Il tumore endometriale è di solito un adenocarcinoma endometrioide. In genere si manifesta con un sanguinamento vaginale postmenopausale. La diagnosi viene formulata mediante biopsia. La stadiazione è chirurgica. Il trattamento richiede isterectomia, salpingo-ooforectomia bilaterale e, in pazienti ad alto rischio, spesso linfoadenectomia pelvica e para-aortica. Per i tumori avanzati è di solito indicata la radioterapia, la terapia ormonale o la chemioterapia.

Fattori di rischio e prevenzione del melanoma
Il melanoma, al di la delle possibili cause cliniche, può comparire più frequentemente per la presenza di alcuni fattori di rischio, alcuni di tipo somatico, altri di tipo ambientale.