Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Ci sono supplementi che migliorano la memoria ed il rendimento scolastico nel bambino?

  • Genitorialità
  • Ci sono supplementi che migliorano la memoria ed il rendimento scolastico nel bambino?
kids-1093758_1280

Un interessante studio recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature sottolinea come, per “costruire e mantenere un cervello complesso” i nostri antenati si servissero di nutrienti che si trovano principalmente nella carne: ferro, zinco, vitamina B12 e acidi grassi. Ciò a discapito di alimenti di origine vegetale che, pur contenendoli, ne sono comunque meno ricchi. Una dieta povera di carne, quindi, esporrebbe a rischi di carenze di nutrienti fondamentali per il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale; d’altro canto, è ormai oggi noto che un eccesso di prodotti di origine animale ha aspetti negativi, potendo favorire gravi malattie cronico-degenerative, quali per esempio tumori o patologie cardiovascolari. Deve esserci quindi un delicato equilibrio anche in ambito alimentare e ciò è particolarmente vero nelle primissime epoche della vita, soprattutto nel periodo compreso tra il concepimento e il compimento dei 2 anni di vita.

I nutrienti più importanti

Due sono i nutrienti che meritano particolare attenzione, proprio perché fortemente coinvolti nello sviluppo cerebrale e, quindi, indirettamente, anche nella memoria: gli acidi grassi polinsaturi a lunga catena (LC-PUFA) e il ferro.
Gli LC-PUFA regolano la fluidità e le attività enzimatiche delle membrane cellulari. Tra essi l’effetto del DHA è particolarmente evidente soprattutto durante il il delicato periodo in cui si forma il sistema nervoso del feto e del neonato/lattante: si accumula preferenzialmente nella corteccia frontale e nella retina, assumendo quindi un ruolo fondamentale per lo sviluppo strutturale del cervello. È stato riportato che i lattanti alimentati con formula contenente DHA presentano una migliore coordinazione oculare e motoria, maggiore concentrazione e punteggi più elevati nei test intellettivi e migliori capacità logiche. Il DHA e in generale e gli LC-PUFA sono dunque considerati nutrienti essenziali per lo sviluppo e il mantenimento della memoria durante tutte le fasi della vita.

Il ferro è il secondo micronutriente essenziale: oltre ad essere fondamentale per il trasporto di ossigeno ai tessuti periferici, è implicato nella produzione della mielina (la guaina che avvolge le fibre nervose) e dei neurotrasmettitori dopamina e serotonina. Diversi studi riportano che la sua carenza ha effetti negativi sulla memoria, sull’apprendimento e sulle interazioni sociali. I periodi più a rischio sono quelli di intensa crescita dell’organismo, quindi gravidanza e sviluppo fetale, infanzia e adolescenza. Gli effetti sono la riduzione della memoria spaziale nell’adolescenza, riduzione dell’attenzione e peggiori performance cognitive, che si manifestano con minor resa scolastica, scarsa performance nei test e maggiore irritabilità e irrequietezza.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorenzo Cerreoni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Macero Sauli 52 - Forlì
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino che piange e si lamenta

Il bambino che piange e si lamenta

Il bambino che si lamenta sempre e che piange molto spesso non rientra in una categoria riconducibile ad una eziologia specifica ma rientra piuttosto in una serie di cause diverse che vanno individuate.

Il Brodo Vegetale

Un nuovo video podcast di My Special Doctor a cura della Dott.ssa Maria Chiara Villa

La persona assistita ed i suoi diritti (advocacy)

Prima di introdurre il concetto di advocacy si rende necessaria una sintetica trattazione storica e legislativa per la presa di visione dell’evoluzione della figura dell’ostetrica/o. L’articolo 1, del codice deontologico

Cos’è l’ematemesi?

L’ematemesi è l’emissione orale di sangue con vomito. La sintomatologia ed i segni obiettivi dipendono dalle eziologia. Nel caso si tratti di emorragie massive saranno presenti una sintomatologia ed obiettività

PATOLOGIE CORRELATE

Disturbo da attacco di panico

Il disturbo da attacchi di panico è una malattia psichiatrica caratterizzata da episodi di improvvisa e intensa paura, angoscia e sensazione di morte imminente o forte timore per la propria

Ansia

L’ansia o, più precisamente, il “disturbo d’ansia generalizzata”, come indicato nel “Manuale diagnostico statistico dei disturbi mentali – DSM 5”. È una malattia psichiatrica caratterizzata da: preoccupazione e ansia intense

Demenza vascolare senile

La demenza vascolare senile corrisponde a un processo di declino cognitivo che va al di là della fisiologica riduzione delle capacità intellettive associata all’invecchiamento. Nella maggioranza dei casi, la demenza

Mal di testa

Il mal di testa o cefalea, occasionale o ricorrente, è uno dei disturbi più diffusi tra persone di ogni età e di ogni parte del mondo, che, a seconda della

Sincope

Con il termine sincope ci si riferisce a un episodio di svenimento, ossia a un’improvvisa perdita dei sensi, che può interessare persone di qualunque età e che può essere indotta

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Cristiano Crisafulli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Diabetologo, Medici di Base, Internista

    • Via Vittorio Emanuele II 181 - Acireale
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile