ARTICOLI CORRELATI

La polmonite nei bambini

La polmonite è una malattia caratterizzata dall’infiammazione degli alveoli polmonari, che si riempiono di liquido che ostacola la funzione respiratoria. I sintomi più comuni sono febbre, vomito e inappetenza, ma

Cos’è la gonartrosi?

La gonartrosi (o artrosi del ginocchio) è una malattia cronico-degenerativa caratterizzata dalla distruzione e dalla potenziale perdita della cartilagine articolare del ginocchio. Nel corso del tempo, questo processo causa un danno progressivo a carico

Acne: di cosa si tratta e come si combatte

Il termine acne deriva dalla parola greca acmé o acné, ossia schiuma o sommità. È una malattia cutanea tra le più diffuse nella popolazione giovanile, infatti è presente in circa

Glaucoma: cos’è, cause e sintomi premonitori

Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico e che, se non viene curata nel modo giusto, può portare anche alla cecità. Per questo motivo è importante imparare a riconoscere i suoi sintomi

Ravvivare la sessualità di coppia durante le vacanze

Talvolta ci si chiede la ragione per cui durante i giorni di vacanza la gran parte delle coppie scopre una vita sessuale più vivace ed eccitante rispetto a quella solitamente vissuta nelle proprie camere da letto durante i giorni normali, e nasce l’idea che si debba replicare quell’atmosfera.

Epatite D: cos’è?

L’epatite D è causata da un virus a RNA difettivo (agente delta) che si può replicare solamente in presenza del virus dell’epatite B. L’infezione da epatite B raramente si configura

Due nemici notturni: insonnia e caldo torrido

L’insonnia è già di suo un disturbo significativo che modifica nelle persone la sfera delle abitudini, dei rapporti familiari, ed anche quella psicologica con notevole influenza sull’umore e sulle emozioni.

Sindrome di De Quervain: come curarla

La tenosinovite stenosante di De Quervain è un processo infiammatorio a carico della guaina sinoviale dei tendini del pollice (abduttore lungo ed estensore breve). La patologia è caratterizzata da un restringimento doloroso della sinovia, in corrispondenza

La rivoluzione del Sé adolescenziale

La rivoluzione del Sé adolescenziale

Fasi precoci e Psicopatologia Adolescenziale

18 e 19 febbraio 2022

Come sappiamo l’adolescenza è una fase estremamente viva e feconda dello sviluppo umano nella quale il limite tra normalità e patologia diventa difficile da tracciare.

Spesso in questa fase, purtroppo, insorgono crisi e complicazioni: è noto da tempo, infatti, come la maggior parte delle patologie psichiatriche insorga in questo periodo della vita. Inoltre nell’epoca attuale stiamo assistendo a una “emergenza adolescenziale” con un esponenziale e preoccupante aumento delle psicopatologie di questa fase, accelerato ancora di più dalla pandemia attuale.

In questo corso vedremo come le basi dell’organizzazione cerebrale e della vita psichica delineatesi a partire dai primi mesi di vita abbiano effetti nel periodo adolescenziale, nel quale il corpo diventa sessualmente maturo. “Chi sono?” In che corpo vivo e quali sono i confini dello stesso? Posso regolare e vivere le mie emozioni?” Sono domande che appartengono sia alle primissime fasi, sia alla “crisi” adolescenziale.

Verrà inoltre mantenuto uno sguardo attento sul funzionamento genitoriale e sulle realtà cariche e interne della coppia genitoriale che spesso accompagnano tutto il processo di sviluppo dei figli ed emergono, inaspettate e aliene, appunto in adolescenza: questo ci porterà a riconsiderare l’ottica e la convenienza preventiva delle fasi precoci dello sviluppo.

Locandina del corso del 18 e 19 Febbraio 2022

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Terapeuta,Agopuntori,Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Oculisti,Agopuntori,Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Arrichiello
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Ginecologi,Medici di Base

    • Corso Regina Margherita 260 - Torino
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Chirurghi Generali,Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medicina Omeopatica,Medici di Base,Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    Telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Neuroma di Morton

Il neuroma di Morton consiste nella formazione di un ispessimento del tessuto che circonda un tratto di nervo presente nella pianta del piede, in corrispondenza della zona d’appoggio anteriore (avampiede),

Disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo psichiatrico caratterizzato da pensieri ricorrenti, accompagnati da paure e preoccupazioni del tutto irrazionali e immotivate, che portano chi ne soffre a ripetere continuamente,

Disturbo da alimentazione incontrollata

Il disturbo da alimentazione incontrollata è un disturbo del comportamento alimentare che si caratterizza per l’incapacità nel controllare l’assunzione di cibo, che si traduce nel ripetersi più o meno frequente

Glaucoma

Il glaucoma è una grave malattia dell’occhio che può causare cecità, principalmente a causa di un aumento della pressione interna dell’occhio che danneggia il nervo ottico. La malattia può insorgere

Crisi emotiva

Nell’uso corrente la parola “crisi” ha un significato drammatico, ossia il passaggio da una condizione di stabilità ad una variabilità degli equilibri precedentemente assunti, ritenendo l’omeostasi quale unico referente di

Schizofrenia

La schizofrenia è una malattia psichiatrica cronica severa e invalidante, che insorge prevalentemente alla fine dell’adolescenza o all’inizio dell’età adulta, determinando un’alterata percezione della realtà e conseguenti reazioni e comportamenti
Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente. Si usa il termine Alcolismo quando i

Malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa del sistema nervoso centrale legata all’invecchiamento, che colpisce circa il 2,5% delle persone con più di 70 anni e che si caratterizza

Attacco ischemico transitorio

L’attacco ischemico transitorio (TIA) è una forma lieve di ictus cerebrale ischemico o “mini-stroke”, che si verifica quando la circolazione cerebrale è parzialmente compromessa dalla presenza di restringimenti od occlusioni

Mal di testa

Il mal di testa o cefalea, occasionale o ricorrente, è uno dei disturbi più diffusi tra persone di ogni età e di ogni parte del mondo, che, a seconda della

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nosto responsabile