Il tumore endometriale è di solito un adenocarcinoma endometrioide. In genere si manifesta con un sanguinamento vaginale postmenopausale. La diagnosi viene formulata mediante biopsia. La stadiazione è chirurgica. Il trattamento richiede isterectomia, salpingo-ooforectomia bilaterale e, in pazienti ad alto rischio, spesso linfoadenectomia pelvica e para-aortica. Per i tumori avanzati è di solito indicata la radioterapia, la terapia ormonale o la chemioterapia.
Tumore al rene: sintomi e prevenzione
I reni sono due organi pari, posti simmetricamente nella parte posteriore dell’addome, a livello lombare. Hanno la forma di due fagioli, delle dimensioni di un pugno, e contengono formazioni tubulari che filtrano