaco verso l’esofago, favorita da una scarsa tenuta o da un’aumentata frequenza di apertura

Epatite D

L’epatite D è un’infiammazione acuta del fegato determinata dall’Hepatitis D virus (HDV): un virus “difettivo” che per poter infettare le cellule epatiche, moltiplicarsi e causare la malattia necessita della contemporanea

Intolleranza al lattosio

Le persone con intolleranza al lattosio non sono in grado di digerire completamente lo zucchero contenuto nel latte. La condizione, che è anche chiamata malassorbimento del lattosio, è solitamente innocua,

Ernia addominale

Un’ernia addominale si verifica quando un viscere o una sua parte fuoriesce dalla cavità addominale dov’è contenuto, per l’indebolimento di una delle pareti muscolari che lo richiudono. La sacca che

Epatiti (generale)

Le epatiti sono infiammazioni del fegato che possono avere un livello di severità diverso, da lieve a estremamente grave, ed essere di tipo acuto o cronico, anche in funzione della

Sindrome dell’intestino irritabile

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo comune che colpisce l’intestino crasso. Si tratta di una condizione cronica che deve essere gestita a lungo termine. Solo un piccolo numero di
CULTURA E SALUTE
 
AGGIORNAMENTI
 
PERCORSI
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile