Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

IGIENE INTESTINALE: un pilastro del metodo Kousmine

belly-3186730_1280

Come pensiamo a farci docce, bagni, a lavarci bene la bocca e i denti, così dovremmo avere cura anche del nostro intestino. Per questo è utile la pratica degli enteroclismi da effettuarsi a casa, possibilmente una volta la settimana. La porzione di intestino a cui possiamo arrivare con le nostre irrigazioni è quella del crasso: è qui che troviamo materiale fecale al 100%. Infatti nella parte precedente, nell’intestino tenue, è presente ancora un certo quantitativo di cibi, al 50%. Questo è il motivo per il quale molte malattie più gravi sono localizzate proprio nel colon. C’è da dire che defecare in maniera regolare non è sufficiente per eliminare le scorie “ostinate” che potrebbero scatenare dei fenomeni di autointossicazione. Diventa così importante procedere alla pulizia, che può essere fatta in modo semplice nel modo illustrato di seguito.

Cosa fare

Prima di tutto dovete procurarvi in farmacia un “enteroclisma da viaggio“: si tratta di un sacco di plastica munito di tubo di gommache termina con un piccolo beccuccio. Quando farete il clistere, potete appendere il sacchetto in bagno, legandolo ad esempio alla doccia o in qualsiasi altro punto che permetta al liquido di scendere verso il basso: la distanza ottimale dal punto del sacchetto da cui sporge il tubo e l’ano è di circa 60 cm. Fate bollire 2 litri d’acqua (la quantità d’acqua decresce se si tratta di bambini: 1,5 – 1 – 0,5 litri, rispettivamente per bambini di 12,8,4 anni). Quindi spegnete il fuoco e immergetenell’acqua 4 bustine di camomilla liofilizzate (che contengono zucchero!).

A questo punto si tratta di aspettare che la temperatura dell’acqua scenda a 37-38 gradi; quindi, dopo avere tolto le bustine, versate la camomilla nel sacchetto appeso in bagno. Scegliete voi dove fare l’enteroclisma: potete mettervi nella vasca oppure sul pavimento, su un materassino o una stuoia. Per quanto riguarda la posizione da assumere, se ce la fate, potete mettervi a 4 zampe, o meglio, dopo esservi messi in questa posizione, appoggiate la testa su un cuscino o su un asciugamano arrotolato che avete avuto cura di riporre precedentemente sul pavimento. Questo permetterà di avere entrambe le mani libere. Sarà così semplice massaggiarvi l’addome durante l’enteroclisma. Se però questa posizione risulta scomoda, potete sempre sdraiarvi di fianco.

La pratica Kousmine

La pratica Kousmine prevede poi che all’enteroclisma, effettuato prima di cena, segua, nel momento in cui si sta per andare a letto, l’instillazione di olio di girasole biologico spremuto a freddo. Questo è infatti ricco di vitamina F, che svolge diverse funzioni nel nostro organismo; uno dei più visibili segnali di carenza di questa vitamina , oltre a una minore resistenza alle infezioni, è lo stato della pelle: se questa è secca, tendente a desquamarsi e ruvida, soprattutto nel tratto delle gambe compreso tra il piede ed il ginocchio, vuol dire che si è in uno stato di deficit di questa preziosa vitamina. Ecco dunque l’importanza dell’instillazione dell’olio.

Come si procede? Procuratevi una peretta da bambini, o meglio una siringa da 50 o da 60 ml (senza ago, naturalmente!) a cui potrete applicare una cannula anale di circa 10 cm. Fate intiepidire a bagnomaria in un bicchiere 4 cucchiai di olio di girasole. Aspirate l’olio con la siringa (o direttamente con la peretta); applicate la cannula anale alla siringa, fate in modo che non ci sia aria nel tubicino, quindi inserite la cannula nell’ano e premete lo stantuffo per fare entrare l’olio. Dovete trattenere l’olio per tutta la notte. Potete applicare un assorbente negli slip, per evitare che eventuali fuoriuscite di olio macchino il lenzuolo. Attenzione anche il giorno dopo, perchè potrebbero avvenire delle fuoriuscite di olio inaspettate!

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Arrichiello
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Corso Regina Margherita 260 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 5 anni fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 5 anni fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Sindrome metabolica

La sindrome metabolica è un insieme di anomalie che possono aumentare il rischio di patologie cardiovascolari e non solo. Essa si caratterizza attraverso la presenza di almeno tre di questi

Insufficienza renale cronica e alimentazione

Quando si parla di insufficienza renale cronica ci si riferisce al progressivo ridursi della funzione glomerulare, con una ridotta capacità filtrante del rene. Le patologie che favoriscono la comparsa dell’IRC

Fattori di rischio, complicazioni e prevenzione della salmonellosi

Normalmente l’infezione da salmonella non rappresenta un rischio di vita per adulti in buona salute, ma può rappresentarlo per quelle categorie di pazienti come neonati o bambini piccoli, anziani o pazienti trapiantati, donne gravide, o in pazienti sottoposti a interventi chirurgici.

Ecco le 8 peggiori insalate da mangiare

Tutto bene se parliamo di verdure e condimenti, giusto? Non sempre. Scopriamo quali sono gli ingredienti che possono trasformare una insalata da nutriente ad alimento insufficiente.

PATOLOGIE CORRELATE

Gastrite

Gastrite è un termine generale e si riferisce a condizioni diverse che hanno però un elemento comune: l’infiammazione della mucosa gastrica. Spesso, questa infiammazione è il risultato di un’infezione da

Epatite A

L’epatite A è l’infiammazione acuta del fegato più comune a livello mondiale ed è determinata dal virus omonimo, entrato accidentalmente nell’organismo attraverso alimenti o bevande contaminate. Nei Paesi in via

Morbo di Crohn

Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale. Provoca un’infiammazione del tratto digestivo e, in persone diverse, può coinvolgere diverse aree del tubo digerente. L’infiammazione causata dal morbo

Celiachia

La celiachia è una malattia autoimmune che può verificarsi in persone geneticamente predisposte, nelle quali l’ingestione di glutine comporta danni all’intestino tenue. Si stima che colpisca una persona su cento

Epatite C

L’epatite C è un’infiammazione del fegato, determinata dall’infezione da parte dell’Hepatitis C virus (HCV), di cui esistono 6 varianti, caratterizzate da diversi genotipi, da differente distribuzione epidemiologica e sensibilità ai

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 5 anni fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 5 anni fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile