Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Dieta mediterranea, i bambini svedesi la seguono più di quelli italiani

la-dieta-mediterranea

La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari diffusi in alcuni paesi del Mediterraneo.

Negli anni ‘50 del novecento Ancel Keys, nutrizionista americano, si rese conto che le popolazioni del bacino mediterraneo erano meno suscettibili ad alcune patologie rispetto agli americani. Da ciò derivò l’ipotesi di una dieta che aumentasse la longevità. Lo studioso, una volta tornato in America, continuò le sue ricerche, fino alla stesura del libro “Eat well and stay well, The Mediterranean way”.

Keys pensava che la dieta mediterranea fosse ideale per ridurre l’incidenza delle “malattie del benessere”, infatti a partire dagli anni ’70 cercò di diffondere le abitudini alimentari mediterranee anche nel suo Paese.

La dieta prevede il consumo di tutti i prodotti, privilegiando frutta, cereali, verdura, semi e olio di oliva, rispetto al più raro uso di carni rosse e grassi animali. Essa non esclude alcun alimento, infatti si consuma anche pesce, carne bianca, legumi, uova, latticini, dolci e vino rosso. È stata creata, inoltre, una piramide alimentare, che riporta la distribuzione e la quantità degli alimenti nell’arco della giornata. Secondo la piramide la frutta può essere assunta 2-3 volte al giorno, insieme ad ortaggi e verdure, consigliate in abbondanza. Da consumare ogni giorno anche latte e yogurt. Al centro della piramide, invece, ci sono gli alimenti da consumare più volte alla settimana, ma non tutti i giorni: pesce, carni bianche, formaggi. Poi ci sono le uova e le carni rosse, che si consiglia consumare 1-2 volte a settimane ed infine al vertice della piramide ci sono gli alimenti da consumare con moderazione, ossia gli zuccheri, i dolci, le salse, il burro ed il vino.

I bambini italiani mangiano più “cibo spazzatura”

Nel maggio del 2018, al Congresso della Società Europea dell’Obesità, è stato presentato uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che dimostra che la dieta mediterranea viene seguita maggiormente in Svezia, piuttosto che in Italia. Sembra, infatti, che pesce, verdura e frutta vengano consumati meno nei Paesi mediterranei rispetto ad altri paesi europei. In particolare, lo studio ha dimostrato che i bambini svedesi mangiano più pesce, olio di oliva e pomodori rispetto ai bambini del sud dell’Europa, i quali assumono spesso “cibo spazzatura” come merendine, bevande zuccherate e alimenti grassi. Ovviamente gli alimenti della tradizionale dieta mediterranea non sono prodotti della tradizione dei Paesi Nordici, ma sono diventati parte della loro dieta grazie agli importanti benefici salutari.

I dati riportano che in Italia il 42% dei bambini è in sovrappeso. Nelle nazioni del Nord, invece, l’eccesso di peso varia tra il 5% e il 9%. All’origine di questi dati non c’è solo l’alimentazione, ma anche l’attività fisica, in quanto in Italia e in tutti i Paesi del Mediterraneo è stata registrata un inattività fisica superiore rispetto ai Paesi del Nord.

Questi dati sembrano ribaltare quanto in realtà viene pensato, infatti vivere in un Paese del Mediterraneo non vuol dire avere abitudini mediterranee. Inoltre, è difficile pensare che in Svezia ci siano meno fast food che in Italia. Altra peculiarità è l’attività fisica, che i bambini del Nord Europa, riescono maggiormente a svolgere nonostante il cattivo tempo e le poche ore di luce. Le abitudini di vita, quindi, possono cambiare in senso più salutare a prescindere dai contesti sociali ed ambientali e dalle tradizioni di un Paese.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Dislipidemie: consigli dietetici

Le dislipidemie sono state classificate in base al tipo di particelle lipoproteiche presenti in eccesso nel sangue. Possiamo distinguere iperlipidemie con elevato colesterolo nelle LDL e normale trigliceridemia. La terapia

Nel 2022 i bambini obesi supereranno quelli sottopeso

Tutti sappiamo quanto sia importante, per il benessere dell’organismo, tenere un regime alimentare corretto. Questo aspetto risulta particolarmente fondamentale soprattutto quando si parla di bambini. I problemi alimentari sono purtroppo

Le Coliche gassose: fastidio, disturbo o patologia?

Se il gas nel sistema digestivo resta compresso e Il suo percorso risulta ostruito ecco allora che compare il dolore, che può presentarsi di lieve intensità e di breve durata o come persistente, forte e crescente, almeno finchè il gas non viene espulso.

Bilancia bloccata? Ecco alcuni errori da evitare

Quanti errori si commettono quando si decide di seguire una dieta e perdere peso! Ma quali sono in particolare quelli che bloccano la bilancia e sono responsabili di non far buttare giù quei chili di troppo che compromettono forma fisica e salute?

PATOLOGIE CORRELATE

Aneurisma aortico

Con aneurisma aortico si intende la dilatazione permanente di un segmento ben delimitato dell’aorta, la più grande arteria del corpo che riceve il sangue direttamente dal ventricolo sinistro e lo

Maculopatia degenerativa

La maculopatia degenerativa è una patologia irreversibile che colpisce la macula, la parte centrale della retina. Ne risulta una perdita progressiva della capacità visiva. Esistono due forme distinte di maculopatia:

Colica Renale

Un attacco di colica renale rappresenta una delle più incresciose esperienze cliniche per via del dolore intenso causato dai calcoli renali che possono essere presenti dal rene fino al condotto

Crisi emotiva

Nell’uso corrente la parola “crisi” ha un significato drammatico, ossia il passaggio da una condizione di stabilità ad una variabilità degli equilibri precedentemente assunti, ritenendo l’omeostasi quale unico referente di

Svenimento

Lo svenimento è un termine semplice di uso comune che viene utilizzato per descrivere una perdita di coscienza che può verificarsi in un qualunque momento della vita per innumerevoli ragioni,

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Squillante Gianni Erminio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medici di Base

    • Via Monterotondo 14 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile